RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Oggi 2015 ha ancora senso prendere un Nikon 85 1.4 afd?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Oggi 2015 ha ancora senso prendere un Nikon 85 1.4 afd?





avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2016 ore 1:30

Potresti valutare il 20-35 f/2.8, se trovi un esemplare in buone condizioni.

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2016 ore 7:04

Cosa non ti è piaciuto ? Considera che purtroppo è un obiettivo delicato dal punto di vista ottico e microdisallineamenti sono sempre dietro l'angolo.
Mentre resa dei colori, transizioni e apertura delle ombre sono quelli di vecchia scuola.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2016 ore 7:11

Potresti valutare il 20-35 f/2.8, se trovi un esemplare in buone condizioni

Gran bella lente. La ho e faccio fatica a staccarla dalla baionetta.
Con le diapositive (b/n) ha una resa a dir poco eccezionale.
Inoltre, per il prezzo medio che ha... È quasi regalata...
Da provare!

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2016 ore 8:53

Concordo sulla bontà del 20-35...un mio amico ce l'ha e va decisamente bene.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2016 ore 9:22





nikon 85 1,4 af
F. 1,8

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2016 ore 9:30

Cosa c'è sopra questo mio messaggio, una fototessera?
Chiedo perché non ho voglia di sloggarmi dal forum per vedere ciò che posta colui il quale si ritiene imitato.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2016 ore 9:36

Scusami,ma non puoi rompere i marroni a qualcun altro?
Sei banale....

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2016 ore 9:58

Nooooo.... Alessio, non "slogarti"
E' la solita spam.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2016 ore 10:12

Ok...resto connesso. MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2016 ore 10:19

Sono in campagna con I cani e seguivo alcuni topic... tra questo e quello sui 50 Sigma Canon Zeiss si e imballato il cell
Mi sono dovuto loggare di corsa Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2016 ore 10:19

Alessio e josh stiamo parlando tra persone adulte. Siete pregati di non seguire la mia discussione se dovete usarla per scaramuccie vostre. Grazie per la comprensione.

Se non lo avete capito, fuori dai maroni.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2016 ore 10:22

Cosa non ti è piaciuto ? Considera che purtroppo è un obiettivo delicato dal punto di vista ottico e microdisallineamenti sono sempre dietro l'angolo.
Mentre resa dei colori, transizioni e apertura delle ombre sono quelli di vecchia scuola.


Non so...era un esemplare vissuto. Stessa escursione, mancanza di vr peso eccessivo o mal bilanciato e resa tutto sommato simile visto che lo provai con il 16-35 sempre della stessa persona (li ha entrambi). Alla fine ho preferito una lente nuova, afs, stabilizzata anche se "solo"f4

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2016 ore 10:59

Comprateli meglio i cellulari....se vi si imballano per così poco

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2016 ore 11:21

Tornando in tema. Giuliano, proprio la foto che hai postato rende l'idea di quello che voglio dire. Tutte e due le foto a 1,8 ma quest'ultima ha un sapore diverso

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2016 ore 13:22

Il 20-35 è molto meno delicato del 17-35: la prima generazione di motori ultrasonici Nikon non era perfetta. Il mio 17-35 è deceduto lo scorso anno e la riparazione del motore ultrasonico costava quanto una lente nuova...ed ho optato per un AFS da affiancare ai fissi che uso per paesaggistica. L'unica cosa Gidi non son d'accordo sul mal bilanciato: è vero è pesante (una piuma rispetto al 28-70 f/2.8 MrGreen dovresti provarlo: è chiamato la bestia non a caso) ma l'ho trovato sempre confortevole. Disgraziatamente come ti han detto è veramente delicato: trovare un esemplare in perfette condizioni non è facile. Se ti piace la resa degli af-d butta un occhio su un 20-35.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me