| inviato il 04 Maggio 2015 ore 23:25
No, non uso PP. Diciamo che l'uomo aveva un colore di pelle proprio inusuale. Il 60 macro elmarit è un ottimo obiettivo che ha dalla sua colori molto saturi ed un buon senso di tridimensionalità. Un leitz è sempre un Leitz. Il micro nikkor è anche molto nitido e valido ma è un gradino sotto . |
| inviato il 04 Maggio 2015 ore 23:27
Ancora una volta grazie. |
| inviato il 04 Maggio 2015 ore 23:32
 60 elmarit |
user46920 | inviato il 05 Maggio 2015 ore 13:03
Entrambi sono molto buoni e lo schema ottico è silmile
 Nikon vs Leitz-R |
| inviato il 05 Maggio 2015 ore 20:37
Mi par di capire che il nikkor è più compatto e leggero (non so se questo vale anche per il 55/2.8) |
user4624 | inviato il 05 Maggio 2015 ore 21:43
@L'occhiodelcigno: Sul confronto fra il Leica Summilux 80/1.4 e il Planar 85/1.4 C/Y credo di aver capito cosa intendi, nel caso devo organizzarmi la prossima volta che vado nella Wald, ma non posso garantire nulla per questo fine settimana. Nel frattempo, sperando di non essere troppo noioso, provo a comunicarti le mie impressioni, visto che uso queste ottiche da un po' di tempo: Il Planar, a tutta apertura, sembra otticamente più corretto e forse anche più nitido, mentre il Summilux presenta caratteristiche più morbide, sognanti, compreso il famoso "Leica Glow" di cui tanto si è sentito parlare (comunque, a partire da f/2.8 entrambi i contendenti diventano molto nitidi e corretti). Anche lo sfuocato del Leica è diverso, più strutturato, in un certo senso il Summilux pennella lo sfondo in modo più forte, brusco e deciso del Planar, ma questo risulta tutt'altro che spiacevole. Seguono un paio di esempi, con il Summilux e la mia piccola modella, che esemplificano il discorso spero meglio di qualsiasi parola, il tutto come sempre a f/1.4 senza modifiche, ritagli o post-produzione... prova a confrontare queste foto con quelle del Planar, la resa penso sia davvero differente:

 |
user46920 | inviato il 06 Maggio 2015 ore 17:48
“ Mi par di capire che il nikkor è più compatto e leggero (non so se questo vale anche per il 55/2.8) „ ... in genere le lenti Leica sono un po' più pesanti dei plasticotti vari, probabile anche per l'uso "massiccio" di vetri e metalli. Il Nikkor 2.8 è un'altro schema, più mederno e molto più pesante, ma non lo conosco. Vedo che il 60 Leitz è veramente ottimo in tutto e sembra (a parer mio) "funzionare bene" anche nelle foto non-macro.
 Nikon Micro-Nikkor Ais 55/2.8 |
| inviato il 11 Maggio 2015 ore 23:08
primo planar e secondo summilix? |
| inviato il 12 Maggio 2015 ore 8:20
Giudicando dal mio monitor la vedo come Vigna88. |
user46920 | inviato il 12 Maggio 2015 ore 9:33
Da questi due scatti direi che lo Zeiss risulta più nitido, il bokeh più morbido o più equilibrato (almeno per la parte posteriore) e sarebbe la mia scelta tra questi due esemplari. Il Leitz sembrerebbe soffrire di aberrazione cromatica più marcata e di una "quasi velatura" sul fuoco ... magari a f/5.6 il risultato potrebbe rovesciarsi PS: Grazie delle immagini e del tempo impegnato ... ma ti chiedo un'altro favore: puoi togliere la visibilità alle due foto postate e lasciare soltanto il link ?? (Quando posti le immagini visibili nel thread, possibilmente evita di usare versioni ad alta risoluzione tipo queste e dal peso maggiore di 500KB; per quelle HD posta soltanto il link ... poi ognuno andrà ad aprire quello che serve. Per le immagini visibili sono più che sufficienti da 800 a 1200 pixel al massimo, riferito al lato più lungo). |
user4624 | inviato il 12 Maggio 2015 ore 10:31
Questi pochi scatti, ovviamente, non vogliono essere una prova esaustiva, anche perché, a tutta apertura, non è certo questo il genere fotografico ideale per giudicare obiettivi da ritratto. L'ordine è esattamente il contrario di quello ipotizzato da Vigna88, cioè prima sempre il Summilux, poi il Planar. Per finire, posto altre tre foto, sempre nello stesso ordine, scattate a tutta apertura e con le stesse modalità, dove compare per ultimo un terzo obiettivo, misterioso, vediamo chi indovina marca e modello. img1.juzaphoto.com/shared_files/uploads_hr/1330788_large67314.jpg img1.juzaphoto.com/shared_files/uploads_hr/1330789_large61529.jpg img1.juzaphoto.com/shared_files/uploads_hr/1330790_large35727.jpg |
user46920 | inviato il 12 Maggio 2015 ore 11:18
Direi che è meglio lo Zeiss e quello misterioso potrebbe essere un Helios-40 ?? |
| inviato il 12 Maggio 2015 ore 11:18
Cioè quello che sembra meglio degli altri due... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |