RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

differenze







avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2015 ore 22:45

Di prove ridicole ne é pieno il forum, una piú una meno non cambierebbe nulla.

Se potessi evitare di mettermi in mezzo te ne sarei grato.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2015 ore 22:46

@Rcris: Ma scommetto che se vedi una minchiata full frame e una m4/3 senza i metadati non se riconosci MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2015 ore 22:49

Tu manco le prove ridicole sai fare..cosa vuoi che ti dica.
Vatti a vedere qualche galleria vai invece di star qua a sparar cazzate.


avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2015 ore 0:35

Come siamo permalosi... è la stessa solfa che riproponi ogni volta... per una volta che lo fanno gli altri...
Io dal canto mio se bevo urina o Glen Grant, Tavernello o Barbera, Poretti o La Chouffe non mi accorgo delle differenze, ognuno ignora una parte del mondo, basta accettarlo serenamente...

avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2015 ore 1:10

Paco, Ooo e tutti gli altri:

Ve possino!, mi fate accendere il MAC per mettervi d'accordo a quest'ora di notte. ;-)

Semplicemente il discorso della distorsione/crop/focali diverse/distanza, può essere sintetizzato così:

La distorsione può essere praticamente assente, come nelle foto di esempio postate da Ooo o enormemente evidente come in quelle postate da Paco, dipende .

Da cosa?

1) Dalla posizione assolutamente centrale di quanto inquadrato nel frame ed il fatto che lo stesso non occupi che una piccola parte (necessariamente centrale appunto) dello stesso. Ooo, se quel peluche lo metti sulla destra nella composizione inizierai a vedere le distorsioni famose. Tra l'altro, se osserviamo bene, le distorsioni iniziano a vedersi, seppur lievemente, ai lati dell'immagine che hai postato tu stesso, mentre il peluche è pressoché identico.

2) Dalla grandezza del soggetto inquadrato rispetto al frame: più piccola e la parte che il soggetto in esame occupa all'interno del frame (in posizione necessariamente al centro, come detto al punto 1), meno si noterà la distorsione di cui parla paco. Se inquadro un viso con il mio 14 e riempio il frame , poi faccio lo stesso, con la dovuta distanza necessaria per coprire il frame con il 90 ti posso garantire che la distorsione la vedi eccome. Viceversa, se inquadro da lontano un viso con il 14 che riempirà una piccolissima parte del frame e poi croppo, inquadrandolo col 90 avrò, grosso modo, un viso privo di distorsioni in ambo i casi.

3) Dalla differenza fra le ottiche esaminate: quanto scritto sopra è tanto più marcato quanto più grande è la distanza in termini di mm. fra le ottiche esaminate.

Non ho nessuna voglia di fare disegnini e foto di esempio a quest'ora, se non avete capito rileggete, è così punto e basta. MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2015 ore 1:41

In futuro comprerò la 5dsr.. Monto ol samyang 14 e faccio di tutto.. Ritratti.. Paesaggi.. Caccia fotografica.. Foto sportive..


Croppo..tanto col crop hai le focali più lunghe con resa identica.. No?

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2015 ore 1:46

Precisamente! (fingo di non cogliere l'ironia)
Comunque volente o nolente è vero, se non muovi la fotocamera le foto risulteranno identiche (compositivamente parlando, lo sfocato è tutta un altra storia)... Comodo no, basta che facciano un 10mm f0.1 senza distorsioni e poi potremmo tutti avere un solo corredo... MrGreen

avatarsupporter
inviato il 17 Dicembre 2015 ore 1:51

Ma nel crop corrispondente, qual'è la risoluzione massima ottenibile? VGA?MrGreen
Comunque, scherzi a parte, credo che il discorso si possa limitare, ad esempio, al valutare se la resa di un 85/1.2 su aps-c possa essere sovrapponibile ad un 135/2 su ff; insomma, focali ed aperture relativamente vicine. Questo se vogliamo un output finale (stampa, file hi-res) ugualmente dignitoso.
Perché il crop di un 24mm può anche essere simile, come prospettiva, a quanto ottenibile da un 200mm, ma la qualità finale meno che infima, buona forse per una fotina da pubblicare su FB come foto profilo.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2015 ore 2:00

Tempo che esca un 10mm f0.1 avremo il sensore dell'Hubble nell'iphone! Nelle notti terse conti le viti della stazione orbitante MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 17 Dicembre 2015 ore 2:04

Tempo che esca un 10mm f0.1


Magari anche rettilineare, avrà un prezzo popolare, forse anche 1/100 di quello dell'Hubble.MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2015 ore 2:11





Dopo aver provato tutti i link proposti da postimage era il secondo Confuso

user61069
avatar
inviato il 17 Dicembre 2015 ore 8:29

le pagano le modelle! ecco perchè posano per certe prove....

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2015 ore 8:31

@Rcris: Ma scommetto che se vedi una minchiata full frame e una m4/3 senza i metadati non se riconosci MrGreenMrGreenMrGreen


Non mi riferivo a questo post, ma a questo www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1607814 dove l'uomo che va contromano convinto che a farlo sia il resto del mondo si produce in perle di assoluta saggezza e l'uomo che non vuole essere nominato gli va dietro.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2015 ore 13:22

che tristezza che siete,non ho detto altro se non che l'af della oly è ottimo,postando pure un chiaro esempio.
cosa ci vedete di assurdo lo sapete solo voi.

avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2015 ore 14:41

www.juzaphoto.com/article.php?l=it&article=8
non che sia una prova incontrovertibile, per carità...però rende l'idea di cosa accade nel passaggio da una lunghezza focale ad un'altra

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me