RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Nikkor af-s 200-500mm f/5.6E ED VR - parte 4


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Nikkor af-s 200-500mm f/5.6E ED VR - parte 4





avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2015 ore 23:03

Anche io ho pensato moolto al 300 f/4 e tc, anche perché il mio intero corredo si basa su soli fissi: 14, 50, 90 ecc... Ma penso proprio che sui super tele rimarrò con gli zoom. Troppo comodi e se scatti con luce giusta fanno davvero scatti a dir poco eccellenti. Poi certo, scattando a mezzogiorno a fianco a quello col fisso f 2.8 ti metti a piangere, ma siamo nati per soffrire noi comuni mortali MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 7:00

Gli stai consigliando di spendere 6500€ per un tele che "utilizzerei poche volte"

Eeeek!!!


Si si anch'io avevo fatto questo ragionamento quando avevo preso il sigma 150-500 invece poi....
I tele provocano dipendenza.
Gli F2.8 pure.
Gli sto consigliano di spendere i soldi una volta sola. Se è abituato ad ottiche F2.8 poi va a finire che si prenderà un altro F2.8 dopo aver provato uno zoomone tipo il 200-500

Anche io ho pensato moolto al 300 f/4 e tc, anche perché il mio intero corredo si basa su soli fissi: 14, 50, 90 ecc... Ma penso proprio che sui super tele rimarrò con gli zoom. Troppo comodi e se scatti con luce giusta fanno davvero scatti a dir poco eccellenti. Poi certo, scattando a mezzogiorno a fianco a quello col fisso f 2.8 ti metti a piangere, ma siamo nati per soffrire noi comuni mortali MrGreenMrGreen


Il problema degli zoom , secondo me TUTTI gli zoom, e scommetto anche questo è la resa sulle lunghe distanze
Leggere la review di Thom Hogan che spiega molto bene questa faccenda per il 200-400
www.bythom.com/Nikkor-200-400mm-lensreview.htm

O quella di Michael Weber (leggere l'update in fondo)
imagepower.de/IMAGES/imgEQUIPMENT/AFS200400.htm

L'idea che mi sono fatto (è una teoria per il momento ma verificata nella pratica) è che gli zoom vanno bene più o meno fino a 20-25 metri dopo di che alle lunghe focali hanno problemi. Grossi problemi. Tutti pure il 200-400 F4
Il motiov è che epr avere buona resa su lunghe distanze devi avere poche lenti di mezzo.
E gli zoom ne hanno troppe. Più ne hanno peggio vanno alle lunghe distanze.
Tanto che più è distante il soggetto più vale la pena zooomare meno.
Nel senso che su un tele di questo tipo quando hai un soggetto oltre i 50 metri conviene di più fotografare a 300-350 mm e croppare piuttosto che fotografare a 500 o 600 mm
Se il soggetto è invece sui 10-15 metri puoi usare tutta la focale.
Ecco perchè i test che si vedono su questi zoommoni alle lunghe focali sono tutti di piccola avifauna ripresa a corte distanze.
I fissi invece non soffrono di questo problema neanche moltiplicati.
Ecco perchè non prenderò più uno zoommone come questo.

Anche l'idea che ci vuole uno zommone per soggetti "da safari", mammiferi e partite di calcio secondo me è opinabile
Per esempio confrontiamo il 200-500 con un 300 F4
Quando il giocatore è dall'altra parte del campo sta tra 45 e 90 metri quindi uno zommone ha grossi problemi
Ci vuole un fisso anche moltiplicato. Oppure uso il 300 F4 liscio e croppo e ho migliore qualità dello zommone.
Quando il giocatore è vicino sta tra 15 e 20 metri con lo zommone per inquadrarlo tutto devo zummare a 300 mm. Se ho un 300 fisso è uguale e non devo zommare e ho più qualità
Seguire le azioni magari in paning e zommare completamente è fuori discussione secondo me.
Chi dice che si può non ha mai provato sul campo.
Un po' meglio con gli zoom a pompa ma comunque non è cosa facile anche su soggetti relativamente lenti tipo aironi in volo.
Questi zoom finisce sempre che selezioni la focale che vuoi usare e li usi a quella focale come dei fissi.
Con il problema che molti (specie quelli usabili a pompa) soffrono di zoon creep per cui o hanno il meccanismo di blocco o è una vera noia.

avatarsupporter
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 8:00

100-400ISII+1.4XIII, 560 a tutta apertura, 130mt:
img2.juzaphoto.com/001/shared_files/uploads_hr/1536694_large53304.jpg
Chiaro un fisso fa meglio ma proprio male per me non è!MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 8:15

