user46920 | inviato il 27 Aprile 2015 ore 11:43
“ Leitz 350mm. R ( sono fuori di 50mm., scusate) „ ecco, quello è tridimensionale, per essere un 350mm !!! non riuscivo più a ritrovarla sta foto, in cui è ben evidente la netevole progressione (ne hai anche un'altra sempre di quella ragazza)... PS: posso utilizzarla nel topic "tridimesione" come esempio ?? |
user46920 | inviato il 27 Aprile 2015 ore 11:47
Angelo, ma non hai un jpg in camera da vedere ? Perché c'è qualcosa che non va, e secondo me è colpa della conversione, delle maschere, ecc ... |
| inviato il 27 Aprile 2015 ore 11:54
Si angelo ok si vede Lo sfocato ma non è apprezzabile per 3 motivi : Il primo e un leggero micromosso che impasta più del dovuto Secondo il rumore troppo evidente si mescola allo sfocato cambiando natura Terzo la maschera di contrasto accentua ulteriormente i primi 2 punti senza contare che è un crop.... Direi che per giudicare meglio devi fare uno scatto in condizioni ottimali |
| inviato il 27 Aprile 2015 ore 13:21
Certamente Cigno!!! Usala pure. |
| inviato il 27 Aprile 2015 ore 13:27
Completamente a tutti per le foto, Giuliano come ti trovi col 180 nikon parlando di nitidezza? Ed esattamente che modello è? Perché starei cercando un'ottica lunga da ritratto e questa mi piace molto (anche se dovrei trovare un confronto col 80-200 2.8) Grazie, Simone |
| inviato il 27 Aprile 2015 ore 14:22
Mi trovo benissimo.E' il 180 2,8 ed.Ottimo con la Fuji s5 pro. Va nettamente meglio del'80-200 che ho pure posseduto. |
user4624 | inviato il 27 Aprile 2015 ore 14:41
@Giuliano1955: I gusti sono gusti, non discuto, ma non capisco come si possa criticare lo sfuocato di un Summicron 90mm, che nel campo dei medio-tele sempre al vertice resta. L'altro giorno ho usato dopo un po' di tempo un Canon EF 100/2 USM... ottica onesta, per carità, ma non sa proprio cosa sia lo sfuocato progressivo... altro che Leica! Comunque, sono in parte d'accordo sul fatto che gli ultimi Leica Apo avrebbero perso qualcosa della cosiddetta "magia" delle vecchie realizzazioni. |
| inviato il 27 Aprile 2015 ore 14:53
Paris:non sono gusti.Quando parlo è perché ho provato. Preferisco un 90 2,8r primo tipo all'ultimo apo-summicron.Li ho avuti tutt e due quindi.... Lascia stare i Canon....è ovvio che non sono all'altezza dei Leica. |
user4624 | inviato il 27 Aprile 2015 ore 15:01
@Giuliano1955: possiedo tutti i medio-tele per Leica-R (in passato ho avuto anche il sistema Leica-M), per me il 90mm Apo ASPH è leggermente migliore dell'Elmarit sotto tutti i punti di vista, tranne il prezzo, soprattutto tenendo presente che è più luminoso di uno stop. Solo che il mio Elmarit 90mm è il secondo tipo (4 lenti), per il primo tipo dovrei andare a memoria, ma bisogna risalire ai tempi dell'analogico... Comunque, per quello che costa, l'Elmarit 4 lenti resta imbattibile, anche se io preferisco il vecchio Summicron 90 pre-Apo. Posso sbagliarmi, ma penso che solo il nuovo 85mm Otus, che non ho ancora provato, possa competere con il 90mm Apo ASPH. |
user46920 | inviato il 27 Aprile 2015 ore 15:27
Beh, l'Otus 85 mi pare veramente a livelli stratosferici "da far schifo" ... Paris, forse ti confondi col 50 Apo, che è qualche gradino sopra il 90 ... ... a me non dispiacerebbero (neanche lo Zeiss, che a Giuliano non è piaciuto fino in fondo) |
| inviato il 27 Aprile 2015 ore 15:29
Io parlo del 90 2.8 R primo tipo, il secondo non è all'altezza del primo. Ho posseduto l'85 1.4 Otus e ti posso garantire che è molto nitido ma nel colore, come sempre, preferisco i Leica. Tornando al 90 2.0 apo-asph posso confermare l'ottima qualità globale ma......è piatto.La parte nitida che si incolla su quella sfocata come in un puzzle.Lo sfocato progressivo non ce l'ha. |
user4624 | inviato il 27 Aprile 2015 ore 15:55
@L'occhiodelcigno: Stiamo parlando di 90mm e il Leica Apo-Summicron-R 90mm f/2 ASPH è stato, prima dell'arrivo dello Zeiss Otus 85mm, uno dei medio-tele più corretti e nitidi mai realizzati per sistemi reflex (costa ancora cifre vicine ai 3000 euro usato). Rispetto alle 11 lenti dello Zeiss Otus, il Summicron possiede solo 5 lenti... @Giuliano1955: Mah, veramente l'Elmarit secondo tipo è più inciso e contrastato del primo tipo, anche se forse meno "plastico". Non bisogna dimenticare che il secondo tipo ha solo 4 lenti... ottica strepitosa per colori e nitidezza, ma dalla resa un po' troppo secca per i miei gusti (preferisco il Summicron). |
user46920 | inviato il 27 Aprile 2015 ore 16:13
“ Stiamo parlando di ...Leica Apo-Summicron-R 90mm f/2 ASPH „ -R ... mi confondevo con M |
| inviato il 27 Aprile 2015 ore 17:00
alternative valide al 180 2.8 elmarit r? me ne sono sfuggiti un paio sulla baia "per distrazione" e come uniche scelte di ripiego mi pare ci sia solo il 200 2.8 canon fd. |
| inviato il 27 Aprile 2015 ore 20:09
 350mm. leitz su 6d canon |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |