JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
marcocrupifoto.blogspot.it/2009/06/nitidezza-acutanza-e-microcontrasto qui è spiegato bene. In sintesi il contrasto è quello che vedi sull'istogramma, più l'istogramma si accumula ai bordi (0 e 255) più alto è il contrasto. Il microcontrasto o acutanza è la differenza di luminanza tra soggetti vicini, la leggibilità dei bordi insomma.
user12104
inviato il 19 Giugno 2012 ore 18:06
Ci fosse per la Sony comincerei a mettere gli eurini da parte
“ Sarà, ma per me il 50L f1,2 sono soldi buttati. Non sono ancora riuscito a capire e trovare un suo pregio!!! „
pregio? di certo ho capito il problema del tuo 50L ... il fotografo
user11487
inviato il 20 Giugno 2012 ore 12:25
può essere che il fotografo non vada tanto d'accordo con i risultati che da. Penso che per fare esperienza bisogna provare, magari il mio non è proprio un connubio.
user1193
inviato il 21 Giugno 2012 ore 18:21
Pippo, pare che Sony stia sviluppando un Sony Zeiss 50/1.2
user493
inviato il 21 Giugno 2012 ore 20:34
“ Pippo, pare che Sony stia sviluppando un Sony Zeiss 50/1.2 „
al costo di 2.799€ :D putroppo sony è sempre stata una marca caruccia :(
user12104
inviato il 21 Giugno 2012 ore 20:51
Grazie Khuzul e Supermariano81...i prezzi di Sony mi fanno rizzare i capelli ogni volta, sto accontentandomi prendendo il 50mm 1.8 e devo spendere almeno il 30% in piu che Nikon per esempio o il 40% in piu di Canon con le corrispondendi ottiche
“ Pippo, pare che Sony stia sviluppando un Sony Zeiss 50/1.2 ;-) „
L'unico limite è il diametro della baionetta e la fascia di mercato che vogliono prendere.. In teoria il "vecchio" Contax 50/1.2 anniversary c'è già, volessero riadattarlo in digitale sistemando un po' lo schema e aggiungendo l'AF non sarebbe affatto male..
(volendo potrebbero rispolverare anche lo schema dell'85/1.2 e creare un vero rivale dell'85L.. pour parler)
user1193
inviato il 22 Giugno 2012 ore 7:58
“ al costo di 2.799€ :D putroppo sony è sempre stata una marca caruccia :( „
Ah già, ecco perché ero passato a Canon a suo tempo...
user493
inviato il 22 Giugno 2012 ore 8:37
sony ha delle ottiche bellissime, ma come dite voi ha un "contro" piuttosto antipatico per noi fotoamatori.... servono tanti soldini.
Ho paura proprio di no Franky.ski, ...nel senso che il 50one è una di quelle ottiche che occorre provarla (e provarla almeno per un pò), per poterla apprezzare. Come hanno scritto nel test, loro " non giudicano le possibilità creative " di questo vetro, ...peccato però che sia proprio per queste possibilità creative che lo si acquista ...ed è anche ciò che ne giustifica il costo ...IMHO.
Ah beh...è facile fare una foto così,una persona di spalle,una Trabant ed il nulla... anche con il 50ino veniva uguale.Dove l'hai fatta in Siberia Riccardo? si scherza ehh...
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!