| inviato il 12 Ottobre 2015 ore 21:40
Paolo tu sei giustificato Io rimando al mese prossimo, lo segnalavo per gli altri |
| inviato il 17 Ottobre 2015 ore 10:53
Arrivato al negozio in zona a poco meno di 1300 cucuzze! Meglio che non vado a vederlo! |
| inviato il 19 Ottobre 2015 ore 10:11
Non ci credo... da NOC c'è già il primo usato www.newoldcamera.it/Scheda.aspx?Codice=15C2314 E' stato già prenotato ovviamente, ma è la prima volta che scendiamo sotto i 1000! Dev'essere lì da sabato, nel weekend non avevo guardato... |
| inviato il 19 Ottobre 2015 ore 10:59
Dopo averlo avuto tra le mani in negozio devo dire che prezzo peso e dimensioni sono davvero davvero consistenti. Lungi dall'essere polemico, adoro la mia em5, ma a sto punto non conviene prendere altro? |
| inviato il 19 Ottobre 2015 ore 11:34
Avvris se peso e dimensioni sono i parametri più importanti c'è sempre il buon 7-14 F4 Pana Per me valgono anche il 2.8 e la tropicalizzazione "pro" di Olympus, per questo sono disposto a pagare qualcosa in peso e dimensioni, e comunque siamo ben lontani dal (per fare un esempio) 14-24 Nikon. |
| inviato il 19 Ottobre 2015 ore 12:55
Io ho avuto un occasione e giovedì prendo il 7-14 pana e poi spero che a breve arrivi il 7-14 oly... Farò alcuni test di comparazione e poi rivenderò il 7-14 pana (quasi sicuramente, non me ne faccio nulla di 2 7-14!!)... |
| inviato il 19 Ottobre 2015 ore 13:13
Lrbzz hai ragione da una sensazione di solidità incredibile e non discuto luminosità e tropicalizzazione ci mancherebbe. Ho anche provato qualche giorno 1l 40-150 ed è veramente un gioiellino. Però porca miseria em1 e 7-14 son prezzati praticamente come una ff entry con un 16-35 f4. Lo ripeto non voglio fare paragoni...ma mi chiedo quanti scelgano la prima rispetto alla seconda. Per il peso contiamo qualche etto e per le dimensioni ce la giochiamo in spazi davvero ridotti. Poi se lo si trova tra un anno ad un prezzo simile al 12-40 cambia tutto |
| inviato il 19 Ottobre 2015 ore 13:19
In effetti riflettendo sul prezzo mi sembra un tantino esagerato. Vero è anche che ci sono margini affinchè questo cali. Di listino Polyphoto verrebbe 1.299 euro. Alcuni lo hanno trovato a 1.189 euro. Io l'ho prenotato ad un prezzo di poco inferiore... Il che significa che il venditore ci guadagna ancora. La domanda quindi nasce spontanea. Alla fine della fiera ma quanto ci guadagnano importatori e rivenditori al pubblico? Secondo me, questo è un settore con ricarichi abbastanza elevati proprio per permettere nel corso degli anni ribassi anche notevoli senza per questo far perdere il guadagno ai negozianti. |
| inviato il 19 Ottobre 2015 ore 13:39
Avvris è tutto molto personale, facciamo giusto una parentesi OT (non voglio ricadere negli infiniti discorsi FF vs m43 da cui in genere mi tengo lontano ) Io la scelta l'ho fatta, sul sistema non sulla singola lente. Per un periodo ho tenuto 5dII+16-35F4 e tutto il resto m43, ma (sempre PER ME in questo momento) non aveva ormai senso il doppio corredo quindi quando il 7-14 sembrava ormai prossimo ad arrivare sugli scaffali (e invece son passati mesi, mannaggia Oly!) ho venduto corpo e lente. Tornando al 7-14, è un progetto sicuramente molto più complesso del 12-40 non credo si arriverà a prezzi simili, possiamo però sperare in un prossimo cashback (magari in primavera... ) ma io non credo di saper aspettare! |
| inviato il 19 Ottobre 2015 ore 13:48
