RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova Canon G3X







avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2015 ore 23:24

Grazie al c..zo monta un 600 mm equivalente...

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2015 ore 0:10

Sempre più curioso di vedere quando arriva la proma bridge di qualità APS-c Avrà lenti Leica, Sony o Canon?.. o Nikon?

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2015 ore 0:52

Una bridge Aps-c la vedo poco sensata, a quel punto meglio una Reflex.

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2015 ore 1:59

Noi altri si ragiona come gente che davanti alle fotocamere ci si fa le pippe, ma si rappresenta una specie di elite di pervertiti. MrGreen

Canon e compagnia bella buttano sul mercato quei prodotti che hanno soddisfatto requisiti commerciali che vanno ad eccitare una fetta di mondo non solo europea e che, in fatto di pippe, hanno altri gusti.

Le aziende ragionano così: tu complale, io guadagnale .

Da fruitori, giustamente, noi tentiamo di trovare un algoritmo riconducente a qualità/prezzo/utilizzo, ma i primi ad essere poco ragionevoli siamo noi... diciamo che sono io.
Esempio: spendo 2000 euro per un EF 85 mm f/1,2. Bello, figo, magnifico nella sua resa, ma non mi potevo accontentare dell'EF 85 mm f/1,8 a 300 euro? Certo che potevo, eppure non l'ho fatto. Tutto il mio corredo presente e passato si basa su dissociazioni mentali di questo tipo, ovvero su una razionalità che studia il modo di giustificare una spesa insensata.

Sullo stesso meccanismo, per un altro genere di clientela, si basano questo tipo di fotocamere.

user59759
avatar
inviato il 25 Giugno 2015 ore 5:43

Pdbzone
Con il tuo corredo però, non fai le foto ricordo, ma esprimi una volontà ed una capacità di interpretare la realtà attraverso le immagini che realizzi con la tua notevole attrezzatura.
C'è chi passa il tempo a parlare di fotocamere e di obiettivi senza averle nemmeno viste e chi, manifesta correttamente delle opinioni basate sia sulla propria esperienza che sulle aspettative che certe tipologie di macchine, come questa G3x, suscitano.
Non perchè ci facciamo delle paturnie, ma, io penso, per la curiosità di trovare nuove possibili esperienze.
Ti faccio un esempio concreto.
Io non avevo mai usato zoom lunghi.
Dopo aver letto le possibilità che tanti avevano sperimentato con il mitico pompone, alla fine l'ho comprato nella versione Mk2. Usarlo in certe situazione offre immagini, per me, di pura emozione .
Mai avrei pensato di fare una foto a sorpresa a mio figlio a 12800 ISO, con la 6d, e restare sorpreso della qualità e del risultato della foto con il 100 400.
Questa bridge mi incuriosisce, non tanto per le prestazioni quanto per la categoria a cui appartiene.
È inevitabile che gli smartphone si mangeranno il mercato delle compatte.
Potrebbero sopravvivere quelle di alta qualità e di alte prestazioni,
Canon come Sony e Panasonic al momento, secondo me sta cercando di aprire questo segmento di mercato che segnerà la separazione tra smartphone con spiccata vocazione fotografica, dalle fotocamere vere e proprie. Del resto il problema degli smartphone è proprio il limite per gli zoom ottici.

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2015 ore 7:56

Credo che APS sia un limite, la filosofia della Bridge è avere una macchina completa.. non mi spingo al FF.. troppo impegnativa. Sicuramente di reflex aps-c ne abbiamo a tonnellate.

Questa Canon è molto interessante, se ho letto bene è tropicalizzata... il sensore dovrebbe essere decente, come anche l'ottica. Certo, non è una leica monocromatica a ottica fissa... ma chi se ne frega..

Di questa, mi piace come sono disposti i comandi.. manca il mirino e una batteria più potente.. per il resto, il giocattolo è bellino..

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2015 ore 9:23

Giusto per informazione, la lente è un 25x che a 46mm è f4 e da 156mm a 600mm è f5,6

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2015 ore 9:38

Certo che a chiamarla compatta ce ne vuole di coraggio...

Potevano farla con un po' meno zoom, tipo RX10 o max 10X ma di dimensioni decenti, compatta veramente, poco più grande di G7X.
No, hanno dovuto tirare fuori l'ennesimo cannone...

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2015 ore 14:13

maronn che fissa con 'ste compatte... MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2015 ore 17:08

E' tropicalizzata la macchina, ma non il mirino un accessorio che finiranno per acquistare quasi tutti gli eventuali utenti.

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2015 ore 20:35

maronn che fissa con 'ste compatte...


Eh beh, la macchina fotografica se non è altamente portatile e non la posso avere sempre con me per me non ha senso!

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2015 ore 8:16

Lubata in duomo di Milan.. tamrex a Tlecento.. scusate manu tlemula... ma...





Questo signore vuole il massimo... MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2015 ore 8:18

La domanda che mi rode è... Una tropicalizzata che fa il bagno in fiume.. causa C.C.C. (capottamento canoa canadese).. Quanche chance ha di sopravvivere e continuare a scattare?.. considerando la possibile onda di pressione causata dall'entrata in acqua e magari il raggiungimento di un metro di profondità?

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2015 ore 8:19

credo di no.
non é una rugged, certificata come impermeabile fino a x metri.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2015 ore 10:03

La domanda che mi rode è... Una tropicalizzata che fa il bagno in fiume.. causa C.C.C. (capottamento canoa canadese).. Quanche chance ha di sopravvivere e continuare a scattare?.. considerando la possibile onda di pressione causata dall'entrata in acqua e magari il raggiungimento di un metro di profondità?


olympus e3 e pentax k5 hanno scattato tranquillamente a pelo d' acqua e anche sotto, resistendo poi alla doccia sotto acqua corrente per eliminare la salsedine. 2 carrarmati del genere resistono tranquillamente a qualche cm d' acqua, 1 metro comincia ad essere tanto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me