RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

d800 a confronto con 5Dmk2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » d800 a confronto con 5Dmk2





avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2012 ore 15:37

ehehehehehMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2012 ore 21:47

Dai ragazzi che secondo voi anche la D7000 va praticamente come la 5d MarkIII dato che è un crop della D800MrGreenMrGreenMrGreen Ma quante ne avete dette. Eh mattacchioniMrGreenMrGreenMrGreen
Bastava semplicemente essere oggettivi da subito;-) Comunque dato che prendervi bonariamente in giro in questo caso è fin troppo semplice ho deciso che non ne approfitterò e farò il bravoMrGreen;-)Cool
Mi avete fatto prendere almeno 1 Kg solo a pop cornMrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2012 ore 8:14

Ermoro: Se ti serve tanta risoluzione "vera" c'è solo il medio formato. Perché su FF la densità utile é stata ampiamente superata, con i "danni" visibili a tutti. Basta un filo di microcosmo per perdere enormi quantità di informazioni."

Secondo me qui sta il "diebusillis" della questione. Questione che peraltro i Nikonisti non mancarono di far notare allegramente all'uscita della tanto aborrita 7d (che uso e che non trovo assolutamente una cattiva macchina!). Ora quasi per magia sembra che il problema non esista più (nè da parte dei Canonisti che pure potrebbero "rinfacciare" l'accusa agli..."avversari", ma soprattutto dai Nikonisti che sull'argomentoo glissano elegantemente! (bella coerenza...!). Per non parlare del fatto che SEMBRA la d800 essere incostante negli esemplari sul versante AF...ma anche qui... Quando Canon ebbe problemi (mi pare con ID oDS MKIII, di AF) i Lai emessi dai Nikonisti (alcuni di loro, sempre quelli, si distinsero particolarmente nell'arte...) furono una alluvione...! Ora l'argomento viene elegantemente glissato...!Eeeek!!! Coerenza?, correttezza? nell'argomentare? Qualcuno ne conosce l'indirizzo? se si, lo dica..perchè vedo che qui è praticamente assente!

Tornando a bomba...quando ci sono tanti MPX (ma proprio tanti!) è impossibile (o da stupidi) non tenere conto del fatto che qualsiasi micromovimento della mano, vibrazione della macchina o altro (brezza, quando su cavalletto) determina un micromosso che manda a × qualsiasi nitidezza! questo problema con il digitale si è solamente acuito ma esisteva anche ai tempi della pellicola...;

Ora però c'è anche chi dice "apertis verbis" che il problema è un falso ...problema e che chi ne ha paura...andate a rileggervi il topic appena chiuso e vedrete (meglio, leggerete...)!

C'è chi, con la solita furbizia opportunista (ma per che cosa, per chi??) sostiene tranquillamente che avere 1500/2000 RAW a botta, a 36Mpx l'uno sono...quisquilie e pinzillacchere...! (ah! buonanima di Totò:-P) che basta un computer veloce per scaricarli...(Quando li scarichi sempre 36 sono!) e che, comunque miliardi di terabite sono una gradevole cosa...da archiviare...(che ce' vò?) basta avere un Hard (2/3/10) HD a....soffietto e il problema non esiste... Eeeek!!! perchè, comunque, se non esiste uno straccio di NEF a risoluzione minore non è la morte di nessuno...Nooo???

Non è assolutamente la diatriba Canon/Nikon che a me (e penso a tantissimi altri) annoia; Ognuno è libero di sostenere le proprie tesi (c'è ancora chi fa del negazionismo una sua battaglia!)... Quello che mi dà veramente fastidio, però è il non usare lo stesso metro di valutazione a seconda dell'occasione... Se un test sostiene una data cosa, ed è funzinale al tuo discorso viene citato ad esempio, se no si fa finta di nulla e si glissa bellamente su altri test (WEb, e non Web...) che affermano il contrario.
C'è chi parla di Galassie! anni LUCE!!!? di superiorità di una X fotocamera sulla Y , quando è concor× dichiarato dalla maggioranza dei test che, se c'è, la differenza è minima...boh!? Triste

Secondo voi può essere interessante condurre pagine e pagine di discussione confezionate il tal modo??...:Triste secondo me può interessare solamente quei pochi che, non sapendo come riempire le pagine (o la giornata?), accendono flame continui e ripetitivi, dove sono in 3/4 al massimo, spesso, in controcanto tra compari a sostenersi nella "pugna", minacciando di ripetere ad ogni accensione di topic il solito ritornello... (non credo fosse solo una minaccia!).

