RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nikon d800 vs. d3s and d7000


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » nikon d800 vs. d3s and d7000





avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2012 ore 18:17

Premessa visto che stai usando il LOOP la parola Ignorante ed io ti lascio fare...nel prossimo messaggio mi sento autorizzato a qualsiasi altra cosa.......


ecco allora io la smetto con la parola Ignorante e tu magari la smetti con le risatine da bimbo dell'asilo mariuccia, come si dice dalle mie parti.. può andare? :-P

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2012 ore 18:25

Qui c'è chi tra vignette e risatine ne combina una più del diavolo e se lo faccio io...vabbè scordavo due pesi due misure...quello è un utente canon io NO!!!

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2012 ore 18:27

Ho capito sotto il nick supergiuly ci deve essere la Santoni come minimo...mi sarei aspettato supermary ma forse si vuole nascondereMrGreenMrGreenMrGreen
Blade tu non sai chi frequenta...quindi attento potresti non capire nulla di tutto quello che dice dal pulpitoMrGreenMrGreenMrGreen

user95
avatar
inviato il 12 Aprile 2012 ore 18:28

Antonio non occorre essere pignoli, la sfacciata ignoranza nelle affermazioni di Blade salta agli occhi


il quale poveretto [A.Adams] anche se scattava con grande formato 20x25 13x18, le sue foto erano praticamente tutto a fuoco e probabilmente rimangono tra le più tridimensionali nella storia della fotografia


accostare la locuzione concessiva "anche se" al grande formato, per dichiararne poi:
- il "tutto a fuoco" (che proprio il grande formato può offrire in una composizione ben studiata, al di là del diaframma, e alla faccia della concessione... Scheimpflug chi era costui...)
- tridimensionalità (ovvia visti i passaggi tonali gestiti e percepibili, quando registrati su una grande superficie, fatta salva la decenza dell`obiettivo)

offre solo una conferma del Blade-pensiero.


p.s. ti ripeto, a fare i difensori di ufficio di chi parla a vanvera non ci si guadagna. poi fai come credi Sorriso

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2012 ore 18:32

E' maturo abbastanza per difendersi da solo. Però voi siete un pò troppo pesantucci mi saConfuso

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2012 ore 18:43

Dai regà diamo un taglio a sto post e ai post in genere sulla D800, finchè scherziamo scherziamo ma non ci si può inca per ste cose, io francamente posto in maniera frenetica un pò per dimenticare che ancora non ho la macchina, come quando uno mastica la gomma per smettere di fumare, ma ne ho consapevolezza. Non prendiamoci troppo sul serio che comunque sia la D800 che la 5DIII "spaccheranno" molto più di quanto "spacchiamo" noi


Faccio due cose vietate, mi quoto e faccio cross-posting

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2012 ore 18:45

@Antonio Guarrerama non sono pesantucci, se nella fretta di scrivere mail, FB, forum, clienti, si fanno errori e poi qualcuno sta li a farti le pulci devi essere contento Antonio.....magari quel qualcuno che ti è venuto a cercare su FB non per chiederti amicizia, ma magari solo per controllarti, per vedere che fai e che non fai, vuol dire solo una cosa.....che l'invidia è arrivata a livelli incommensurabili e qualsiasi difesa o smentita non può smentire i fatti......io sono contento, continuo a fare i miei errori, a scrivere sono 0 conosco i miei limiti e ne sono contento così come sono....

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2012 ore 19:00

Bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla blabla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla Bladeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Eeeek!!!MrGreen;-)

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2012 ore 19:30

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2012 ore 20:07

E' maturo abbastanza per difendersi da solo


Diciamo cresciuto Antò, cresciuto...MrGreen

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2012 ore 20:18

Io trovo che è già troppo tempo che siete pesanti, Juza dovrebbe cercare di riprendere in mano questo forum raddrizzando chi la sta facendo fuori già da tanto tempo, forum che è diventato una brutta copia de canon club, si parla solo di canon, se un neofita chiede un consiglio l'unica verità è canon e canon soltanto, cmq il topic è uno dei pochi è in merito ai prodotti nikon, se scattate con canon e non vi interessa non dovete per forza intervenire, non vincete un premio se avete tanti messaggi all'attivo.
L'educazione è alla basa di una cordiale convivenza e dare dell'ignorante e del ridicolo a una persona che non si conosce lo trovo altamente scortese e di cattivo gusto.....ma dietro l'effetto branco vi ci nascondete...

