JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Grazie Elleemme, ma ho già una cosa simile. cercavo qualcosa che nascondesse i movimenti che inevitabilmente si fanno con testa o braccia. Quello della Walimex credo pesi 1,8 kg. Solo prima di comprarlo volevo sapere se qualcuno lo aveva trovato valido... o se secondo altri ha dei difetti... questo simpatico ragazzo ne sembra entusiasta
Secondo me è valido..... Oltretutto ha anke il fondo chiuso che può essere un bene! Per il prezzo, peso e teasportabilità è ottimo anche se ho fatto un altra scelta lo ritengo un ottimo capanno ! Io ho lo stelth gear m2 da 1posto e prima usavo rete mimetica fogliata Ottima ma non per tutte le occasioni
lo vedo molto trasparente. con il sole alle spalle fai le ombre cinesi. secondo me il fondo chiuso ti limita il posizionamento. tipo in pendenza, erba alta e fango.
Per budget inferiori ai 100-120 euro credo che il capanno quadro sia la versione più pratica per questi motivi: -trama tessuto fitta -passaggio aria -visibilità dall'interno a 360° -maggior spazio a disposizione -possibilità di applicarlo in terreni con una certa pendenza -materiale non lucido -nessun ondeggiamento della struttura causato dal movimento del fotografo -mancanza del fondo che torna utile quando il terreno è umido -possibilità di ancorare il capanno
A cosa però si deve rinunciare ? a non avere una struttura leggerissima da trasportate Costo? intorno ai 99 euro.
dimensioni da aperto 100x100x135 cm borsa cm 140x15. Peso totale con borsa kg 5,9.
io ero indeciso fra questi 2, il primo per la leggerezza e trasportabilità (meno di 2 kg) il secondo per il grande spazio interno e tutti e due con una rapidità di apertura e chiusura da record. alla fine ho scelto il secondo
Qualche intervento fa, Giovanni , Fabio Usvardi aveva indicato anche la versione quadrata con un tessuto con accennate interruzioni proprio della Decathlon che ha queste caratteristiche:
quello da me acquistato e testato ha queste caratteristiche: tessuto con micro-ritagli per offrie meno resistenza al vento Altezza: cm.135 (non regolabile) Base: cm.100x100z135 Peso: kg. 5,7 costo 100 eur c.a.
Quasi 1,9 kg in meno che possono avere un loro "peso" la trama comuque è diversa, a mio modesto parere si ha meno visibilità ai lati su quello offerto da Dekathlon rispetto a questo distribuito da Red-rock e da altri rivenditori però è anche vero che esistono le forbici
La Decathlon propone anche un capanno quadro con tetto asportabile, 3 finestre con rete e struttura richiudibile fino a formare una forma circolare pratica per il trasporto. misure 135x135x140cm peso 4,39 Il tessuto a parte i 3 pertugi a mezzaluna non presenta intagli per arieggiare costo 91 euro c.a.
Non è possibile sospendere il topic Giovanni la fotografia non va mai in ferie ihihihihi
Il tessuto con ritagli è fatto così oltre che per il vento per dare maggiore effetto 3D (così dice decathlon) Però se vai sul sto della solognac in lingua francese trovi molte recensioni e alcune dicono che il tessuto a ritaglio dura poco e tende a strapparsi
Curioso che il tipo senza tetto e con i ritagli pesa quasi 1 Kg e mezzo in più dell'altro. Forse il tessuto coi ritagli è notevolmente più pesante per compensare la debolezza causata dai ritagli.
No non è curioso Giovanni, i capanni quadri sono autoportanti, hanno una struttura interna che collega i paletti verticali per poter creare l'effetto fisarmonica , i paletti stile Redrock sono spessi e di un solo pezzo, quelli del modello offerto da Decathlon sono di due sezioni (allungabili) e ciascun paletto ha quindi un peso unferiore di uno con diametro maggiore e unico. Anche i due tessuti hanno spessore e peso diversi. Il capanno con tetto asportabile ha una struttura con acciaio armonico sottile che ha la particolarità di poter essere piegato fino a permetetre al capanno stesso di assumere una forma di un biscotto tondo e con spessore minimalista. Sistemi come questi di rimpicciolimento, se l'operazione viene fatta maldestramente può portare a lacerazioni ... impieghi un attimo ad espandere il capanno, minuti per ricompattarlo.
Con quello quadro autoportante si impiegano di solito 12-15 sec. dal momento del sfilamento della borsa da trasporto al momento in cui ti siedi all'intermo della struttura, 20-25sec. per uscire dal capanno , chiuderlo e incappucciarlo.
particolare interno del cap.quadro decathlon che evidenzia il sistema di prolunga paletto e di intagli del tessuto molto chiusi e radi:
Confermo che il walimex è una vera ciofeca. Lo avevo ordinato prima di vedere le vostre perplessità e i controconsigli di ellemme. Lo ho preso su amazon quindi domattina torna all'ovile ;-) Fragile, senza aperture laterali.. può andare bene come gioco per i nipotini. Quindi ora ascolto ellemme.. solo chiedo se ci siano le aperture per l'obiettivo su tutti i lati...
No Elanaraja , non ci so aperture sugli altri 3 lati ma se individui perfettamente dove fare i pertugi puoi rigliare a forma di U la zona da te individuata. Il tetto viene coperto da una rete mimetica che coprirà anche le pareti esterne (almeno 3: davanti dove hai la cerniera di ingresso e le due a fianco). Lo zip lo chiuderai fino a 15 cm dall'ottica. La visuale dall'interno è confortevole, hai tutto sotto controllo (persone e animali). Sotto il sole , si respira visto gli innumerevoli intagli della struttura base coprente. Grazie per la segnalazione Cash83