RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

perchè scattare a tutta apertura?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » perchè scattare a tutta apertura?





avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 15:53

va be'. Ma se nella discussione interviene Giuliano1955 non vale!!! Lui fa ritratti da urlo anche con l'iphoneMenoUno! MrGreen

(sto leggendo con calma. sono ancora a pagina 2! ;-))

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2016 ore 21:55





200mm.
F. 2,0
A queste distanze ed ad un soggetto singolo ,F. 2,0 si può usare senza problemi

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 0:23

Dipende sempre cosa si vuole fotografare e dove fotografare!!!
ma dipende anche dalla focale che si vuole usare....
Ci sono tantissime variabili per ogni situazione ....
Es. In studio f/1.2 non serve nulla ma userai aperture più chiuse da f/4 a f/11 per aver più dettaglio ....
In studio f/1.2 lo userai per fotografare il food
Ma anche un 100mm 2.8 macro avrai ottimi risultati per il food anche chiudendo ancora di più i diaframmi....



avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 0:33

La foto di Giuliano 1955 è un esempio delle tante variabili che si possono utilizzare.....

user28347
avatar
inviato il 12 Giugno 2017 ore 12:38

scusate se mi aggrego dopo 2 anni a questa discussione,vorrei sapere se siete daccordo con me sul fatto che vedo tante foto fatte a TA solo per provare come dice la ultima moda ,ma se son sfocate anche la zona che dovrebbe essere a fuoco anche se fosse un cm quadrato sul viso ,ha senso?vedo che a ta solo pochi super obiettivi son nitidi e quasi tutti bisogna chiudere almeno di un terzo di stop intero o uno intero.ok per lo sfocato dietro che è bello ma almeno un occhio nitido lo facciamo?;-)

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2017 ore 12:49

Sì, ok, necroposting gratuito e abbastanza superfluo, visto che sono concetti detti e ridetti.

user28347
avatar
inviato il 12 Giugno 2017 ore 12:52

si ok ,ma ne vedo tante di foto sfocate,forse molti non sanno che bisogna chiudere un poco il diaframma

user4758
avatar
inviato il 12 Giugno 2017 ore 12:52

Sì, ok, necroposting gratuito e abbastanza superfluo, visto che sono concetti detti e ridetti.


Necroposting è fantastico! MrGreen

si ok ,ma ne vedo tante di foto sfocate,forse molti non sanno che bisogna chiudere un poco il diaframma


Sapf, non lo sai che molti ultraluminosi hanno le lamelle del diaframma saldate alla massima apertura?!? ;-)

user28347
avatar
inviato il 12 Giugno 2017 ore 13:01

davvero?;-)

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2017 ore 13:14

Io credevo non avessero proprio il diaframmaEeeek!!!MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2017 ore 14:40

E' come con le vetture.

Una vettura da oltre 300 km/h non viene mai usata per quello che può fare, salvo in pista.

Il fatto di poter aprire il diaframma è certamente un vantaggio, che però non sempre si usa.

Ma sapere di poter aprire il gas ...

P.S.
Io ho (tra le tante altre) un'ottica luminosa con le lamelle incastrate a TA, anche perché non ci sono:
CYCLOP, di grande madre Russia, 85/1,2.

SorrisoSorrisoSorriso

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2017 ore 15:04

Un vantaggio fino ad un certo punto. Certe aperture si usano proprio poco.

user28347
avatar
inviato il 12 Giugno 2017 ore 15:06

vedo che l'85 art sigma è uno dei pochi che va bene a TA e costa 1200,è una foto ep di oggi per esempio

user4758
avatar
inviato il 12 Giugno 2017 ore 15:32

vedo che l'85 art sigma è uno dei pochi che va bene a TA e costa 1200,è una foto ep di oggi per esempio


troppe ce n'è di ottiche che vanno bene a TA! le prime che mi vengono in mente: 35LII, 135L, 200L, ecc... se le hanno ottimizzate per lavorare bene a TA ci sarà un motivo! ;-)

ad esempio... a teatro l'altra sera con il 200 2.8 ho lavorato sempre e solo a TA!

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2017 ore 15:37

Il 50 1.2 a TA è bellissimo.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me