user198779 | inviato il 12 Gennaio 2024 ore 18:06
Chiaramente deve essere una ditta, ti mette in regola per il periodo che ci collabori che siano 2 ore o una settimana, finita la prestazione la ditta non ha più nessun obbligo. |
| inviato il 12 Gennaio 2024 ore 18:07
Ma perchè vuoi andarti ad infognare in una cosa del genere? Anche se tu riuscissi a percepire un compenso (che sarebbe misero) non basterebbe per compensare la rottura di scatole Prestazione occasionale significa che lavori occasionalmente per qualcuno e non in modo ripetuto e non devi cercarlo tu nè fare pubblicità. Se ti metti a fare foto sempre per le stesse persone o per la stessa società non è più occasionale ma saresti visto dal fisco come un fotografo a tutti gli effeti..con onori e oneri. |
| inviato il 12 Gennaio 2024 ore 18:09
“ Chiaramente deve essere una ditta, ti mette in regola per il periodo che ci collabori che siano 2 ore o una settimana „ Non è così. Puoi anche cambiare lo scaldabagno al vicino di casa perchè sei pratico e farti pagare |
| inviato il 12 Gennaio 2024 ore 18:11
Avete ragione Troppe rotture di scatole Mi sa che continuo a scattare x i vari genitori a gratis Ma le autorizzazioni? Servono lo stesso? Grazie |
| inviato il 12 Gennaio 2024 ore 18:15
“ Ma le autorizzazioni? Servono lo stesso? „ Assolutamente si, e di entrambe i genitori/tutori di ciascun bambino. |
| inviato il 12 Gennaio 2024 ore 18:15
in realta' se cambi lo scaldabagno al vicino infrangi almeno una dozzina di regole e le multe sono salatissime.. Servono almeno un paio di patentini... La prestazione occasionale che mi e' capitato di utilizzare qualche volta, come datore di lavoro, permette di pagare le tasse anche per quei lavori "occasionali" che non giustificherebbero la messa in piedi di una partita iva. Insomma a grandi linee, si emette una fattura in ritenuta d'acconto, e si pagano una serie di tasse a fine mese (oltre che l'iva). E tutto viene assolto cosi... Bisogna fare attenzione a non ricadere nella prestazione coordinata e continuativa.. cioe' quando un committente ti da' un incarico.. tutte le partite della stagione. oppure quando fai pubblicita'. Perche' il fatto stesso di fare pubblicita' ti qualifica come professionista. |
| inviato il 12 Gennaio 2024 ore 18:16
“ Servono lo stesso? „ Se le consegni ai genitori stessi (con i quali penso che sarai d'accordo) non vedo perchè tu debba chiedere autorizzazioni Il consenso informato serve solo se vuoi pubblicare tu foto degli altri e con il viso riconoscibile |
| inviato il 12 Gennaio 2024 ore 18:16
“ Ma le autorizzazioni? Servono lo stesso? „ Se le foto che fai verranno diffuse servirà la liberatoria rilasciata dai soggetti ritratti e, se si tratta di minori, dai loro genitori. Anche se tu fotografi a titolo gratuito, non cambia nulla. Se ne è parlato in lungo e in largo per cui ti conviene cercare "liberatoria" su questo sito e troverai parecchie discussioni in merito. In ogni caso la liberatoria ci vuole quasi sempre per pubblicare foto di persone, ci sono poche eccezioni. |
| inviato il 12 Gennaio 2024 ore 18:18
“ in realta' se cambi lo scaldabagno al vicino infrangi almeno una dozzina di regole e le multe sono salatissime.. Servono almeno un paio di patentini... „ dai su era un esempio. Il rubinetto del bidet,ok? “ Insomma a grandi linee, si emette una fattura in ritenuta d'acconto, e si pagano una serie di tasse a fine mese (oltre che l'iva „ www.danea.it/blog/prestazione-occasionale-tra-privati-o-sostituti-impo |
| inviato il 12 Gennaio 2024 ore 18:52
Potresti scattare le foto, stamparle piccole tutte insieme su uno o più fogli e lasciare in mostra i fogli presso la società sportiva. Poi, chi vuole la foto, dovrà pagarla. Prezzi secondo il formato, ma modici. Se riuscirai a vendere un centinaio di foto a un prezzo tra medio tra i 5 e gli 8 euro, 10 sono un ostacolo psicologico, avrai realizzato da 500 a 800 euro. Se venderai di meno, comunque 150 euro li recupererai. E, non prendendo soldi dalla società, alla fine potrai regalargli un ingrandimento della foto di gruppo della squadra e non dimenticare di farla ( flash) perché è quella che venderà di più e gli ingranaggi vanno oliati, te ne potrai fregare della prestazione occasionale. Giornalmente assisto a cose ben peggiori. |
user198779 | inviato il 12 Gennaio 2024 ore 18:58
Stylo hanno chiesto cosa è la prestazione occasionale. Ed è come ho detto io se no è un'altra cosa. |
user198779 | inviato il 12 Gennaio 2024 ore 19:01
Il link che hai messo è fantascienza è già complicato per le aziende. Se uno vuole farsi del male , fossimo in un altro stato .... ma in Italia |
| inviato il 12 Gennaio 2024 ore 19:31
“ Se le consegni ai genitori stessi (con i quali penso che sarai d'accordo) non vedo perchè tu debba chiedere autorizzazioni „ perche', a meno che tu non faccia soltanto "testine" e consegni tutte le foto ai genitori, scattare una foto in cui ci sono due o piu' ragazzi ti espone a problemi. Nel momento in cui le consegni ad un genitore, sei in difetto nei confronti dell'altro ragazzo raffigurato. Oviamente se non chiedi compenso, non credo nessuno venga a contestare nulla... ma non si sa mai. A volte con genitori separati, finisci in mezzo a liti dove si perde il lume della ragione e si rischia di finire tritati.. |
| inviato il 13 Gennaio 2024 ore 0:31
La prestazione occasionale tra privato e privato risulta più semplice rispetto a ditta-privato. Con una ASD immagino si impieghino le stesse procedure ditta/privato. Potresti quindi informarti riguardo il rapporto privato-privato ed eventualmente vedere se i genitori (loro direttamente) sono interessati. Sempre che il gioco valga la candela... |
| inviato il 13 Gennaio 2024 ore 9:45
Rb74 Se si incominciasse con le liberatorie e le prestazioni occasionali che, dipende dal reddito complessivo, potrebbero ridurre il compenso a pochi spicci direi che no, non ne vale la pena. Anche la rottura dei cabasisi ha il suo prezzo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |