JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ma perchè esistono app differenti che possono interagire anche direttamente con i mac/pc. Mi vengono in mente le varie app audio che trasformano l ipad in un controller
“ per uso post produzione in mobilità lo trovo superiore a surface. „
Boh, vabbè a volte sembra che ci siano inteventi di comicità pura. Con cosa fai la post produzione? con le app dell'iphone tipo instagram? Surface ha un sistema operativo vero, in cui puoi installare programmi desktop veri e completi. Per altro ora con W10 puoi installare anche le applicazioni di windows phone se proprio vuoi usarlo per giocare. Se vi piace compratelo ma non ha assolutamente la polivalenza di un surface
“ Una delle tante cose che si possono fare con il castrato iPad
">
Si ma il punto è che per comandare una programma tramite wifi basterebbe un hardware anche 10 volte inferiore e un'app apposita che giri in un sistema operativo qualsiasi.. Invece se si parla di far girare un programma direttamente sull'iPad, svincolandosi dall'uso del mac/computer, la cosa è più problematica. E' qui che sta la superiorità del Surface, per ora.
“ " per uso post produzione in mobilità lo trovo superiore a surface. " Boh, vabbè a volte sembra che ci siano inteventi di comicità pura. Con cosa fai la post produzione? con le app dell'iphone tipo instagram? Surface ha un sistema operativo vero, in cui puoi installare programmi desktop veri e completi. Per altro ora con W10 puoi installare anche le applicazioni di windows phone se proprio vuoi usarlo per giocare. Se vi piace compratelo ma non ha assolutamente la polivalenza di un surface „
Certo, non solo instagram, ma anche retrica, per fare tanti selfie(s) e condividerli su snapchat... A parte gli scherzi, non colgo l'ironia del tuo commento: ho già specificato prima che tutto dipende da come svilupperanno app di tipo professionale specifiche per iPad Pro, in particolare lightroom e photoshop, non a caso ieri Adobe era presente al keynote. Il limite oggi è software, non hardware. Poi il mercato è bello proprio perchè permette una scelta, a me della polivalenza interessa poco, voglio un device che faccia bene una, al massimo alcune cose specifiche. L'eccellenza nella polivalenza è una chimera.
“ Si ma il punto è che per comandare una programma tramite wifi basterebbe un hardware anche 10 volte inferiore e un'app apposita che giri in un sistema operativo qualsiasi. „
Ne siamo proprio sicuri? Ad oggi l iPad è stata l unica e grande alternativa ai controller supercostosi. Avevo un Mackie Control Universal analogico, un controller midi con fader motorizzati, venduto dopo aver preso l ipad che fa anche meglio. Non esiste nient altro di simile, imho
Ah.. Tanto per dire.. Quell hardware tecnicamente inferiore c era, e si chiamava Lemur. Costava sui 2000€, ed ora esiste l emulatore su ipad, a solo 30€
“ Ne siamo proprio sicuri? Ad oggi l iPad è stata l unica e grande alternativa ai controller supercostosi. Avevo un Mackie Control Universal analogico, un controller midi con fader motorizzati, venduto dopo aver preso l ipad che fa anche meglio. Non esiste nient altro di simile, imho „
Si, ne sono proprio sicuro.. Non ti sto criticando dicendo che l'iPad è inutile, ma Logic è solo per mac, il fatto che abbiano sviluppato un'app per iPad funzionale gli fa onore. Ma a livello di richiesta computazionale il programma si limita a dire a Logic "fai questo, fai quello, sposta qua, sposta la", il carico è sempre spostato sulla macchina che ospita il programma in esecuzione. Invece su un surface posso installare Cubase, attaccare una scheda audio esterna e far funzionare tutto (certo, che poi sia una cosa utile/pratica è discutibile)...
Se non svilupperanno un programma di fotoritocco serio per iOs non c'è niente da fare di professionale (concernente la fotografia) direttamente sull'iPad pro, tutto qua.
Edit: ho visto ora che il programma non è specifico per Logic, ma in ogni caso grossomodo la sostanza non cambia..
Antonio, vedila in ambito fotografico se dovessi spendere €1.300 per sviluppare i tuoi scatti in mobilità completa sceglieresti la iPad oppure il surface tenendo conto che su quest'ultimo potrai installare comodamente tutti i tuoi programmi che usi solitamente su desktop. in ambito musicale che per inciso non conosco credo che sia come dici tu cioè ti credo sulla parola dato che non sono un esperto del settore. Scusa la sintassi da rumeno ubriaco ma sono anch'io in completa mobilità
Touch osc non gira su Logic e su mac, come tutti le altre app che sono polvalenti. Senza contare che esistono applicazioni che miscelano le varie app audio, trasformando l ipad in un vero e proprio mostro live. Poi ragazzi un conto è utilizzare un ipad come controller, un conto è utilizzarlo come pc. Io onestamente non rischierei mai di lavorare delle tracce importanti o fare registrazioni audio con un Surface, continuo a preferire il laptop. Per me l'iPad, in ambito musicale, rimane incontrastato.
Pisolomau, dipende dall affidabilità (e su mac io mi ci son trovato sempre bene), anche se ora come ora in ambito fotografico preferisco un laptop, ma ben venga se creassero delle app che trasformano il mio ipad in una wacom :D. Bhe se avessero montato osx ed ios9 contemporaneamente, sarebbe stato meglio
Quindi concordi con me nel dire che se questo iPad avessi avuto OSX al posto di iOS sarebbe stata una ciambella con un bel buco in mezzo vista anche la potenza è il quantitativo di ram installato?
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!