RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

a proposito di whisky parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. I Distillati
  6. » a proposito di whisky parte 2





avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2015 ore 15:27

Qualcuno in topic mi ha chiesto delle aste di Scotchwhiskyauctions.com.

A chi interessa, ho ricevuto una mail ieri sera che ho letto solo alcuni minuti fa che mi avvisava dell'apertura della nuova asta che si concluderà la sera del 3 gennaio.
Per chi vuole seguirla qui c'è il link: www.scotchwhiskyauctions.com/auctions/95_the-57th-auction-runs-from-de

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2015 ore 18:17

ciao a tutti
ho letto con molto interesse sia la prima parte che la seconda... non sono assolutamente un esperto di questo difficile e affascinante mondo ma mi piace dilettarmi con assaggi e degustazioni tra le piu disparate... proprio a conferma di quanto non sia esperto negli accostamenti... ultimamente salto "dal palo alla frasca" con questi prodotti che personalmente mi danno soddisfazione...
a parte il Lagav di cui si è ampiamente parlato.. cosa ne pensate degli altri due?
ciao
Flavio



avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2015 ore 18:58

Ciao Flavio,

cosa ne pensate degli altri due?

Jack Daniel's Single Barrel e Benromach 25 YO American Oak Cask.
Sinceramente non conosco nessuno dei due.
Di JD ho assaggiato più volte il classicissimo nr7 con etichetta nera.
Non sono state esperienze positive nessuna di queste, ho sempre avuto l'impressione di un prodotto industriale.
Magari quell'edizione in foto, Single Barrel, riesce a distinguersi ma non ho, purtroppo, nulla da dire in merito.
Conosco di fama Pappy Van Winkle, William Larue Weller e George T.Stagg ma non le ho mai assaggiate. Ho provato un'unica volta un Booker's che mi ha impressionato favorevolmente.
Anche di Benromach non conosco il 25 YO ma ho assaggiato il 10 YO 100 PROOF non molto tempo fa.
Mi ricordo sapori di cioccolata, latte, vaniglia e peperoncino piccante. Gusto molto ricco.

ultimamente salto "dal palo alla frasca" con questi prodotti che personalmente mi danno soddisfazione...

Chissene della prima parte, molto più importante è la seconda, la soddisfazione personale che si ricava dalla degustazione.

user39791
avatar
inviato il 26 Dicembre 2015 ore 19:07

Purtroppo per una serie di contrattempi non sono riuscito a prendere le due bottiglie che mi hai consigliato ma conto di farlo presto!

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2015 ore 19:35

Ciao Filiberto,
so che presto avrai anche i feedback di Ummira che le ha prese entrambe.
Gli è già arrivato il Lagavulin 12, il Balvenie 15 è in arrivo.

user39791
avatar
inviato il 26 Dicembre 2015 ore 19:40

;-)

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2015 ore 20:10

ciao Josh
questo Jd ha 45% contro i 43 % del del classico nr7.. ha un gusto (passami la terminologia non proprio da esperto) molto amabile, facile al palato, vaniglia, caramello o melassa perfino frutta secca...
il Benromach.. beh l'hai descritto Mi ricordo sapori di cioccolata, latte, vaniglia e peperoncino piccante... oserei perfino ..paprica..
grazie per il tuo prezioso riscontro... questo 3d mi ha aperto "nuovi orizzonti"
grazie ragazzi!!!
ciao

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2015 ore 20:28

Ciao Flavio,
grazie a te per la testimonianza.
A volte ho la sensazione di egemonizzare il topic ma in realtà è l'ultima cosa che desidero.
Mi sembra corretto e doveroso rispondere a chi chiede spiegazioni e consigli però vorrei tanto che a partecipare attivamente si fosse in più persone. Lo spero veramente.

user24904
avatar
inviato il 26 Dicembre 2015 ore 20:51

Ecchime... mi scuso in anticipo per la recensione da ignorante MrGreen





Premetto che praticamente mi sto avvicinando al whisky "serio" adesso.. dopo qualche giorno sono finalmente riuscito ad aprire la bottiglia consigliatami dall'amico Josh... appena aperta la bottiglia se diffuso odore di scamorza affumicata..MrGreen

Al naso la cenere è abbastanza forte, ma piacevole. Sarà che adoro i barbecue.. ma ho apprezzato davvero questa sensazione. Quindi cenere, legno tostato ma piacevole e caldo.

Anche in bocca la sensazione che colpisce inizialmente è il gusto di cenere, oleoso... rotondo... tralascio le altre note.

Alla fine è di media persistenza, rimane qualche sensazione di tabacco e di fave di cacao tostate... oltre a quella di affumicato.

Devo dire che come prima degustazione sono molto soddisfatto, anche se ero in parte preparato per aver assaggiato qualcosa di molto simile in settimana da un imbottigliatore di cui Josh aveva accennato. Avevo chiesto a Josh un consiglio di qualcosa di morbido e non spigoloso e devo dire che ha colpito... adesso attendo la seconda bottiglia anche se ci vorrà un pochino, ma lunedi metto le mani sul Flor De Cana 18 anni Cool

user24904
avatar
inviato il 26 Dicembre 2015 ore 21:01

Aggiungo una piccola nota, strana.... con una provola delle madonie... ci stava davvero bene.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2015 ore 21:27

Perché strana? Se affumicata anche meglio.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2015 ore 21:27

@Ummira: complimenti per la tua recensione precisa ed efficace.
Hai descritto il Lagavulin 12 YO Natural Cask Strenght Limited Edition 2013 come meglio non si sarebbe potuto fare. Hai tutta la mia più sincera ammirazione.

user24904
avatar
inviato il 26 Dicembre 2015 ore 21:34

Perché strana? Se affumicata anche meglio.


Non credo, fosse stata affumicata pure quella.. i gusti sarebbero stati troppo simili da sovrapporsi e non essere ben distinguibili. ;-)

@Ummira: complimenti per la tua recensione precisa ed efficace.
Hai descritto il Lagavulin 12 YO Natural Cask Strenght Limited Edition 2013 come meglio non si sarebbe potuto fare. Hai tutta la mia più sincera ammirazione.


Grazie Josh. Troppo buono.


avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2015 ore 22:04

Grazie Josh. Troppo buono.
Assolutamente no.
Hai spiegato benissimo sapori, aromi e profumi. Ci hai fatto conoscere l'interazione al primo assaggio fra te e quel whisky.
Di più onestamente non si può pretendere e non vedo cosa abbia a che fare questo con la mia presunta bontà.
Ti rinnovo i miei complimenti, sono più che meritati e certamente non perchè hai parlato bene di un mio consiglio.
I soldi per comprarlo li hai tirati fuori tu.

user24904
avatar
inviato il 26 Dicembre 2015 ore 22:13

Non ho pensato che l'avessi detto per il discorso consiglio... ;-).
Non mi fosse piaciuto l'avrei comunque detto.... non sarebbe mica stata colpa tua. Sorriso.
T'ho detto cosa mi sarebbe piaciuto e budget.. e tu hai dato i tuoi consigli, il primo azzeccatissimo.
Il troppo buono era , boh forse per estrema modestia. Non pensavo di aver descritto bene il lagavulin, ma sicuramente ho descritto bene le sensazioni che mi ha dato.. almeno come le ho interpretate.

Prossimamente andrò avanti, devo vedere fin dove posso spingermi nel mondo del torbato.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me