Se si continua così, penso che i nuovi arrivati troveranno difficile inserirsi nella comunità del Forum che sarà diventato proprietà di pochi e nel quale i nuovi arrivati saranno considerati...iscritti di seconda categoria!Confuso

No bbuono fratello! No bbuono!Cool Cool

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2012 ore 8:36

Ermoro: Se ti serve tanta risoluzione "vera" c'è solo il medio formato. Perché su FF la densità utile é stata ampiamente superata, con i "danni" visibili a tutti. Basta un filo di microcosmo per perdere enormi quantità di informazioni."


Ma scusa ma come si fa a dire ste cose, "danni" quali? visibili a chi? i file sono eccellenti, non puoi accostare una medio formato ad una reflex perchè se anche vogliamo chiudere gli occhi sull'abisso di prezzo , non possiamo chiuderli sull'abisso di fruibilità/versatilità, ancora con sto medio formato? Quello si che è un utilizzo superspecialistico che può interessare lo 0,0001% del mercato, quello sì che veramente inutilizzabile nel 90% delle situazioni, date addosso alla D800 perchè la ritenere opportuna solo a pochi generi e poi proponete il medio formato, come dire che per tagliarsi le unghie vanno bene le cesoie pneumatiche.MrGreen
Più volte si è paragonata la qualità dei file della D800 con svariate medioformato e più volte è risultata addirittura superiore (vedi S2), salvo il discorso della vostra amata "ariosità" che può interessare un certo genere di foto, come facciamo a dire che x scattare un paesaggio con una medio-formato ad esempio è meno importante l'utilizzo di un cavalletto? ma dove?

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2012 ore 8:46

Nel frattempo anche Juza ha messo online la sua recensione riguardo il confronto tra 5d markII, markIII e D800 indovinate un pò a che conclusione è arrivato????


è arrivato alla conclusione a cui voleva arrivare di fatto io e non solo io non vedo la 800 più nitida della 2 e della 3 in questo riferiment anche se confermo che fino a 1600 il comportamento ad alti iso della Nikon è stupefacente(eccellente macchina) ma sull'analisi dei 3.200 ho letto e seguito vari trhead di altri forum e letto test approfonditi compreso gli mtf di tuttifotografi (diciamo una prova scientifica più che percettiva) e le cose non sono affatto così come asserisce juza nel suo test. Ho molti dubbi.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2012 ore 10:11

Gli MTF di tutti fotografi, i test di foto cult, di Fotografare e tanti altri nel web e fuori non contano, soprattutto se, come ho detto pochi topic fa (senza risposta alcuna...e vorrei vedere!)il/i test non supportano le tesi!Cool

E stavolta mi autocito..., evviva la coerenza...! In fondo anche i test di Juza non confermano PER NULLA il "galattico abisso, gli oceani di differenza" tra l'una e l'altra...

