RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovi Zeiss Batis af "e-mount ff"


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovi Zeiss Batis af "e-mount ff"





avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2015 ore 10:23

Ficofico, trovo l'impugnatura troppo sottile, non riesco a prenderla bene in mano, devo chiudere troppo il palmo, va bene se il peso da sostenere è poco, se diventa pesante, si sbilancia tutto.

Pesa 500gr, se gli attacchi un'ottica da 800gr è tutto sbilanciato e con quella impugnatura sottile diventa fastidioso tenerla in mano ed inquadrare, ci ho provato ma mi sono trovato molto scomodo.

Discorso diverso con le ottiche piccole, ma difatti, ragazzi, in Leica non sono fessi, hanno studiato il sistema M 70 anni fa e varrebbe la pena di dare loro retta. ;-)

Anche in Olympus l'hanno capita, guardate quanto sporge l'impugnatura della M1





Avete mai provato ad impugnarla? Lei si avvicina all'ergonomia di una reflex.


avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2015 ore 10:34

Paco parliamo dell'impugnatura della A7II che è simile all'Olympus. Quella che metti in foto è la A7

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2015 ore 10:35

Paco, l'impugnatura è già stata modificata con la A7II. Per attaccarci lenti pesanti io consiglio assolutamente di usare il battery grip, la rende ergonomicamente migliore di qualsiasi reflex senza battery grip. Per lenti invece come il 24-70 o il 16-35 nativi non c'è bisogno di impugnature supplementari.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2015 ore 10:41

Discorso diverso con le ottiche piccole, ma difatti, ragazzi, in Leica non sono fessi, hanno studiato il sistema M 70 anni fa e varrebbe la pena di dare loro retta.


Ma infatti... leica fa lenti eccellenti, compatte e leggere... e l'insieme risulta compatto, leggero e comodo da usare.

Però, secondo la mia opinione, bisogna tenere conto di una cosa quando si valuta il sistema sony E FF, che mi sembra si noti osservando la loro line-up di lenti.
È un sistema pensato per sostituire in toto un sistema DSLR pareggiandone l'immensa flessibilità d'uso, non solamente per fornire un'alternativa compatta e leggera come può essere un sistema ML fuji o leica o lo stesso sistema nex prima che presentassero le FF.

Certo, imho devono lavorare un po' sull'ergonomia dei corpi macchina (concordo con paco).
Al momento, purtroppo, è un sistema "a senso unico", nel senso che di compatto e leggero c'è davvero poca roba, la maggior parte di lenti rendono l'insieme comparabile ad un equivalente DSLR, ed è proprio a questo che stanno puntando.

Canikon nel loro campo (DSLR) non si battono, questo oramai è assodato. Sony con le E FF ha trovato un'ottima strada alternativa che conduce alla stessa destinazione.

Aggiungo che, alla luce di questo, imho la baionetta A andrà sempre più verso il declino, per arrivare alla messa fuori commercio*. Le SLT sono state una via di mezzo, necessaria nell'attesa che l'AF delle ML diventi comparabile a quello delle DSLR. Ora che ci siamo quasi, i pro dello specchio traslucido tenderanno ad annullarsi ed i pro ad aumentare il loro peso. Verrà eliminato insieme allo specchio delle DSLR.
* se non messa fuori commercio, si arriverà al punto in cui tutte le lenti saranno E così come i corpi, e le lenti A si monteranno solo tramite adattatore.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2015 ore 10:44

Proprio all'A7II non le si può fare nessuna critica. E' un signor corpo

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2015 ore 10:49

sono contento per voi e compratevi pure i Batissssss....


Quando il prezzo calerà, e confrontando la resa con altri 85 dimostrerà di essere superiore (se forse lo sarà), molto probabilmente potrei farci un pensierino...

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2015 ore 10:52

Su un corpo così ci puoi mettere anche un 500 f4 con l'adattatore e-mount senza problemi




avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2015 ore 10:56

Aaaahhhhh... ok.

Io avevo provato la A7 e non avevo mai visto la A7II, bhè, direi che i progettisti Sony mi hanno ascoltato. MrGreen

Così mi sembra già meglio.

A tropicalizzazione com'è messa?

;-)

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2015 ore 10:57

Concordo con Tabris su chi spara cazzate sulle ml a prescindere,e magari non le hanno mai provate,mentre noi che proveniamo dalle reflex sappiamo esattamente di cosa parliamo,e di conseguenza abbiamo fatto delle scelte. A me l'unica cosa che non va giù della A7 e' il costo delle ottiche e la mancanza di obiettivi di terze parti più abbordabili. Sembra però che Sigma si stia facendo avanti. Ho ovviato a questo usando lenti vintage,che sono divertenti e facili da usare oltre che economiche, con pezzi di alta qualità

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2015 ore 11:02

A tropicalizzazione com'è messa?


E' tropicallizzata come lo sono anche tutte (o quasi tutte ) le ottiche emount full frame, non ha una tropicalizzazione estrema probabilmente come una idx o d4s però è resistente a umidità e polvere...

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2015 ore 11:05

E' come l'A7 o è stata rivista come tropicalizzazione?

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2015 ore 11:10

Come l'a7

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2015 ore 11:14

Piccolo OT mi piace la democrazia dei forum..se uno la pensa diversamente allora spara cazzate..

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2015 ore 11:25

E' come l'A7 o è stata rivista come tropicalizzazione

Credo sia analoga in tutte le A7, per altro io avevo usato la A7 con il 24-70 sotto la pioggia senza nessun problema particolare.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2015 ore 12:26

Trend fantastico, mamma mia quante risate

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me