Giovannibg@ concordo piú o meno su tutto quello che scrivi a proposito delle distanze di ripresa, paragonando i fissi con questi zoom-oni. Meno quando parli della scarsa versatilitá degli zoom, che nella pratica sarebbero usati quasi come dei fissi. Io porto la mia esperienza di foto naturalistica, esco con un amico canonista che usa il 500f4, non é raro che lui smetta di scattare ed io continui senza problemi con lo zoom. E' capitato in un capanno fisso, dove lui ha optato per 70-200 duplicato, gabbiani in volo al porto, stessa storia, immagino che in un safari in Africa sarebbe lo stesso. Questo per dire che la soluzione ideale sarebbe avere uno zoom-one ed un bel 500 fisso, naturalmente lasciando stare discorsi di capitale da investire, ma per pura teoria.

Cool

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 8:50

Interessante teoria quella di Giovanni, mi chiedo se vi siano test approfonditi che accertino questo calo di resa sulle distanze superiori ai 20-25m. La cosa sicura è che per fare foto eccellenti a quelle distanze ci vogliano focali lunghe, da 500mm in su. La versatilità è una ottima base di partenza che può essere valorizzata dalla buona resa dell'obiettivo, e se manca quest'ultima la versatilità rimane solo una bella parola.

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 8:51

Il problema degli zoom , secondo me TUTTI gli zoom, e scommetto anche questo è la resa sulle lunghe distanze
Leggere la review di Thom Hogan che spiega molto bene questa faccenda per il 200-400


si anche io avevo il 200-400 vr2 e ho sempre ritenuto che sulle lunghe distanze era meglio evitare. Ma non solo io e Thom Hogan, un sacco di altre persone che ho sentito usare il 200-400 VR2.

Per quel poco che ho visto e ripeto troppo poco per valutare, questo 200-500 sulle lunghe distanze mi pare molto diverso e decisamente meglio. Chiaro che un passero di 8gr oltre tot metri è meglio guardare youporn sul cellulare nell'attesa che si avvicini. Ma questo anche con un 600FL, fidati.

So che molti storceranno il naso, uno zoom da 1600 euro contro il re 200-400... Ma tempo al tempo; per me riserva sorprese. Senza contare che tenere in mano 3.3kg di 200-400 e zoomare etc è ben diverso che farlo con 2kg e dimensioni minori.

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 8:58

Io dal video che ha postato Alberto Parolin vedo solo un....massacro calcistico!MrGreenMrGreenMrGreen
Seguo la discussione con interesse.
Gp

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 9:19

Io aspetto con ansia che Lucaben lo spremi a fondo e ci aggiorni quanto prima sulla qualità di questa nuova lente.

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 10:02

Beh, facciamola semplice, se usi un 500 f 2.8 su un capanno fisso, non vai a fare scatti, vai a fare LO SCATTO. Ossia quel soggetto in quel punto e con quella luce. Poi che ci sia gente che si fa i mutui per andare a fotografare cavalieri d'italia a mezzogiorno con quell'attrezzatura, beh, lo sappiamo. Io non sarei in grado di sfruttare tutta quella qualità: poca esperienza con il selvatico. Non sai se verrà corto, lungo o giusto; non sai se verrà alla solita ora o cambierà abitudini ecc ecc. Per questo uso i supertele zoom: prezzo abbordabile e qualità che per uso amatoriale e semi-pro va benissimo con la luce buona, ma soprattutto un range di focali utilissime in molte situazioni.

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 10:28

Domani il mio ancora imballato lo porto in Ltr per aggiornamento num. seriale 2006......che a detta dei tecnici potrebbe non averne bisogno, ma ne approfitto portando su tutte le macchine e le ottiche così da tarare le ottiche con i corpi......il problema da quello che mi è stato spiegato e' solo durante i video....vi terrò aggiornati.

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 12:10

se usi un 500 f 2.8 su un capanno fisso, non vai a fare scatti, vai a fare LO SCATTO


secondo me sei superman... MrGreenMrGreenMrGreen

scusa la battuta mutuata da un (immagino) tuo errore di battitura.

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 12:25

500 f/4 sorryEeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 13:12

forse intendevi questo... il mitico sigmone


MrGreen

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 14:43

SI, quel peso piuma, esatto MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2015 ore 22:05

Attendo anch'io una "recensione" di Lucaben su quest'obiettivo. Lasciamo che lo sprema per bene :-P:-P:-P



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me