RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

aggiungere un ssd ad un imac...


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » aggiungere un ssd ad un imac...





avatarsupporter
inviato il 27 Marzo 2015 ore 10:09

Non puoi combattere contro il marketing ed è un peccato perché alcuni prodotti della mela sono buoni ma offuscati dai fanboy.


Purtroppo è verissimo...

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2015 ore 10:48

Se stavo dietro a Windows in 6 anni dovevo cambiare / modificare i componenti di un pc almeno 6 volte.



Potresti spiegarmi come faccio io con un fisso del 2006 assemblato dal sottoscritto "core due duo E6660 overclockato a 2.9 ghz fan stock, 4 gb di ram ddr2 800, una nvidia GeF.9600GT e ssd 850 evo aggiunto 2 mesi fa" a programmare, e sviluppare foto anche con file da più di 20 mpx? Certo lato foto su foto da piùdi 20 mpx si sente il peso del processore di vecchia generazione in certi filtri e ancora, anche con le macchine virtuali sento il peso degli anni ma per quei problemi ho il mio portatile con un bell'i7 (di 3 anni fa) Cool ..... il tutto con win 8.1 che in 2 anni è sempre andato perfettamente se non alla fine quando il mio disco a piatti ha cominciato a dare segni di cedimento (probavilmente windows rovina i dischi MrGreen )

Insomma è mai possibile che lo spalafango di turno debba sempre confrontare il mac (che è assemblato a dovere e con perizia) con il portatile, cassone da supermercato o peggio ancora il famoso "pccccccidisecccondamannodèèèèlcuggggino" con dischi da5400rpm con vista o xp ? Cioè .. avere almeno il buon gusto di confrontare due macchine con hardware degno e alla pari con i sistemi puliti è chiedere troppo ?


postilla: ----> Magari gli spalafango sono quelli che poi lamentano che windows chiede il permesso di fare tutto (per rendere noto che installare software può essere pericoloso) ma non si lamentano se sul mac devono inserire la password per autorizzare una procedura potenzialmente pericolosa.:-P

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2015 ore 11:34

buffa sta cosa, se uno usa OSX è un fanboy, se usa WINDOWS c'ha capito tuttoMrGreen
il fatto che uno si trova meglio con un sistema rispetto ad un altro non vi sta bene? siete obbligati ad usarlo per lavoro? beh anch'io sono obbligato x certe cose ad usare windows, ma è lavoro i sacrifici si fannoSorriso

p.s. a me delle finestre sul finder in trasparenza non me ne frega nulla, tanto meno roba a scomparsa o saltellante, se fosse tutto ridotto all'osso sarei più contento, ripeto ci lavoro, mica mi ci diverto

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2015 ore 11:57

Non è colpa mia se i modaioli ottusangoli adorano il feticcio con la mela, che poi offuscano chi lo usa sul serio e chi lo apprezza per alcune caratteristiche uniche. Leggere certe frescacce fa sorridere e sembra di stare allo stadio con birra e rutto libero. A me piace come sono realizzati il macbook air e pro pur non possedendone uno, ma per lavoro uso win e posso dire che 8.1 è un buon SO che si trova a dover gestire miliardi di possibili configurazioni hardware.

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2015 ore 13:47

Caro Wazer il problema non è questo. Il problema è che ci sono infiniti post che vogliono per forza umiliare OSX e Apple. Per cui è la presunzione, l'arroganza e soprattutto questa presunta "competenza" di tanti informatici windowsiani che crea questi flame dove spesso molti utenti apple tendono ad esagerare le loro posizioni.

Ripeto, questo post, per il titolo ed il contenuto ne è un chiaro esempio!

Se sei un informatico preparato e sei "costretto" ad usare il Mac per programmare, avendo esigenze successive di espansione, non compri l'iMac. Hai altre alternative. Le lamentele espresse, il fatto di asserire che non sai che ci sono laboratori che ti fanno la sostituzione per 50€, dimostrano solo due cose: o non sei un esperto come ti vanti o rosichi e rompi volutamente le scatole agli utenti tonti e modaioli che usano prodotti Apple.

