| inviato il 02 Settembre 2017 ore 18:12
“ Una domanda, durante il trasferimento disattivate il blocca schermo al telefono? „ No non serve. Ho provato addirittura a disconnettere il wifi durante il trasferimento. Il raw power ha continuato a traferire i files Una volta riconnesso il wifi mi ha dato lo stato corretto del trasferimento Tutti i files sono stati copiati correttamente. In pratica continua da solo un volta dato il comando incolla. Questa è una cosa molto importante perchè mi garantisce che anche se cade il wifi il trasferimento va tutto a buon fine lo stesso. Il motivo di ciò è che il raw power non è un semplice dongle ma ha un sistema operativo suo (linux) che si occupa delle operazioni di copia. Non è il telefono che si occupa di fare il copia e incolla. Con il telefono (o tablet) si inviano solo i comandi e si riceve lo stato delle operazioni che fa il raw power E questo spiega anche perché il consumo di batteria del telefono o del tablet dopo un'operazione di copia incolla anche gravosa è praticamente invariato. La velocità dipende anche dal numero di files. Se a parità di GB hai più files ci metterà di più Io l'ho testato con files della D7200 e della D610 che sono più o meno da 20-24 Mb |
| inviato il 02 Settembre 2017 ore 20:37
Capito, i miei file sono anche più grandi, sulla 30ina anche 35 mega di una 6D2. Adesso ho aggiornato, nei prossimi giorni provo il trasferimento nuovamente e vediamo se ha migliorato un po le prestazioni. Saluti Raffaele |
| inviato il 03 Febbraio 2018 ore 12:07
Ho scoperto che permette anche il backup incrementale da sd, senza hack, lo sapevate? Direttamente dall'interfaccia web: 10.10.10.254/app/services/sdbackup.html E funziona anche bene! Purtroppo non riconosce le diverse sd... Ma mette tutto nella stessa cartella. Se trova un file con lo stesso nome, non lo sovrascrive, lo rinomina! |
| inviato il 03 Febbraio 2018 ore 15:16
Dettofatto, ma parli sempre del raw power? |
| inviato il 03 Febbraio 2018 ore 16:03
Ah, si! |
| inviato il 07 Febbraio 2018 ore 11:28
Quoto Dettofatto, funziona perfettamente con il link per il backup via web, anche se staccate la connessione lui continua completando il processo. Direi ottimo! Grazie per la segnalazione. Raffaele |
| inviato il 07 Febbraio 2018 ore 14:40
Comodissimo ed efficientissimo. Prima non c'era sicuramente. |
| inviato il 07 Febbraio 2018 ore 15:09
Scusa Dettofatto con il metodo "pagina web" è possibile spostare anche cartelle? Un altra domanda; si possono spostare più file per volta? Chessò, dieci contemporaneamente sempre col metodo web. Un ultima cosa, se ho dei file dentro lo smartphone posso inviarli ad una chiavetta inserita nel rav power? |
| inviato il 07 Febbraio 2018 ore 16:32
Fa direttamente il backup di tutta l'sd! Non puoi scegliere la cartella. Te le copia tutte in maniera incrementale. Con l'app puoi spostare i file che vuoi (anche dall'interfaccia web). Si, li puoi inviare da/a nello smartphone. |
| inviato il 07 Febbraio 2018 ore 17:20
Grazie, gentilissimo. |
| inviato il 07 Febbraio 2018 ore 18:27
Non è un granché come velocità e il mio ogni tanto neanche si accende a dir la verità. Dopo quasi 8/9 mesi, amazon me lo cambia. Il suo sporco lavoro l'ha sempre fatto però. Non ci sono tante alternative.... |
| inviato il 10 Febbraio 2018 ore 14:41
C'é poca gente interessata a questo argomento? Perché? Trovo che lasciare il portatile a casa, sia fondamentale! Ho provato con il RaspBerry come possibile alternativa. Ho usato questo link come guida: github.com/dmpop/little-backup-box Facile per i più pratici, molto difficile per altri.
 Scomodissimo da portare, fa il backup incrementale, non fa da router (se non configurato), costa di più e bisogna farsi pure un case posticcio, lento come il ravpower, nessuna possibilità di verifica, si spegne quando ha fatto il backup. Insomma proprio no... Il migliore, secondo me, è ancora questo: https://www.amazon.it/Passport-Wireless-Esterno-Portatile-Wi-Fi/dp/B01 Ma non l'ho neanche mai visto in realtà... Alternative: https://www.amazon.it/Verbatim-98243-MediaShare-Wireless-Pollici/dp/B0 https://www.amazon.it/Kingston-MobileLite-Wireless-Caricabatteria-Port https://www.amazon.it/Passport-Wireless-Esterno-Portatile-Wi-Fi/dp/B01 |
| inviato il 10 Febbraio 2018 ore 16:52
Si, strano siamo in pochi ad averlo e pare anche a nutrire interesse per questo "aggeggio".. Carino il verbatim, sembra simile al rawpower. Io pensavo di prendermi un ssd da inserire in un case da 2,5 pollici da usare in viaggio, pensate sia più veloce e sicuro rispetto ad un hd sempre da 2,5 classico da portarsi in viaggio ? |
| inviato il 10 Febbraio 2018 ore 18:35
Meglio un ssd... |
| inviato il 11 Febbraio 2018 ore 22:28
Almeno non hai il rischio urto. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |