RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm 35 mm per ritratti


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Fujifilm 35 mm per ritratti





avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2015 ore 14:13

Nel medioevo il 99.99% delle persone pensava che la terra fosse piatta e il restante 0.01 veniva messo al rogo! Giuliano: per la seconda volta: HAI RAGIONE!

user46920
avatar
inviato il 20 Agosto 2015 ore 14:16

Come quasi sempre "la verita sta ne mezzo"

Sorriso la verità sta dove deve stare ;-) non saremo noi a cambiarla soggettivamente.

....Dunque diciamo che da 70 in su vai tranquillo sempre...

Anche qui, non è poi vero che vai tranquillo sempre !!!
Prova a fare una ripresa dal balcone verso il basso ad una donna e inquadrala tutta usando un duecento ... vuoi vedere che quando gliela fai vedere ti da una borsettata nella testa ??? e bella forte ;-)


In questo caso la proporzione tridimensionale (P3D) sarà a sfavore del tele che schiacciando i piani, schiaccerà anche quella povera donna facendola risultare alta 35 cm !!! ... per cui, non è vero che va bene sempre.

user26730
avatar
inviato il 20 Agosto 2015 ore 14:17

Giuliano,
secondo me parlate ma non vi capite l'un l'altro. Nenche io che sono un amante delle focali corte dico che un 23 (ad esempio) e' perfetto per i ritratti. E' assodato che 85/105/135/200 danno risultati migliori ma non e' tassativo che una focale corta distorce. Non obligatoriamente. Come dicevo prima, bisogna sapere quello che si fa quando si fa un ritratto con vetri corti. Come hai fatto notare tu, nella foto in b/n di quel signore con il bicchiere in mano. Se chi ha scattato la foto avesse avuto l'accortezza di non far entrare la mano con il bicchiere dentro il fotogramma, il volto di quel signore sarebbe rimasto pulito e risulta proporzionato e non deformato. Sicuramente con un 85mm quella mano non sembrerebbe cosi grossa. Insomma, una botta al cerchio e una alla botte.)))

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2015 ore 14:24

Si Max quello che dici e' verissimo e alle prime esperienze col 23 mi sono subito accorto di come lo spostamento di gomiti o mani dal busto fossero deleteri per l immagine ,a meno che proprio non piaccia una resa prospettica cosi sbilanciata,a me personalmente non piace, e su questo concordo con Giuliano che un buon 85 equivalente sia di gran lunga piu'gestibile,c e'anche da dire pero'che in interni con spazi ridotti che si fa se non si adopera un 50 equivalente come il 35 Fuji,non e' che ci siano tante soluzioni mi pare.

A volte vedo scatti ,tra l'altro molto quotati,che a me personalmente paiono marzianetti ,ma forse sono troppo un rigorista della prospettiva.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2015 ore 14:24

Creativeinc : mi pare molto intelligente il tuo intervento, però non ha niente a che vedere sul tema che stiamo discutendo. Ripeto,se la discussione ha un senso didattico, le cose stanno come dico io,punto. Se invece vogliamo usare l'arte o distinguerci allora ognuno faccia come vuole. Ad un appassionato neofita che mi chiede che focale usare per realizzare dei mezzi busti o dei primi piani, non consiglio certo un 35 od un 50.Tutto il resto è aria fritta.
Cigno: stiamo parlando di un mezzo busto....Lo so anche io che i teleobiettivi portano distorsioni.
Quelle riprese che tu dici,io non le faccio.

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2015 ore 14:26

Maxpower, non si sta sindacando che dall'85 in su sia l'optimum per i ritratti "perché ci piacciono a tutti così", a me anche che come vedi uso ultimamente un 90 eq. MA il fatto che le proporzioni non siano CORRETTE usando un'ottica vicina al 43mm. Quella mano ti sembra deformata rispetto ad una mao che metti di fronte ai tuoi occhi ma quella mano, in quella posizione dell'osservatore SI VEDE ESATTAMENTE così e non sono certo io a dirlo ma le leggi dell'ottica scritte sui libri e ovunque. Se Giuliano mi trova un libro di ottica che dice che per avere le proporzioni corrette rispetto a quelle dell'occhio umano bisogna usare un'ottica dal 75 mm in su lo faccia pure o scriva un libro e riporti la citazione.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2015 ore 14:28

Max: quoto il tuo intervento.
E' chiaro che , se ho vetri corti, mi devo accontentare e sapere come ovviare al difetto.
Su questo concordo perfettamente .

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2015 ore 14:29

Vi rimando alla domanda iniziale del topic......

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2015 ore 14:29

Vorrei anche aggiungere che ,personalmente se mi concentrassi con piu'tempo e piu'dedizione al 14 Fuji sono certo che si otterebbero risultati molto interessanti in ritrattistica.

Malgrado una focale cosi diciamo spinta.

user46920
avatar
inviato il 20 Agosto 2015 ore 14:30

Sicuramente con un 85mm quella mano non sembrerebbe cosi grossa. Insomma, una botta al cerchio e una alla botte.)))

Sorriso avresti però dovuto spostarti di un metro indietro per catturare la stessa scena col 85mm ... e da un metro indietro anche col 35mm la proprozione della mano avrebbe reso come col 85 ... non so se è chiara la cosa ?? (ma sembra di no)

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2015 ore 14:35

LAscio il Thread. Finché TUTTI non daranno ragione a giuliano lui continuerà. Io gli dò ragione e passo! "Buona" continuazione...

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2015 ore 14:36

Per tornare alla domanda iniziale del topic ,avendo il 35 non posso far altro che dire che in interni e'un ottima ottica con una resa dei colori ,naturalmente parlo di jpeg da manuale,in piu'e' piccola e leggera che male non fa ,l unica cosa almeno la mia fa un po'di rumore nella messa a fuoco.

Non hai lo stacco dei piani che avresti sul full frame, ma ci si puo'accontentare.

Poi pero',appena gli spazi me lo concedono, lo tolgo e finisce sopra immediatamente il 56;-)

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2015 ore 14:37

Chiarissima: ma non hai più un mezzo busto o primo piano.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2015 ore 14:45

Creativeinc: Fa cosa vuoi.Chi è causa del suo mal pianga se stesso.
Hai voluto insistere che tu non avevi mai detto che il 23mm. era perfetto per il mezzo busto.
Ti sei fregato da solo .
Non è questione di ragione. La ragione si da agli asini e tu in fondo vuoi farmi passare per tale.
La realtà vera è che bisogna prendersi la responsabilità di ciò che si scrive ed umilmente ammettere di avere sbagliato quando si sbaglia.Questo vale per te, per me, per chiunque altro.
Non bisogna arrampicarsi sugli specchi per sostenere cose indifendibili.
C'era una volta un certo Cos che la menava con i ritratti e primi piani con il 24,persino a i matrimoni,diceva.
Io gli chiesi cortesemente di postarmene uno. ( non una caricatura però....) Son 2 anni che aspetto.
Alla fine, la terra è piatta per tutti....

user46920
avatar
inviato il 20 Agosto 2015 ore 14:49

Chiarissima: ma non hai più un mezzo busto o primo piano.

esatto, non hai più la stessa inquadratura di prima ... (quella al bar era un mezzo busto largo, se non ricordo male)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me