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2015 ore 14:11

Va bene però non nascondiamoci dietro un dito, apple ha una schiera di adulatori pronti a tutto pur di infangare windows. Se questo è il piano della discussione allora vale tutto e come dicevo a me piacciono entrambe le piattaforme anche se ho molta più esperienza con Microsoft. Che si scada sempre nei soliti stereotipi poi è indicativo, hai letto alcuni commenti precedenti? Siamo a livello di guelfi-ghibellini con in più la disinformazione classica da stadio.

L'inizio della discussione è stata provocatoria? Non lo so, mi sono limitato a rispondere nel merito della modifica del disco.


avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2015 ore 14:13

uno dei post piu' inutili mai visti.. se tutto il tempo che si impiega a scrivere queste cose si impiegasse a commentare le foto che meritano, che invece rimangono spesso nel buio, questo forum sarebbe migliore!!

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2015 ore 14:14

11 pagine di aria fritta!!!

user57136
avatar
inviato il 27 Marzo 2015 ore 14:39

11 pagine di aria fritta!!!
;-)

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2015 ore 15:13

comunque ora anche con un PC portatile di ultima generazione del livello del retina da 13 non puoi più cambire la RAM o l'HD quindi siamo sempre li purtroppo...

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2015 ore 15:21

???

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2015 ore 15:23

Price, cose intendi "del livello" design o hardware? Perchè ora come ora il macbook nuovo come hardware credo sia una delle più grandi stro****e che ho visto fare ad apple; 1 porta per fare tutto e devi attaccare e staccare un device alla volta (fortuna che i modelli pro sono ancora più o meno normali) e processori ridicoli degni di un cellulare MrGreen

p.s. poi certo il target d'utenza è il "surfista" del web per cui sono pure sovradimensionati

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2015 ore 15:25

Ciao, volevo segnalarti la soluzione "tre" quella che consiglio di solito... (sono un tecnico Hardware)..
Molto più semplice da realizzare e secondo mè anche più utile.
Basta acquistare un semplice Bay porta ssd che prende il posto del superdive e mettere il superdrive in un case esterno (da attaccare quando serve) tipo questo www.amazon.it/Adattatore-Apple-iMac-21-5-2009/dp/B00C0NU1TU
Così facendo hai sia l' SSD dove installare il SO. e il "vecchio" disco dove tenere le librerie e i dati.

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2015 ore 16:38

grazie Powerwalter
però la pagina che mi hai linkato non porta ad alcun oggetto

edit

ho tolto il tag dall'indirizzo e lo ha trovato

ma questo me lo suggerisci per non avere l'ssd messo dentro come nel video dell'imac, infilato a pressione senza alloggiamento proprio, giusto?
ci sta anche l'altro hd?

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2015 ore 16:58

Non sono ne un fanboy della mela morsicata ne delle montagne verdi. Non esiste il prodotto migliore, esiste quello più adatto. Microsoft fa ottimi prodotti (office) ma i sistemi operativi sono indecenti, tranne win 98, Nt e Xp (che adoro). Microsoft non vende pc ma li fa vendere e i prezzi dei SO sono indecenti rispetto ai 100 euro spesi nei 3 OSx prima di Maverick. I miei pantografi lavorano grazie ad XP (prima di dare dello spalafango a titolo gratuito sarebbe utile sapere le cose), ma hanno necessità di una base aggiornata che sia in grado di convertire i formati attuali (per esempio illustrator) in formati mangiabili da software che viaggiano su Xp. Questo veniva fatto da un pc che è costato quanto un Imac e mezzo ma che ogni anno andava aggiornato (e non poco). Con un Imac ho risolto il problema. Da anni.
Mi auguro che gli utenti pc abbiano provato qualche mac prima di dare scontate sentenze. E che gli utenti mac abbiamo fatto la stessa cosa. Quindi comperatevi quello che vi pare e finiamola con la solita tiritera.

Ah, per il mio hobby, la fotografia, uso un pc.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me