| inviato il 02 Settembre 2015 ore 12:12
Ragazzi, meno pippe mentali  |
| inviato il 02 Settembre 2015 ore 12:24
@Wladimiro: scusa, ma se ti fanno uno sconto del 20-25% su un automobile, non ti viene il dubbio che stia per uscire il modello nuovo? e su uno smartphone? Magari avrebbero potuto aspettare un paio di mesi dalla fine dell'offerta, lanciando la MkII a ottobre-novembre, così qualcuno a settembre avrebbe potuto provare a rivenderla usata guadagnandoci qualcosa... |
| inviato il 02 Settembre 2015 ore 12:59
Beh, ad essere sinceri il cash-back era anche su E-M1 e quattro lenti (due delle quali nuove), per cui il dubbio che fosse una "riduzione stock" lascia il tempo che trova. L'uscita della E-M10 markII mi pare sia stata una sorpresa, non mi pare vi fossero dei rumors a riguardo. |
| inviato il 02 Settembre 2015 ore 13:23
Dai che si sapeva, bastava vedere quando era uscita la Em-10 per capire che il suo ciclo vitale era agli sgoccioli. Come sempre bisogna informarsi, prima, come si dice: "la legge non ammette ignoranza". Ciao Ivan |
| inviato il 02 Settembre 2015 ore 13:42
Io continuo a non capire il problema ragazzi. Personalmente non mi aspettavo l'uscita di una versione II della E-M10, ma vista la differenza di prezzo con la 'vecchia' versione e il fatto che la nuova non mi sembra apporti un miglioramento qualitativo delle immagini tale da far dire ai possessori di E-M10 prima serie (anche acquistate da poco e col cash back per giunta): "porca miseria, l'avessi saputo prima", penso che chi ha la Mark I non ha nulla da 'rimproverarsi' in fatto di tempistica dell'acquisto. Le logiche di marketing prevedono, purtroppo, questi colpi di coda, soprattutto in un mercato così concorrenziale e con beni elettronici che volutamente vengono fatti invecchiare in fretta. Capisco perfettamente anche chi si sente 'frustrato', ma quel che voglio dire è che a conti fatti chi ha preso la E-M10 Mark I ha risparmiato tanti soldi ed ha una macchina fotografica davvero valida. Chi vorrà avere l'ultima novità e qualche funzione migliorata si orienterà sulla Mark II. Del resto anche a rivendere la Mark I, ora che il cash back è terminato, capace che ci si guadagna pure. Le stesse foto le fanno sia la Mark I che la Mark II, quindi fossi in voi (parlo con gli interessati) non mi angustierei più di tanto |
| inviato il 02 Settembre 2015 ore 13:46
La em10 si trovava col cashback a 350 euro, la mkii costerà all'inizio non meno di 650. Inoltre con la m10 oggi puoi fare foto, con la mkII no perché ancora non esiste. Quindi: volete la mkII? Rivendete la mi a 350 euro e accattate la II se pensate che sia "due volte meglio"! Mi sembra di sentire quelli che si lamentano di aver acquistato l'iphone 6 qualche giorno prima del 6s quando questo era prevedibile e lamentarsi di avere in mano un catorcio! Certo che le aziende in quanto a influenza col marketing ci fanno un baffo eh! |
| inviato il 02 Settembre 2015 ore 14:09
Io col cash-back ho portato a casa il corpo macchina E-M10 con 310€, e non sono affatto pentito di averlo preso, perché credo sia stato un affarone. E nessun rammarico ora che è uscita la markII, perché mi è passata da tempo la debolezza "voglio/devo avere tutto all'ultimo grido". |
| inviato il 02 Settembre 2015 ore 14:25
Certo 300€ per la em10 nuova mi sembra un ottimo affare ;-) |
| inviato il 02 Settembre 2015 ore 15:17
@Ivang Spiegami perché a me la logica non è chiara... E-M5 uscita nel 2012 e rimpiazzata dalla markII nel 2015, dopo 2 anni e mezzo... E-M1 uscita nel 2013 e per ora, esattamente dopo 2 anni, non ancora rimpiazzata... E-M10 uscita nel 2014 e rimpiazzata dalla markII nel 2015, dopo 1 anno e mezzo... Perché l'uscita della E-M10 markII era da considerarsi imminente? |
| inviato il 02 Settembre 2015 ore 16:00
Mamma mia quante pippe mentali. Anch'io ho preso da poco una e-m10, usata e prima dell'offerta sul nuovo. L'ho pagata lo stesso prezzo con cui ora potrei prendere il nuovo se non di più. Non mi torturo, perché non sono stato frodato, ne conoscevo le caratteristiche e le ho accettate, ora che il prezzo è calato ed è uscita la revisione 2 lei continua a fare le stesse foto che faceva prima. Sono cosciente che purtroppo questi strumenti non sono longevi come le vecchie a pellicola, prima o poi avrà una qualche rottura che non sarà riparabile perché i negozietti non hanno la competenza, i pezzi di ricambio, gli strumenti, .... mentre una vecchia reflex a pellicola sarà riparabile anche tra 50 anni probabilmente. Perciò mi auguro che questo mio acquisto che risponde alle mie esigenze amatoriali sia un esemplare fortunato e longevo in modo che mi toccherà rimettere mano al portafoglio più tardi possibile. A me la responsabilità di resistere alle scimmie che i nuovi modelli portano con se, come lo si faceva prima dell'era digitale. |
| inviato il 02 Settembre 2015 ore 16:09
La IQ è la stessa, ragazzi. |
| inviato il 02 Settembre 2015 ore 18:17
Io non sono e non sarò assolutamente pentito di avere acquistato la e-m10 col cashback (370 con il grip)... Per me le nuove features, non sono poi questo grande upgrade... (forse solo il comparto video e lo shutter completamente eletTronico..) e non valgono almeno per me i sicuri 250-300 euro in più richiesti.. Tanto più che, come già notato, da dpreview, con la e-m10 mk II hanno messo mani nei settings dei jpeg a scapito della capacità di trattenere i dettagli, che secondo me resta apprezzabilmente migliore nella e-m10... Forse sarà necessario modificare qualche imopstazione nella mk II per ottenere la resa della mk I.. ma questo ce lo diranno i futuri possessori ;)
 |
| inviato il 02 Settembre 2015 ore 19:11
Lo shutter elettronico dovrebbe minimizzare ancora lo shutter shock e recuperare qualcosina sul micromosso a parità di stop? Mi confermate? Ci sono prove in merito? Questa è l'unica cosa che mi interesserà in futuro. Nello street poi non fa mai male soprattutto se sei con un grandangolo e... vicino al soggetto! :) |
user8808 | inviato il 02 Settembre 2015 ore 19:16
Io ho la em 10 Se proprio proprio devo trovarci una cosa migliorabile è la ghiera posteriore. Per me che ho le mani grandi e' troppo vicino all oculare. Quando guardo nel mirino ho qualche difficoltà nell azionare questa ghiera. Credo che la nuova em 10 o la em 5 lascino un filo di spazio in piu. Poi va be col tempo di scatto a 1/4000 ci convivo. Nel complesso è ottima per i miei scopi! |
| inviato il 02 Settembre 2015 ore 19:20
Io sono tra gli " sfigati" che ha acquistato, dopo lunga meditazione la omd10 una settimana prima del cashback. Che culo! Porca miseria... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |