| inviato il 15 Aprile 2016 ore 11:32
“ Questa ironia mi è piaciuta, e lo dico senza...ironia. Potrebbero cominciare a fare obiettivi senza i diaframmi, tanto ormai si usano solo alla massima apertura. Confesso, a volte lo faccio anche io ma in genere preferisco stare tra f5,6 e f11. „ io, in genere, chiudo 2 o 3 stop rispetto il t.a. quindi, con un f1,8 sto su f4-f5,6 Con un f4 (tipo 16-35mm, 24-120mm o 80-200mm) tendo a chiudere 1-2 stop. Fa eccezione questo 20mm che mi piace molto fra f11 e f16 Ovviamente non sono regole fisse....... |
| inviato il 15 Aprile 2016 ore 11:50
Comunque io ipotizzo che un f4 possa "soffrire" la diffrazione meno di un f1,4 Questo è il 16-35mm a f16 e a 16mm
 |
| inviato il 15 Aprile 2016 ore 12:13
 Personalmente trovo il 180 Nikon 2,8 ed montato su Fuji S5 pro ( 270 equivalente) una combinazione imbattibile nel ritratto Qui ad F. 3,2 |
| inviato il 15 Aprile 2016 ore 19:38
Se posso Giuliano a mio modestissimo parere è superata solo dalla xt1 con l'elmarit 135 2.8 con pellicola Neg H. |
| inviato il 15 Aprile 2016 ore 21:04
Ho avuto la xt 1 e l'ho provata con ottiche Leitz. La resa era eccellente davvero. Ma l'incarnato della vecchia S5 lo trovo ancora un tic meglio. Il sensore superccd della vecchia Fuji rimane per me il riferimento. Hai provato la S5 ? |
| inviato il 16 Aprile 2016 ore 21:35
Poco per poter fare un confronto approfondito. Non metto comunque in dubbio la tua osservazione. Quello che più mi piace delle ml fuji è la possibilità di scegliere le varie pellicole in base alle varie esigenze e situazioni e come detto la Neg pro h con il 135 Leitz dona risultati fantastici. Ciao Francesco |
| inviato il 16 Aprile 2016 ore 21:43
Visto che in molti qui hanno bei corredi ais, qualcuno ha/ha avuto il 35/1.4? Lo sto valutando come pietra angolare del corredo (anche perche l'f2 non costa poi molto meno) e mi piacerebbe sentire qualche parere diretto! |
| inviato il 16 Aprile 2016 ore 22:04
Anche la vecchia S5 pro ha la possibilità di scegliere diverse pellicole ( male la velvia ). |
| inviato il 17 Aprile 2016 ore 5:42
“ Visto che in molti qui hanno bei corredi ais, qualcuno ha/ha avuto il 35/1.4? Lo sto valutando come pietra angolare del corredo (anche perche l'f2 non costa poi molto meno) e mi piacerebbe sentire qualche parere diretto! „ L'f1,4 lo ho provato. Va molto bene nei vicini, abbastanza bene nei lontani, alla fine ho preferito tenere l'f2 che, secondo me, è eccezionale. Comunque tra i due mi pare che ci sia una differenza di prezzo elevata. Non sono aggiornatissimo ma un f1,4 si trovava tra i 3 e i 400 euro, l'f2 alla metà, troppa differenza credo |
| inviato il 17 Aprile 2016 ore 17:55
35 f1.4 a 300 euro? Sarà un rottame |
| inviato il 17 Aprile 2016 ore 18:33
“ 35 f1.4 a 300 euro? Sarà un rottame „ sono numeri che vedevo 2 o 3 anni fa, onestamente non sono aggiornato però credo che più di tanto non si possa chiedere, non dimentichiamo che un Sigma ART 35mm si trova di occasione sui 500 euro, capisco che per l'AI-AIS ci può essere l'aspetto collezionistico, ma insomma... |
| inviato il 17 Aprile 2016 ore 18:58
Confermo, a 300 euro ho visto esemplari molto mal messi. Uno discreto viaggia sui 450, e va via in un attimo. Se poi è bello supera tranquillamente i 500, interesse collezionistico o meno |
| inviato il 17 Aprile 2016 ore 18:58
Ho appena dato un'occhiata su Ebay: www.ebay.it/sch/i.html?clk_rvr_id=1015979176331&adpos=1o1&treatment_id L'offerta migliore mi pare sia quella all'inizio, a 390 € per un esemplare che sembra messo bene. Poi più avanti, come al solito su Ebay, c'è anche chi chiede cifre spropositate, fino a 2000 €, ma dubito che riescano a venderli. |
| inviato il 17 Aprile 2016 ore 19:02
Magari non li vendono ma su Ebay chiedono da 500 a 650 euro per un 35/1,4 AiS. A chi interessa? Io ne ho un esemplare come nuovo, unico proprietario, con scatola, istruzioni, garanzia scaduta e scontrino di acquisto di un milione e ottocentomilalire del 1990. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |