| inviato il 17 Aprile 2012 ore 18:22
...il mio fornitore doveva consegnarmi oggi la MK3 .....io ero già informato del problema esposizione/LCD infiltrazione luce ...come da comunicato ufficiale canon e un pochino preoccupato ...mi ha appena chiamato dicendo che CANON ITALIA/JAPAN ha bloccato tutte le consegne ai fornitori, comprese le macchine da spedire a fornitori già fatturate e pronte per lo smistamento da CANON ITALIA MILANO...la mia era già fatturata al fornitore come mi ha comunicato ... e non è stata consegnata ... presupponendo che io non sapessi del problema, è stato lui direttamente a comunicarmi il motivo per cui non mi è stata consegnata oggi ...per filo e segno mi ha esposto il problema lcd ... direi onesto ;) poteva inventarsi altro :))) ... ha aggiunto che CANON sta già provvedendo a sostituirle con "non difettose" o provvedendo a sistemarle prima della consegna... 1 punto per canon tutto sommato ... ora avrò notizie tra una settimana dal fornitore/rappresentante canon ...beh pazienza ...preferisco così che averla con il problema tanto discusso !!! ;) |
| inviato il 17 Aprile 2012 ore 18:30
Blade potrei anche aprire un nuovo Topic ma non troverei nessuno onesto che verifichi tali problematiche. E lo sai bene, visto che gli unico confronti mediamente seri tra le 2 nuove FF sono stati ignorati, mentre altri post sono saturi a 15pag. Ah puoi sempre bannarmi per OT Blade ... ah scusa dimenticavo non sei un moderatore. |
| inviato il 17 Aprile 2012 ore 18:32
comunque per quanti si "scandalizzano" con Canon: Fonte tgcom24: F inora sono due i casi di incendio del motore registrati dal gruppo Bmw, secondo cui nessuna persona sarebbe rimasta ferita. Saranno circa 4.700 le vetture Bmw richiamate per un controllo, 4.500 le Mini ? gran parte delle quali negli Usa ? e circa 280 Rolls Royce. saluti |
| inviato il 17 Aprile 2012 ore 18:32
Una cosa a Canon la si può cmq dire....se hanno fatto così sono seri, nulla da eccepire |
| inviato il 17 Aprile 2012 ore 18:37
@Ermoro "Ah puoi sempre bannarmi per OT Blade ... ah scusa dimenticavo non sei un moderatore." ahahahaha |
| inviato il 17 Aprile 2012 ore 18:58
Si, su questo non c'è da eccepire. L'assistenza Canon, specie in Italia, è di gran lunga migliore che quella di altri brand. Disponibili e seri a cominciare dai Camera Services che qui ad Abu Dhabi mi mancano non poco. Vedi la mia X10 di Fuji che ho comprato e nessuno vuole farsi carico del sensore difettoso. Vabbè che è un'altra macchina, però... |
| inviato il 17 Aprile 2012 ore 23:02
“ Si, su questo non c'è da eccepire. L'assistenza Canon, specie in Italia, è di gran lunga migliore che quella di altri brand „ sottoscrivo pienamente Un mese fa ho mandato la macchina a camera service di Milano per il cambio oculare e la sostituzione dell'otturatore. Sono stati rapidissimi super disponibile e quando ho sentito il preventivo avevo voglia di farmi cambiare anche il sensore.. é la terza volta che ricorro a loro e mi inchino. |
| inviato il 17 Aprile 2012 ore 23:46
La serietà Canon non si discute... ecco perchè son riuscito a far passare più di dieci amici da altri brand.. in particolare da un brand.. |
| inviato il 18 Aprile 2012 ore 8:29
Comunque, serietà o meno, è una gran rottura di zebedei. Porca vacca, oramai sono settimane che aspetto questa macchina e mi serviva entro la metà di maggio ma non credo risolvano così velocemente. E non venitemi a dire che posso continuare a fotografare con quello che ho ed aspettare con calma perché ora non è proprio possibile e mi tocca arrangiarmi facendo i salti mortali, visto che avevo pianificato di comprarla entro fine aprile. Se dovessero slittare il tutto a dopo luglio, possono tenersela sugli scaffali ancora per parecchio tempo, per quanto mi riguarda. 'Tana Eva!!! |