Uno dei difetti della 5dII (il banding) è stato eliminato, la raffica da bradipo?...anche...l'AF è migliorato di brutto?,il corpo macchina è migliore? la grana anche se di poco...anche...? Embè!? che vor dì?MrGreen

Il pericolo del micromosso?, il problema delle ottiche ottime ma comunque stressate?, la specializzazione della macchina verso un target fotografico?, il peso enorme dei files e la conseguente lentezza nel lavorarli?, gli HD che si riempiono rapidamente (tanto te li regalano...)? e che sono problemi questi?...non esistono...! ed è vero!! Per coloro che sono decisi o hanno già comperato il "superbo ordigno" questi problemi sono quisquilie perchè al cuore...non si comanda...!
Però, però: Non molto tempo addietroa leggere le stesse persone o fanboy, o peones, o tifosi, fate voi, le stesse identiche problematiche (che, per i suddetti, problematiche non sono, ORA!) erano barriere invalicabili in grado di impedire A PRESCINDERE il raggiuningimento di un buon risultato! i 18 Mpx della 7d erano una follia che procurava del micromosso a qualsiasi tempo (o quasi...). Ora ovviamente non è più così. Le ottiche che anche se ottime andavano oltre le proprie possibilità?, ora? ma figurati... ca***o ma se questa è coerenza, striamo messi molto male eh!

P.S. tanto per intenderci e una volta per tutte: non me ne frega niente di Canon, di Nikon, Pentax e quant'altro.

Vorrei leggere pareri discordanti sì, ma intelligenti, diversi sì, ma coerenti per metri di giudizio, scazzi sì (forse...) ma con un fondamento di credibilità anche se minima (favoloso quello in cui c'erano Canonisti pagati per parlar male di Nikon..un vero capolavoro! - forse perchè la professione dell'autore lo portava ad una deformazone professionale?...mah, quen sabe?)MrGreen MrGreen

avatarsupporter
inviato il 20 Luglio 2012 ore 11:00

Dov'è il topic di juzaphoto sul confronto tra mkII MKIII e d800?

avataradmin
inviato il 20 Luglio 2012 ore 11:03

ecco qui :-) www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&f=23&t=195452&titolo=Nikon_D_800_vs_

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2012 ore 11:14

Mi avete fatto prendere almeno 1 Kg solo a pop corn


Questa è più bella dell'ultima foto spettacolare che hai messo ahahahah

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2012 ore 11:54

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2012 ore 14:33

Il tuo test, per altro ottimo, conferma quanto da me sempre sostenuto, ovvero che a parità di tipologia di sensore, è l'ottica che fa la differenza. Se osservo delle immagini a video, le poche cose che vedo e per le quali posso dare dei giudizi in maniera plausibile, sono: tridimensionalità, sfocato o bokeh (non so se è scritto giusto) brillantezza.
Dunque cosa voglio dire con ciò? Semplicemente che salvo fatto i parametri di cui ho detto difficilmente tra FF e FF e così via si potranno apprezzare differenze a pari ottica. A meno che non si 'riprendano' mire ottiche (ma ha senso?) a distanza di almeno 10 volte la focale utilizzata, e dopo si contano le linee/mm.
Ecco che non mi meraviglia non trovare differenze tra le due ottime macchine testate.

avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2013 ore 20:03

Complimenti! Bel test. Anch'io non cambierò la mia mk2, piuttosto qualche altra bella ottica. Forse fra qualche anno la mk3, vedremo. Tanto le macchine cambiano ogni anno e starei a vedere cosa succederà per i sensori ,invece. Cominceranno i due giganti canon e nikon a strappare la licenza Sigma del sensore foveon? Ne svilupperanno uno simile, magari tipo Xtrans della Fuji? Penso sarà questa la prossima sfida tra i costruttori.

avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2013 ore 20:16

dai non vi preoccupare che canon uscirà con un nuovo processo produttivo cmos (magari 90nm) e con un bel sensore da 50 mpix, così i canoniani riscopriranno la belleza dei millemila megapixel e i nikoniani quella dei sensori con meno megapixels ;)

comunque sono curioso di sapere su cosa si dibatteva quando si scattava con la pellicola? ultiamente sembra che la macchina sia diventata semplicemente il rotolo di pellicola

avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2013 ore 20:27

beh, confronto interessante... qui però la 5d versione 2 ne esce peggio Eeeek!!!

snapsort.com/compare/Canon_EOS_5D_Mark_II-vs-Nikon-D800

ciao!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me