RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

quale cavo per altoparlanti? e visto che ci siamo mi consigliate sorgente, pre e finale per le SF Concertino? II


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » quale cavo per altoparlanti? e visto che ci siamo mi consigliate sorgente, pre e finale per le SF Concertino? II





avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 9:06

Max, li ho avuti sia uno che l'altro.
Permettimi di dire che i MIT sono diversi dai VDH no?
Ciò che si dice in giro è ,generalmente,frutto di statistica. Questo frutto è la famosa "dominante" che la maggioranza vede ma,non tutti,nel prodotto.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 9:17

Permettimi di dire che i MIT sono diversi dai VDH no?


ma certo , ci mancherebbe, sono diversi eccome, specie questi modelli.
certo che "questi VDH " anche se hanno dell'argento " non sono striduli" !

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 9:28

Sicuramente.Quelli sono cavi che non costano 6 euro al metro !!!!
A me i Magnum piacevano molto ( mi sembra fossero di una guaina di colore rosso)

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 9:33

Caro Giuliano conosco benissimo le posizioni che si rifanno alla tua filosofia: tutti i prodotti hanno (dovrebbero avere) una caratteristica timbrica e l'assemblaggio della catena è la somma di valori contrapposti.
quante volte ho sentito dire...per un ampli cupo (ambrato) ci vuole una sorgente brillante?
Ma queste sono cose vecchie perché di fatto se un ampli è ambrato o brillante lo decide il suono della catena che lo produce

ora ti domando una cos. quali sono le caratteristiche di un prodotto rilevabili al banco di misurazione che permettono di stabilire la caratteristica timbrica di un prodotto? perché un determinato componente dovrebbe avere una timbrica inequivocabilmente chiara o scusa? secondo quali parametri è possibile selezionarlo?

si decide che un ampli è scuro (dico per fare un esempio) perchè lo si immette in una catena dove c'è un certo risultato ed il suono è cambiato, è diventato meno brillante. questo non significa che il suono di quell'apparecchio è scuro. può anche significare che il suono della catena in cui è stato inserito quel componente è scuro e che quel componente invece è neutro e quindi il suono che ti fa ascoltare è quello della catena.

Ma il problema comunque non è nemmeno qui. Io sostengo una cosa ancora più estrema: tutti i componenti a prescindere dalla marca e dal prezzo sono in grado di produrre un suono identico (nei diffusori diciamo...molto simile con l'unica differenza dovuta alla corposità della gamma bassa in funzione del litraggio, ma non del suo tono) e la causa del fatto per cui questo non avviene non risiede nell'impianto e non è risolvibile con i convenzionali correttori d'ambiente (tube traps o altro che dir si voglia)

Tutto questo ben si accorderebbe con le aspettative di tutti i tecnici che misurano dati pressoché identici pur dovendosi confrontare con risultati molto differenti all'ascolto

Comunque una soluzione c'è :)

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 9:40

Non è che ti sei Raamielizzato?????MrGreen
Io comunque sono tutto....orecchi.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 9:41

A me i Magnum piacevano molto ( mi sembra fossero di una guaina di colore rosso)


YES MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 9:57

Che memoria! Erano pure di una sezione "generosa" ,i migliori della produzione VDH.
Ne avevo due coppie.Connettori anche bei grossi e robusti

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 13:17

bene giuliano...se hai voglia di "giocare" un poco sarà un piacere fornirti qualche ragguaglio maggiore ;)

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 13:47

Ho giocato tanto in passato.....ma ora sono un po di anni
che son tranquillo,quindi sono pronto a giocare un po!
OK...dai!

user46920
avatar
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 17:46

Unisci tutti i punti, con sole quattro rette




avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 20:05

mi permetto....forse a chi ha aperto il 3D non interessano i giochini e chi ha ragione , parliamo di cavi ed eventualmente di abbinamenti.
mi scuso , non voglio essere maleducato, ma restiamo in temaMrGreenMrGreenMrGreen
uno scambio di opinioni su cosa si ha o cosa si ha provato lo ritengo corretto...tutto il resto è noiaMrGreen

user46920
avatar
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 20:56

beh ... non so te, ma provaci a unire tutti i punti con sole 4 rette ... so mica se ti annoi ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 21:24

@occhiodelcigno-si dai ...ma che nesso c'è con l'argomento del 3D e quello che interessa l'autore e le risposte che si aspetta l'autore ?
scusami, è un bel 3D sarebbe un peccato che fosse chiuso o andasse a morire fuori tema.

user46920
avatar
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 21:33

... intanto che aspettiamo qualche domanda di Davide ;-) o qualche ragguaglio

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 21:41

Claudio, se permetti la penso diversamente. Ci sono elettroniche che hanno un suono scuro ed altre che hanno un suono più aperto. Le puoi equalizzare coi cavi, con diffusori, con sorgenti e/o amplificazioni con caratteristiche opposte ma la timbrica di una elettronica è sempre più o meno diversa da un'altra. Le misure lasciano quasi sempre il tempo che trovano. Sono assolutamente d'accordo con te sul non provare ad abbinare altri prodotti complementari, a mio giudizio vanno quasi sempre assecondate. Ad esempio, i cavi VDH non tutti li ho apprezzati (quei pochi che ho ascoltato) taluni li trovavo troppo brillanti. Il loro suoni ricalca spesso quello dei loro fonorivelatori, aperti e vivaci. Ricordiamoci che il Mr è specializzato e divenuto famoso per i suoi tagli di diamanti per fonorivelatori!

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me