“ La domanda quindi nasce spontanea. Alla fine della fiera ma quanto ci guadagnano importatori e rivenditori al pubblico? Secondo me, questo è un settore con ricarichi abbastanza elevati proprio per permettere nel corso degli anni ribassi anche notevoli senza per questo far perdere il guadagno ai negozianti. „ Devono guadagnarci a sufficienza da pagarci le tasse, guadagnarsi lo stipendio e tenere aperto il negozio L'unica "ottimizzazione" che vedo è accorciare la catena, cioè polyphoto, ma non credo che ci libereremo facilmente dagli importatori in questo come in altri settori. |
| inviato il 19 Ottobre 2015 ore 13:55
“ Avvris è tutto molto personale, facciamo giusto una parentesi OT (non voglio ricadere negli infiniti discorsi FF vs m43 da cui in genere mi tengo lontano ;-)) Io la scelta l'ho fatta, sul sistema non sulla singola lente. Per un periodo ho tenuto 5dII+16-35F4 e tutto il resto m43, ma (sempre PER ME in questo momento) non aveva ormai senso il doppio corredo quindi quando il 7-14 sembrava ormai prossimo ad arrivare sugli scaffali (e invece son passati mesi, mannaggia Oly!) ho venduto corpo e lente. Tornando al 7-14, è un progetto sicuramente molto più complesso del 12-40 non credo si arriverà a prezzi simili, possiamo però sperare in un prossimo cashback (magari in primavera...Cool) ma io non credo di saper aspettare! „ Quoto Lrbzz... io avevo OMD EM1 e nikon D610 con il 16-35... devo dire che per "simpatia", feelling e praticità (display regolabile e altre piccole cose) mi sono tenuto la oly con il 12-40 pro 2.8 che è un ottimo tuttofare, un polarizzatore e un ND completano la lente, poi un 40-150 da battaglia (faccio più che altro panorami, un tele non lo uso quasi mai, ma se babbo natale mi accontenta forse prendo il 40-150 pro) e adesso aspetto il 7-14 pro... Ovviamente gusti personali da semplice foto amatore, non professionista!!! |
| inviato il 19 Ottobre 2015 ore 13:57
“ Devono guadagnarci a sufficienza da pagarci le tasse, guadagnarsi lo stipendio e tenere aperto il negozio ;-) L'unica "ottimizzazione" che vedo è accorciare la catena, cioè polyphoto, ma non credo che ci libereremo facilmente dagli importatori in questo come in altri settori. „ ri-quoto Lrbzz... sapete bene quanto ti succhia lo stato fra tasse e balzelli vari... almeno, ma almeno il 50% del guadagno, quindi fate voi i conti! Poi c'è la rete che aiuta a trovare i rivenditori con meno pretese di guadagno, ma nemmeno il cane muove la coda per niente!!! |
| inviato il 19 Ottobre 2015 ore 14:09
“ Devono guadagnarci a sufficienza da pagarci le tasse, guadagnarsi lo stipendio e tenere aperto il negozio „ Questo lo so benissimo. Rimangono comunque differenze notevoli da negozio a negozio. Ad esempio. Olympus Em5 Mark II con 12-40 f/2.8. Dal mio spacciatore abituale (centro di Trento, negozio doppia vetrina, commessi etc etc) viene 1.799 euro. Contrattando sul prezzo un cliente abituale (come il sottoscritto) è riuscito a spuntare 100 euro dal prezzo iniziale proposto. Ho chiamato RCE al telefono (negozio fisico anch'esso ubicato in centro a Padova, doppia vetrina, commessi etc etc)... bene il prezzo spuntato è più basso di negozi on-line come ad esempio FC !!! Ripeto , i margini di guadagno sono sensibilmente elevati, non credo che il buon Marco ci abbia rimesso. Il dubbio su quanto ci guadagnano sulla nostra passione mi permane . |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |