RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5Ds R Road test parte 3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 5Ds R Road test parte 3





avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2015 ore 21:07

Scusate ma i grafici di dxo "measurements" dicono che a 100 iso la 5ds/5dsr ha un vantaggio di circa 0,3 stop sulla 6d. Questo però si ha solamente osservando i files ridimensionati a 8mpx (Print). Se osservo gli stessi grafici in versione "screen" la situazione si ribalta ed è la 6d ad avere più gamma dinamica...per non parlare poi aumentando gli iso...già a 1600iso la 6d ha uno stop pieno di vantaggio.
Non vorrei fare il guastafeste ma se anche a 100 iso devo ridimensionare per avere un minimo vantaggio di DR e di rumore (guardate l'SNR18% in modalità "screen") allora il gioco non vale la candela....



avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2015 ore 21:13

Ottimo risultato sulla profondità colore, dinamica migliorata e tenuta iso discreta o anzi buona calcolando i tanti mxp

mah ... a schermo e' inferiore rispetto alla 6D su tutti i parametri ... in modalita' print qualche briciola di miglioramento (2/3 di stop in DR, poco sugli iso) ... il tutto per una fotocamera che costa 3 volte la 6D. Poco di cui gioire a mio parere.
a me pare di fatto che offra solo una gran boccata di megapixel per i permettere i crop

avatarsupporter
inviato il 08 Luglio 2015 ore 21:13

Il confronto è corretto, alla fine l'output sarà il medesimo per le due fotocamere, una stampa 30x45 o un file a 4000px...la 5Dsr a 5500 pixel ci arriva con più dettaglio della 6D, la 6D a 8.600 no. Direi che il sensore della 5Dsr è globalmente migliore di quello della 6D, anche lato rumore si difende alla grande.
Se poi pensavate di avere la stessa pulizia guardando i file al 100%, beh siete dei sognatori.;-)
Yaaa...non confonderti...è proprio "a schermo" che vince a mani basse...guarda su un monitor 4k da 30'' un file della 6 portato a risoluzione dello schermo, poi fai lo stesso con la 5Dsr...e dimmi qual'è il migliore.

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2015 ore 21:19

Yaaa...non confonderti...è proprio "a schermo" che vince a mani basse...guarda su un monitor 4k da 30'' un file della 6 portato a risoluzione dello schermo, poi fai lo stesso con la 5Dsr...e dimmi qual'è il migliore.

si , per quanto riguarda la nitidezza/dettaglio immagino (qua tra l'altro non considerata), ma io riportavo i dati di DXO .... che nella modalita' "screen" sono inferiori alla 6D. La modalita' screen e' un raw aperto al 100% ... non so che pensare, prenditela con loro, io non ho nessuna delle 2 MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2015 ore 21:25

A dir la verità sul "color sensivity" la 5dsr risulta peggiore della 5dmkIII.

Il dubbio, che avevo già espresso, è che la 5dsr ha pixel più piccoli e iso base sempre 100; per fare la medesima esposizione della 5dmkIII per forza di cose hai a disposizione meno fotoni per pixel.
Che abbiano adottato un CFA più spesso, su di una macchina già svantaggiata da pixel piccoli, ho i miei dubbi.

Secondo me, viste le prove di laboratorio, questa 5dsr non offre un segnale migliore per quanto riguarda il colore.
Però tiene bene l'incremento di pixel; ma 50Mp li paghi.... è inevitabile. Il rapporto SNR infatti è il peggiore mai visto per una FF.

Lo so ramiel della profilatura ma se una macchina di suo da buoni risultati in uscita per il colore tanto meglio

Magari SorrisoSorriso
Purtroppo la profilatura è il grosso della questione; il colore finale che abbiamo nella foto è il risultato di una catena, in parte hardware e in parte software:

(Impronta cromatica della lente + filtro ir-uv + CFA) + profilo di caratterizzazione = colore

Un CFA, per quanto buono, non può essere responsabile del segnale che gli arriva sopra; il profilo di caratterizzazione deve, in teoria, compensare le coordinate grezze per restituire le coordinate colorimetriche più prossime possibili a quelle originali.
Il profilo di default presente in programmi come CameraRAW o CaptureOne lo fanno le rispettive software house, non Canon. Questo profilo è generico e descrive quel modello di fotocamera, ma non quella che possediamo; oltretutto non si sa con che obiettivo è stato creato quel profilo.... potrebbe essere un Canon, ma se poi usi uno Zeiss o un Sigma?