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2012 ore 20:23

Diciamo cresciuto Antò, cresciuto... /QUOTE]

ma insomma ........


avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2012 ore 20:32

Matthew.. nella tua disanima, hai dimenticato di dire che qui capita che utenti canon si lamentino dei prodotti canon.
Forse sul "nuovo" forum questi messaggi non gli hai mai letti.. ma nel vecchio ti posso garantire che c'erano thread di nmila pagine sui difetti della 7d [ad esempio] .
Molti "sobillatori" di quella protesta intervengono su questi "nikon" topic, con le stesse argomentazioni.
Indi, non è solo questione di difendere il proprio brand.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2012 ore 20:37

mattehew...posso dirti che stai dicendo una grossa sciocchezza?
Ho la casella pm piena di messaggi che chiedono consigli e moltissimi sono di utenti neofiti e molti di utenti nikon.
I post su nikon ci sono e sono tanti, purtroppo sono perennemente inquinati da tifoserie, risate, false informazioni, esaltazioni inutili, errori di valutazione, provocazioni...e chi più ne ha più ne metta.
E così avviene anche su altri post non riguardanti nikon perché l'importante è far casino e cercare un identità nel proprio oggetto o marca, una volta c'era il macchinone come palliativo all'arnese...qui c'è il marchio e l'attrezzo ...ma quello fotografico.

Ah..giusto perché forse qualcuno se ne potrebbe dimenticare o continuare con la solita solfa, sarebbe utile trovare post in cui i canonisti hanno parlato male della d700 o della d3 o della d3s...macchine per lo più invidiate per moltissime cose.
Così come ce ne sono stati in abbondanza di critiche per apparecchi canon (e ce ne sono ancora da canonisti).
Che ci siano più canonisti, beh è questione di quota di mercato, ma a parte eccezioni che ci sono ovunque non trovo affatto che ci sia sbilanciamento da "quella parte", ma dall'altra.
E sarebbe gradito che non ci fosse proprio, ma la vedo molto difficile fanche perché molti si lamentano di quel che succede e di certi personaggi, ma lo fanno in pm, detta palese...si fanno i c..i loro.

user10190
avatar
inviato il 12 Aprile 2012 ore 20:39

Salve
il fattore tridimensionalità è piuttosto complicato da definire. Dal lato ottico le caratteristiche della lente sono determinanti, in quanto è la gradualità tonale e la nettezza degli stacchi tonali a dare la sensazione di progressivo distacco tra i soggetti disposti in piani diversi. Negli anni '90 avevo un discreto corredo Leica R ed M, seguivo abbastanza la cultura Leitz e ricordo che la tridimensionalità era un vanto della casa adducendo le proprie ottiche come progettate (non tutte) per tale qualità. In sostanza si curava soprattutto la correzione dell'astigmatismo, responsabile di frastagliare gli stacchi tonali "secchi" e la gradualità tonale, ottenuta con una risoluzione numerica non esasperata (a favore dell'impressione di nitidezza)e dei vetri di purezza elevata (strati antiriflessi ecc...)per favorire un passaggio luminoso pulito. Le ottiche molto risolute ovviamente, fornivano una sensazione tridimensionale meno pronunciata, mentre le ottiche morbide adducevano una componente pittorica o "senza tempo". La tecnica di studio per quanto concerne l'illuminazione, ovviamente si aggiunge per ottenere il risultato anche con ottiche non appositamente progettate per fornire sensazione tridimensionale.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me