RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cosa rende unica la serie x100 di fuji?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Cosa rende unica la serie x100 di fuji?





avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2015 ore 14:39

se Vi può interessare

questo è il RAF originale dello " scatto " notturno a F4 e 2500 ISO


www.dropbox.com/s/qevro5b4rzf6dyt/RAF%20originale%20via%20Magrini.RAF?

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2015 ore 14:40

la preferirei f2,8 o ci troviamo con un ob attaccato ad un corpo macchina, come un noto caso

anzi, la vorrei con l'ob collassabile.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2015 ore 14:41

Effettivamente con FF anche 2,8 ci sta bene

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2015 ore 14:43

Fuji ha detto che non intende fare FF, in qualche angolo del forum c'è una discussione con tanto di comunicato ufficiale che ne spiega le ragioni.
Crapo Durant grazie per la condivisione, vado subito a vedere.

user46920
avatar
inviato il 19 Novembre 2015 ore 14:45

Grazie Misf ;-) ... in questo test mi sembra f/5.6 sia in generale il top, ma già a f/4 è "ottima"!

Pisolo
per mia esperienza la X100 rende bene già a f/2, ottimamente da f/2,8 a f/4 poi cala leggerissimamente sino a f/8

tu stai barando ;-) ... hai una x100T MrGreen


PS: a parte gli scherzi, magari hanno cambiato qualcosina.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2015 ore 14:46

Capisco per le altre macchine dato che dovrebbe cambiare tutta la.roadmap delle lenti, ma un progetto come la X100 secondo me esula da questo se ci riesce sony con quella "orribile" RX1

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2015 ore 14:48

ma il bello della compatta infatti, è proprio che l'ottica non è intercambiabile, quindi potresti dedicare anche un sensore 27x40 volendo...
certo che in casa Fuji o altra casa, dovresti aprire un nuovo studio, e non è cosa da poco.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2015 ore 14:52

Ma avere a corredo un progetto come la serie x100 che ha avuto successo visto che sono alla terza release che si arricchisce di una FF che volendo potrebbe andare ad insidiare LEICA sul loro giardino di casa cioè Street e reportage per me farebbe fare a Fuji un salto notevole

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2015 ore 14:52

Effettivamente con FF anche 2,8 ci sta bene


io preferirei 50mm e 1.4 anche se leggermente piu grande... comunque che sia 50mm senza adattatori etc..
anche f2 sisi

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2015 ore 14:52

Grekon c'è riuscita anche Nikon, non ricordo se subito prima o subito dopo Sony.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2015 ore 14:53

Donagh tu il 50 lo hai nel sangue!

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2015 ore 14:55

Appunto Stefano dico io, prendi il progetto della x100 e ci metti.un bel FF Xtrans e una lente alla pari di quelle che sforna fuji ed il gioco è fatto

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2015 ore 14:57

Donagh sarebbero compatte FF meravigliose.
Ma io sogno mirino ottico collassabile o fisso, ob collassabile, per avere un corpo piatto da infilare nel taschino del giaccone.
per andare sullo spessore allora c'è già chi fa ottiche intercambianili FF.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2015 ore 14:59

Certo spero solo che se la fanno non costi quanto una leica altrimenti posso solo sbavare!!

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2015 ore 14:59

X100 FX non avrebbe senso...

Già ora è un prodotto di nicchia, se la facessero FX dovrebbe costare almeno il doppio, gli ingombri aumenterebbero e anche se solo leggermente la stravolgerebbero, inoltre sviluppare un sensore FX solo per la loro compatta? mmmm NO!!
Secondo me non gli manca proprio nulla così com'è..magari una X200 con un'ottica f/1.8 potrebbe starci, rivedendo un pò lo schema ottico, anche se sarebbe difficile mantenerne le dimensioni ultracompatte



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me