user61069 | inviato il 10 Marzo 2015 ore 13:05
io non uso fuji...qui si fa troppo il tifo per la fotocamera che si possiede...e molte valutazioni sono "inquinate" da questo fattore. io non cerco di convincere nessuno, anzi, per me ognuno compri quello che vuole, però mi pare presuntuoso leggere tra le righe di quello che scrivi, che tu sai, tu hai provato, e gli altri sono tutti chiacchieroni stupidi che parlano per sentito dire. così come trovo presuntuoso insistere nel volere convincere a tutti i costi gli altri della propria opinione. (questa è l'impressione che mi hai dato rivolgendoti a me) sono contento che tu abbia pensato che io usassi fuji, evidentemente sono riuscito a esprimere un parere neutro e non da tifoso, senza offesa, ma che tu usassi leica l'avevo capito subito. rimangono ai fini della discussione il mio parere iniziale, che l'autore della discussione può valutare come competente o come inutile.... angelo. |
| inviato il 10 Marzo 2015 ore 13:12
Angelo, ammettiamo che il mirino elettronico sia "oggettivamente" meglio del telemetro, ma alla fine , chi se ne frega se poi io mi diverto di piu con il telemetro? Allora nella tua vita dovresti sempre fare scelte "oggettivamente" corrette per coerenza con quello che hai appena scritto...sai che palle!!! La fuji XT-1 la conosco molto bene, l'ho fatta comprare al mio miglior amico perchè per LUI era la macchina ideale, ed infatti è contentissimo; macchina strepitosa,mirino incredibile, qualità dei file ECCEZIONALI,ma...io non me la comprerei MAI....azz,però OGGETTIVAMENTE è meglio... L' oggettività è un paramentro pericoloso quanto inutile nelle scelte personali...la terra è "oggettivamente" tonda,oggi, ma nel 1300 era "oggettivamente" piatta. Gli obiettivi leica rendono molto meglio se abbinati ad una leica per una serie di tarature...lo stesso 50 summilux su una A7 non ha la stessa resa , ed anche questo è un dato "oggettivo", poi se li monti su una A7 e a te va bene, va bene a tutto il mondo ;) |
| inviato il 10 Marzo 2015 ore 13:16
L'unica cosa oggettiva è che Leica costa un salasso. |
| inviato il 10 Marzo 2015 ore 13:19
Una versione Leica M meno hardcore che si potrebbe tenere in considerazione é la M-240 (o la M-P). Inizialmente ammetto che mi aveva lasciato parecchio perplesso, poiché pensavo che alcune sue dotazioni diluissero troppo l'essenzialità Leica M, che é uno dei suoi punti di attrazione e di unicità. Tuttavia devo ammettere che il liveview (Orrore ) mi é utile per esempio nell'utilizzo con normali polarizzatori (senza dover usare il costoso e scomodo accrocchio Leica), eliminando quindi uno degli svantaggi che avevo con le M. Le cornici illuminate LED, che inizialmente non potevo concepire su una M, devo dire che si sono rivelate poi non così invasive. Lo scatto dolcissimo e silenzioso invece é finalmente pienamente "da Leica M". Insomma, tutto sommato, per quanto mi riguarda, come feeling resta una M, ma con qualche comodità in più. P.S. Riguardo la resa CCD vs CMOS, quando usavo il Credo 80 mi é capitato di parlare con un ingegnere Leaf che mi ha detto che il 99.9% della resa cromatica di un sensore é data dalla scelta del color filter array e da come poi si profila. CCD o CMOS cambia veramente poco. |
| inviato il 10 Marzo 2015 ore 13:22
Bonky 73 “ Gli obiettivi leica rendono molto meglio se abbinati ad una leica per una serie di tarature...lo stesso 50 summilux su una A7 non ha la stessa resa , ed anche questo è un dato "oggettivo", poi se li monti su una A7 e a te va bene, va bene a tutto il mondo ;) „ I Leica M (e gli Zeiss ZM) vanno peggio sulle Sony, soprattutto alle grandi aperture, perché le Sony hanno un vetro di protezione del sensore spesso 2.5 mm mentre nelle Leica digitali recenti é di soli 0.8 mm. Questo vetro da 2.5mm rovina la resa ai bordi degli obiettivi dai 50mm in giù, soprattutto alle grandi aperture, se essi sono progettati per la pellicola o per un vetro di spessore inferiore. E non abbiamo nemmeno cominciato a parlare dei profili e correzioni in camera... Ogni volta che vedo un'ottica M usata su Sony A, mi scende una lacrimuccia |
| inviato il 10 Marzo 2015 ore 13:27
“ mi pare presuntuoso leggere tra le righe di quello che scrivi, che tu sai, tu hai provato, e gli altri sono tutti chiacchieroni stupidi che parlano per sentito dire. così come trovo presuntuoso insistere nel volere convincere a tutti i costi gli altri della propria opinione. (questa è l'impressione che mi hai dato rivolgendoti a me) „ cosa vuoi che ti dica... queste cose le stai dicendo tu, non io “ senza offesa, ma che tu usassi leica l'avevo capito subito. „ Se avessi letto l'intera discussione prima di intervenire, invece di stare semplicemente a interpretare le mie ultime affermazioni, l'avresti saputo alla quarta pagina. Anche le pietre qui dentro sanno che cosa uso (ma non solo io, in questo topic ne conti almeno cinque o sei). Il tifo da stadio non esiste qui, solo argomentazioni. E' per questo che non mi pronuncio mai su cose che non mi è capitato di provare. Per correttezza verso chi mi ascolta. Poi, se ci vuoi leggere cose differenti dette "fra le righe", questi sono davvero problemi tuoi. Io, invece di leggere tra le righe ti do un consiglio: leggi prima la discussione per intero, dall'inizio, e poi leggi...le righe. Ciao |
| inviato il 10 Marzo 2015 ore 13:35
@Foxpeaking Questo è il dato piu oggettivo che abbia mai sentito fino ad oggi XDXDXD @Tiamat Non essendo un tecnico, quando mi viene confermato tecnicamente quanto i miei occhi hanno visto godo come una lucertola al sole!!! ;) |
user61069 | inviato il 10 Marzo 2015 ore 13:44
“ Se avessi letto l'intera discussione „ “ Hai letto la discussione per intero? „ “ Non ho capito se il mirino della M9 (argomento delle discussione) tu l'hai provato o no? E la M240 l'hai provata? „ c'è poco da leggere tra le righe, hai dato per scontato fin dall'inizio e per certo, che parlassi solo per parlare e non avessi mai avuto una leica in mano, cosa che ne confermo e ne smentisco perchè solo io posso saperlo, tant'è che il contenuto del mio post non riguarda ne te, ne la tua leica, ne la mia, ne le mie esperienze, ho espresso una MIA VALUTAZIONE sul tema della discussione e della domanda fatta nel titolo. non mi sento in dovere prima di esprimere una mia opinione di fare una ricerca biografica su di te e di tutti quelli che partecipano al forum, anche perchè credo(e forse qui mi pare che non saremo mai d'accordo) la mia opinione in un forum valga tanto quella di un altro, e in quanto forum mi sento libero di discutere, senza essere tacciato di eresia o ignoranza, e neanche essere sottoposto ad esame per valutare l'attendibilità delle mie idee o meno. e neanche dovermi giustificare perchè qualcuno non condivide, se riesci ad accettare un parere contrario meglio per te, se non riesci e aggredisci e tampini chi lo fa, accetta le ovvie e successive critiche che, se leggi bene, le ho fatte solo dopo la tua terza "opposizione".lo trovo un metodo stupido e anti democratico. accetto anche la lezione comportamentale, forse, e ripeto forse, la prossima volta seguirò il consiglio, invito ad essere meno arroganti e presuntuosi. avendo espresso il mio parere nel merito della discussione, non ho altro da aggiungere se non quando troverò necessario esprimere un MIO parere sul merito della scelta tra canon 5d-leica m9... non scendo in guerre di religione tra marchi e modelli, perchè non sono pagato per farlo. angelo. |
| inviato il 10 Marzo 2015 ore 14:24
“ c'è poco da leggere tra le righe, hai dato per scontato fin dall'inizio e per certo, che parlassi solo per parlare e non avessi mai avuto una leica in mano, cosa che ne confermo e ne smentisco perchè solo io posso saperlo, tant'è che il contenuto del mio post non riguarda ne te, ne la tua leica, ne la mia, ne le mie esperienze, ho espresso una MIA VALUTAZIONE sul tema della discussione e della domanda fatta nel titolo. non mi sento in dovere prima di esprimere una mia opinione di fare una ricerca biografica su di te e di tutti quelli che partecipano al forum „ Angelo, non mi pronuncerò più su argomenti del cavolo come questo, che non danno alcun valore alla discussione, anzi glielo tolgono. Se vuoi continuare o chiarire c'è l'MP. Io lascerei perdere, comunque, perché quello che avevo da dire l'ho detto e probabilmente non farei altro che aggiungere argomentazioni del tutto soggettive, frivole ed inconsistenti. |
| inviato il 10 Marzo 2015 ore 14:35
Angelo dici di averla provata una Leica ma in che modo? e per quanto tempo? |
user61069 | inviato il 10 Marzo 2015 ore 14:57
“ Angelo dici di averla provata una Leica ma in che modo? „ a testa in giù e una mano legata dietro la schiena. vi do un consiglio: se siete così convinti di avere tra le mani la migliore macchina fotografica dell'universo, perchè non ve ne andate in giro a fotografare piuttosto che cercare di convincere a tutti i costi gli altri eretici come i testimoni di geova? ...se ne siete davvero convinti. angelo. |
| inviato il 10 Marzo 2015 ore 15:11
Mah...... |
user39791 | inviato il 10 Marzo 2015 ore 15:14
Probabilmente il cambio non lo farei mai, nemmeno a parità di costi, ma capisco chi ha fatto la scelta di farlo. Io non uso zoom, ad esempio, e non ho pretese di fare foto migliori ma mi diverto di più con i fissi. La stessa cosa uno la può dire di una Leica. Basta esserne convinti e va bene tutto! |
| inviato il 10 Marzo 2015 ore 15:39
“ se siete così convinti di avere tra le mani la migliore macchina fotografica dell'universo „ Nessuno, nessuno che usa davvero una Leica ti dirà mai una c @ z z @ t @ del genere... Peccato, hai rovinato una bella discussione. |
| inviato il 10 Marzo 2015 ore 15:41
Quoto Carlo. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |