RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Windows 10 - Che scheggia!


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Windows 10 - Che scheggia!





avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2015 ore 18:13

Una cosa curiosa che ho notato, è che sul mio AcerOne 753, quando arresto il sistema, alcune spie lampeggiano allo stesso modo come quando con Windows 7 eseguivo l'ibernazione. Non solo, ma all'avvio non compare la classica videata di premere F2 per il setup o F12 per l'ordine di boot, infatti non funzionano, ma per renderli operativi sono costretto ad riavviare il sistema (dopo il riavvio compaiono poi prosegue l'avvio del s.o.)
La mia sensazione è che quando eseguo l'arresto al sistema, in realtà chiude le App, pulisce la Ram ed esegue una ibernazione.
Oltre ai due classici file speciali PAGEFILE.SYS ed HIBERFIL.SYS, ora ce ne è un terzo: SWAPFILE.SYS.
Se è così, non mi stupisce che sia così veloce all'avvio, se poi il tutto è su SSD come nel mio caso...

avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2015 ore 7:43

linaro fedelissimo sono io

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2015 ore 8:44

mah.. io non ho notato significativi miglioramenti prestazionali, in compenso win 7 non mi è mai crashato in 3 anni, win10 già 2 volte nelle prime 24h...

user39791
avatar
inviato il 05 Agosto 2015 ore 8:48

Anche io da Windows 7 ho visto poche differenze. Accensione e spegnimento a parte.

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2015 ore 9:19

Spero che questo sia davvero l'ultimo cambio di interfaccia, mi son stancato di dover rivedere tutte le procedure automatiche. Windows 8.1 era comodissimo e una volta digerito era anche più veloce dello sfoglia e clicca dei precedenti.

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2015 ore 9:48

Ma la ricerca di file e programmi come va sul 10?

Perché io con l'8 mi sono velocizzato un sacco nel lavoro.

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2015 ore 12:35

Allora, a me piace ma non sopporto un pò di cose, vediamo se c'è un rimedio...

1. le finestre bianche sono orribili (mi sembra di essere ritornato a win 3.1 MrGreen)
2. perchè ci sono tutte le cose in doppio? Doppio pannello di controllo, doppio update, doppia wmp... e via discorrendo? è un gran casino, fanno le stesse cose in qualcuna trovi qualche opzione in più nel classico piuttosto che nella app.. insomma avrei preferito o una o l'altra.
3. sto Bing del menga che non trova mai un caxxo non si può sostituire con google?
4. possibile che edge non supporti Java?

di buono c'è che ho aggiornato un portatile con 8.1 Lenovo ed ha funzionato tutto al primo colpo.

P.S. ma i desktop virtuali come funzionano, come su OSX?

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2015 ore 12:37

Ma la ricerca di file e programmi come va sul 10?


molto bene, premi start e digiti direttamente quello che ti serve, secondo me è l'unico modo per usarlo sto win 10, se cerchi le cose in cartelle e menù ti perdi... Io ero già abituato così con OSX e mi sono trovato subito bene...

Un altra cosa che mi piace, copiata da OSX, è il pulsante nella task bar che mostra tutte le app aperte e le relative finestre...

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2015 ore 12:51

Sì sì Pisolo, però già tra 8 e 8.1 cambia.
Sinceramente preferisco il metodo dell'8.

Nel 10 immagino sia come 8.1, con la sidebar destra durante la digitazione, vero?
E, sempre personalmente, la ricerca dell'8 (in poi) la preferisco a quella di Yosemite.


Per la Task Bar non capisco, c'è da anni quella funzione...

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2015 ore 13:12

No è diversa ora, è da provare, insieme ai desktop multipli




avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2015 ore 14:06

La mia sensazione è che quando eseguo l'arresto al sistema, in realtà chiude le App, pulisce la Ram ed esegue una ibernazione.

Già Windows 8 in effetti funziona in questo modo.
Non è una vera ibernazione dell'intera sessione ma solo della parte relativa al sistema operativo.
In fase di boot invece che lanciare ogni singolo programma viene "tirata su" l'immagine in ram di buona parte del sistema operativo, che tanto è sempre la stessa.
Il resto del tempo viene impiegato per avviare altri servizi e/o programmi.

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2015 ore 14:38

Già Windows 8 in effetti funziona in questo modo.
Non è una vera ibernazione dell'intera sessione ma solo della parte relativa al sistema operativo.
In fase di boot invece che lanciare ogni singolo programma viene "tirata su" l'immagine in ram di buona parte del sistema operativo, che tanto è sempre la stessa.
Il resto del tempo viene impiegato per avviare altri servizi e/o programmi.

Come immaginavo. ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2015 ore 15:03

Grazie per lo screen Pisolo

avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2015 ore 16:29

Ciao a tutti, vorrei segnalare una cosa riguardo a win 10, se il vostro sistema di archiviazione è gestito da un controller, nel mio caso un lsi2308, non fate l upgrade, o almeno informatevi meglio di quanto abbia fatto io, altrimenti vi tocca reinstallare il 7 dai driver pre os. Appena installato l ho visto e mi è piaciuto, ma al primo riavvio la macchina è andata in loop sulla schermata di avvio. Controllate bene le compatibilità con il vostro controller mass storage prima, ciao!

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2015 ore 23:21

Non sapevo che windows 10 usasse la nostra banda per far scaricare ad altri l'aggiornamento, in stile peer-to-peer

www.pcworld.com/article/2955491/windows/how-to-stop-windows-10-from-us

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me