Nessuna fotocamera prescinde dai profili di caratterizzazione, che sono tanto più vitali quanto più è avanzata la fotocamera.
Del resto che senso ha avere decine di migliaia di euro di attrezzatura e poi affidarsi al profilo fatto da cani?

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2015 ore 21:34

Beninteso... DxO in queste misurazioni non ti può dire se l'immagine è buona o cattiva; si limita a dare dei dati strumentali.
Della serie 14 è più di 12, ok... ma questi numeri non dicono che il file della 5dsr ha tanto dettaglio in più, e che questo dettaglio fa comodo. Oltre al fatto che prima di questa macchina gli utenti Canon sprecavano buona parte del potenziale delle loro lenti.

Per la questione del dettaglio aspettiamo le misurazioni di DxO sulle lenti Sorriso

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2015 ore 21:38

Scusa ramiel ma il color depth è meglio sulle nuove che sulla 5D3. 24 per la vecchia contro 24.6 e 24.7. Anche i low light Iso sono praticamente uguali con la 5d3.
Edit. Sono al cell e sto guardando solo i dati di riepilogo

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2015 ore 21:44

Devi guardare i grafici :





La 5dsr è affetta da più metamerismo, cioè ha una separazione del segnale di qualità inferiore.
Cmq è sempre buona, non è che crolla a livelli da compattina... ci mancherebbe.

avatarsupporter
inviato il 08 Luglio 2015 ore 21:55

Se la riporti a pari output, la 5Dsr è la migliore tra lei, la 5D3 e la 6D, pareggia a sensibilità medio-alte e vince alle basse...
Anche l'SNR, a parità di output, è praticamente lo stesso di 6D e D810.

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2015 ore 21:57

In modalità PRINT le tre Canon (5Dsr, 5D3, 6D) vanno a braccetto mentre in modalità SCREEN la 5Dsr sta dietro...e non di poco.

avatarsupporter
inviato il 08 Luglio 2015 ore 22:07

Alessio, se fosse stata alla pari delle migliori, al 100%, con oltre il doppio dei mpx, sarebbe stato un MIRACOLO.
Alla fine la tecnologia è rimasta grossomodo quella, l'abbiamo capito, senza convertitori sul sensore forse non si riesce ad incrementare in modo deciso la gamma dinamica.

avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2015 ore 22:10

Cari ragazzi ho acquistato tutte le fotocamere canon professionali e infine la 5dsr e comparata a la 1dx- 1ds mark3 e 1dsmark2 e canon 5d mark3 e 5d old dico semplicemente che sono i peggiori files nel mio caso raw che abbia mai visto.
Fotografo piu' di 90 matrimoni l'anno e cercavo una fotocamera che eguagliasse i dorsi digitali, ma dopo vari test con ottiche pro di canon ho visto una qualita' molto scadente. In certi casi c'e' un leggero softfocus sull'immagine e credetemi abituato a vedere file della 1ds mark2 incisi a bestia mi sembra di tornare indietro..Scusate il linguaggio ma per me e' penosa.

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2015 ore 22:11

Alla fine la tecnologia è rimasta grossomodo quella, l'abbiamo capito, senza convertitori sul sensore forse non si riesce ad incrementare in modo deciso la gamma dinamica.


Otto, il problema è proprio questo...sono passati oltre 3 anni dal lancio della 5D3 ed i risultati sono simili se non addirittura peggiori. Fossi in Canon inizierei a guardare al giardino del vicino (chiedere a Sony i sensori) che come si sa è sempre più verde (ed è oggettivamente così).

avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2015 ore 22:12

E non parliamo dei colori...sciapi e finti.

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2015 ore 22:13

Ramiel appena potrò andrò a vedere i grafici sul mac e cercherò di capire. Ma a questo punto ti chiedo perché nel riepilogo ha un totale migliore sul color depth e poi dui grafici fa peggio?
Domani ti scrivo mp per chiacchierata su colore se ti va

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me