| inviato il 18 Aprile 2012 ore 8:35
“ Comunque, serietà o meno, è una gran rottura di zebedei. Porca vacca, oramai sono settimane che aspetto questa macchina e mi serviva entro la metà di maggio ma non credo risolvano così velocemente. E non venitemi a dire che posso continuare a fotografare con quello che ho ed aspettare con calma perché ora non è proprio possibile e mi tocca arrangiarmi facendo i salti mortali, visto che avevo pianificato di comprarla entro fine aprile. Se dovessero slittare il tutto a dopo luglio, possono tenersela sugli scaffali ancora per parecchio tempo, per quanto mi riguarda. 'Tana Eva!!! „ Sai qual'è il dubbio che ho io? Che non fermi tutto se il problema è marginale. Resto dell'idea che ci sia dell'altro e sarei contento di essere smentito. |
| inviato il 18 Aprile 2012 ore 9:50
Claudio e' una cosa che penso sempre quando addirittura si fermano le consegne. Non l'ho detto perché per qualcuno poi risulta fin troppo facile dire che ho Nikon e voglio fare polemica sterile. Mi fa piacere che hai sollevato qualche dubbio. Concordo con Massimo che questi casi con qualsiasi oggetto avvengano portano sempre ad una gran rottura. Si appalesa l'idea che non erano pronti i tempi di commercializzazione. Pure la D800 ha alcuni problemi anche se non c'è un richiamo ufficiale e si dovrebbe capire se si tratta di pochi e sparuti esemplari oppure se Nikon sta facendo orecchie da mercante. Fare i beta tester gratis? Beh si mi piacerebbe ma farlo a 3000 euro di passivo...no grazie |
user1856 | inviato il 18 Aprile 2012 ore 10:45
giusto per far ricordare che li light leak colpisce tutti prima o poi... clicca |
| inviato il 18 Aprile 2012 ore 15:31
Ho controllato ed in effetti fa il problema mettendo una fonte luminosa a poca distanza dall'obiettivo e nelle focali tra 50 e 55mm. Io ho il 24-70 praticamente da quando è uscito e nell0uso normale non si verifica nulla. Se non mettevi questo link probabilmente non me ne sarei mai accorto e sono certo che nelle foto che farò non me ne accorgerò nemmeno anche se ovviamente mi metterò alla ricerca del problema. Al limite, anche se girano le balle visto il valore dell'obiettivo, userò una piccola striscetta di nastro isolante. Ho provato a 6400 ISO e con esposizione di 10 secondi e con luce a circa 5 cm dall'obiettivo ed è evidente. Poi ho messo 800 ISO e si nota a stento e comunque sempre con tempi di esposizione lenti. Farò altre prove se volete...eventualmente proponete |
user1856 | inviato il 18 Aprile 2012 ore 17:09
Antonio non serve!!!! il light peak sul 24-70 è risaputo da tempo ma nell'uso reale non c'è problema! sai perchè ho messo quel link? proprio per far arrivare alla tua conclusione: l'uso dell'uomo medio, l'uso reale che non risente di nulla. esattamente come per il bug della 5dIII: un amico la stà usando in normandia e prima di partire gli ho chiesto di controllare: ha detto che non ci si accorge di nulla scattando come si scatta naturalmente, ovvero senza avere il tappo montato ( ) e senza premere tasti DURANTE l'esposizione lunga... cosa significa? che ora che ci sono i corpi nuovi appena si trova un bug che si verifica durante una notte di plenilunio (di mezza estate) si scatena l'inferno. all'atto pratico, i fotografi neanche si accorgevano dei problemi di af delle 1 mk III (che si verificavano in certe situazioni) ma tutti ne parlavano scrivendo fiumi di parole... ora è così. MA son sicuro che è più un parlare per parlare che altro....con ditte come nikon o canon, tutto si risolve! ;) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |