| inviato il 26 Dicembre 2015 ore 15:27
Qualcuno in topic mi ha chiesto delle aste di Scotchwhiskyauctions.com. A chi interessa, ho ricevuto una mail ieri sera che ho letto solo alcuni minuti fa che mi avvisava dell'apertura della nuova asta che si concluderà la sera del 3 gennaio. Per chi vuole seguirla qui c'è il link: www.scotchwhiskyauctions.com/auctions/95_the-57th-auction-runs-from-de |
| inviato il 26 Dicembre 2015 ore 18:17
ciao a tutti ho letto con molto interesse sia la prima parte che la seconda... non sono assolutamente un esperto di questo difficile e affascinante mondo ma mi piace dilettarmi con assaggi e degustazioni tra le piu disparate... proprio a conferma di quanto non sia esperto negli accostamenti... ultimamente salto "dal palo alla frasca" con questi prodotti che personalmente mi danno soddisfazione... a parte il Lagav di cui si è ampiamente parlato.. cosa ne pensate degli altri due? ciao Flavio
 |
| inviato il 26 Dicembre 2015 ore 18:58
Ciao Flavio, “ cosa ne pensate degli altri due? „ Jack Daniel's Single Barrel e Benromach 25 YO American Oak Cask. Sinceramente non conosco nessuno dei due. Di JD ho assaggiato più volte il classicissimo nr7 con etichetta nera. Non sono state esperienze positive nessuna di queste, ho sempre avuto l'impressione di un prodotto industriale. Magari quell'edizione in foto, Single Barrel, riesce a distinguersi ma non ho, purtroppo, nulla da dire in merito. Conosco di fama Pappy Van Winkle, William Larue Weller e George T.Stagg ma non le ho mai assaggiate. Ho provato un'unica volta un Booker's che mi ha impressionato favorevolmente. Anche di Benromach non conosco il 25 YO ma ho assaggiato il 10 YO 100 PROOF non molto tempo fa. Mi ricordo sapori di cioccolata, latte, vaniglia e peperoncino piccante. Gusto molto ricco. “ ultimamente salto "dal palo alla frasca" con questi prodotti che personalmente mi danno soddisfazione... „ Chissene della prima parte, molto più importante è la seconda, la soddisfazione personale che si ricava dalla degustazione. |
user39791 | inviato il 26 Dicembre 2015 ore 19:07
Purtroppo per una serie di contrattempi non sono riuscito a prendere le due bottiglie che mi hai consigliato ma conto di farlo presto! |
| inviato il 26 Dicembre 2015 ore 19:35
Ciao Filiberto, so che presto avrai anche i feedback di Ummira che le ha prese entrambe. Gli è già arrivato il Lagavulin 12, il Balvenie 15 è in arrivo. |
user39791 | inviato il 26 Dicembre 2015 ore 19:40
|
| inviato il 26 Dicembre 2015 ore 20:10
ciao Josh questo Jd ha 45% contro i 43 % del del classico nr7.. ha un gusto (passami la terminologia non proprio da esperto) molto amabile, facile al palato, vaniglia, caramello o melassa perfino frutta secca... il Benromach.. beh l'hai descritto Mi ricordo sapori di cioccolata, latte, vaniglia e peperoncino piccante... oserei perfino ..paprica.. grazie per il tuo prezioso riscontro... questo 3d mi ha aperto "nuovi orizzonti" grazie ragazzi!!! ciao |
| inviato il 26 Dicembre 2015 ore 20:28
Ciao Flavio, grazie a te per la testimonianza. A volte ho la sensazione di egemonizzare il topic ma in realtà è l'ultima cosa che desidero. Mi sembra corretto e doveroso rispondere a chi chiede spiegazioni e consigli però vorrei tanto che a partecipare attivamente si fosse in più persone. Lo spero veramente. |
user24904 | inviato il 26 Dicembre 2015 ore 21:01
Aggiungo una piccola nota, strana.... con una provola delle madonie... ci stava davvero bene. |
| inviato il 26 Dicembre 2015 ore 21:27
Perché strana? Se affumicata anche meglio. |
| inviato il 26 Dicembre 2015 ore 21:27
@Ummira: complimenti per la tua recensione precisa ed efficace. Hai descritto il Lagavulin 12 YO Natural Cask Strenght Limited Edition 2013 come meglio non si sarebbe potuto fare. Hai tutta la mia più sincera ammirazione. |
user24904 | inviato il 26 Dicembre 2015 ore 21:34
“ Perché strana? Se affumicata anche meglio. „ Non credo, fosse stata affumicata pure quella.. i gusti sarebbero stati troppo simili da sovrapporsi e non essere ben distinguibili. “ @Ummira: complimenti per la tua recensione precisa ed efficace. Hai descritto il Lagavulin 12 YO Natural Cask Strenght Limited Edition 2013 come meglio non si sarebbe potuto fare. Hai tutta la mia più sincera ammirazione. „ Grazie Josh. Troppo buono. |
| inviato il 26 Dicembre 2015 ore 22:04
“ Grazie Josh. Troppo buono. „ Assolutamente no. Hai spiegato benissimo sapori, aromi e profumi. Ci hai fatto conoscere l'interazione al primo assaggio fra te e quel whisky. Di più onestamente non si può pretendere e non vedo cosa abbia a che fare questo con la mia presunta bontà. Ti rinnovo i miei complimenti, sono più che meritati e certamente non perchè hai parlato bene di un mio consiglio. I soldi per comprarlo li hai tirati fuori tu. |
user24904 | inviato il 26 Dicembre 2015 ore 22:13
Non ho pensato che l'avessi detto per il discorso consiglio... . Non mi fosse piaciuto l'avrei comunque detto.... non sarebbe mica stata colpa tua. . T'ho detto cosa mi sarebbe piaciuto e budget.. e tu hai dato i tuoi consigli, il primo azzeccatissimo. Il troppo buono era , boh forse per estrema modestia. Non pensavo di aver descritto bene il lagavulin, ma sicuramente ho descritto bene le sensazioni che mi ha dato.. almeno come le ho interpretate. Prossimamente andrò avanti, devo vedere fin dove posso spingermi nel mondo del torbato. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |