| inviato il 22 Aprile 2015 ore 12:28
Ho appena installato l'upgrade da 5 a 6. Vedo che nelle applicazioni mi ha lasciato il vecchio Adobe 5, pensate che per il momento mi conviene tenerli entrambi? Meglio di si. Non chiedetemi altro, non l'ho ancora usato |
| inviato il 22 Aprile 2015 ore 12:39
Non capisco. Abbiamo tutti 5-10 mila euro di attrezzatura, smartphone da 4-5-600 e passa euro e ci si lamenta per 12 euro/mese. 12 euro/mese che comprendono software che prima avevano costi esorbitanti (PS era improponibile prima per i non pro). E non capisco per quale motivo dovrebbe essere un incentivo alla pirateria. Il lo vedo più come incentivo all'acquisto. Detto questo, se un professionista ha problemi per 12 euro/mese per un software che gli serve per lavorare è meglio che chiuda baracca. Riguardo ai non pro, vorrei sapere, di quelli che hanno detto che gli rompe le scatole pagare per 2 software se non usano Photoshop, QUANTI REALMENTE NON HANNO PS INSTALLATO NEL LORO PC/MAC E NON LO USANO? Posso (in parte) capire chi dice che lo aggiorna ogni 2-3 versioni ed effettivamente con l'abbonamento gli costa di più. Ma anche qui, vorrei vedere quanti realmente stanno ancora usando LR 4 o 3. Comunque, opinioni personali a parte, nel sito Adobe, versione stand-alone scrivono: “ Lightroom 6 Solo per desktop. Funzionalità per dispositivi mobili e aggiornamenti delle funzionalità non inclusi. „ Da come è messa la frase potrebbe anche sembrare che non sono inclusi gli aggiornamenti relativi alle funzionalità mobili (ovviamente). Mi sembra strano che vendano un software stand-alone a prezzo pieno e poi non lo aggiornano. Ma lo scopriremo solo vivendo. Però... è meglio spendere 12 euro/mese per 12 mesi per LR+PS sempre aggiornati o spendere 132 euro (76 per upgrade) per il solo LR e col rischio di non ricevere nessun update? Fate voi. |
| inviato il 22 Aprile 2015 ore 12:51
Io non rischio nulla e mi tengo la versione 5 eheh. |
| inviato il 22 Aprile 2015 ore 13:21
“ Io non rischio nulla e mi tengo la versione 5 eheh. „ E fai bene se soddisfa le tue esigenze e supporta le tue fotocamere. E' un discorso molto più sensato di tante altre polemiche che ho letto. |
| inviato il 22 Aprile 2015 ore 13:42
Io ho ancora la versione 4, qualcuno sa se l' upgrade a 76 € vale anche per questa versione? Non mi piacerebbe pagare il prezzo pieno, altrimenti prendo in seria considerazione la versione cc e colgo l' occasione per cominciare ad usare (finalmente) anche photoshop |
| inviato il 22 Aprile 2015 ore 13:56
“ QUANTI REALMENTE NON HANNO PS INSTALLATO NEL LORO PC/MAC E NON LO USANO? „ Io non lo ho e non lo installo... Solo lightroom per i piccoli aggiustamenti.. Ma scuola di pensiero mia.. imho.. |
| inviato il 22 Aprile 2015 ore 13:58
io ho acquistato LR5 quando è uscito e poi si è regolarmente aggiornato fino alla 5.7 in due anni ormai. Dato che ho (udite udite...) photoshop 5.5 (ma che funziona anche su win 7) pagato una botta 15 anni fa... sto valutando di tenermi la LR5.7 in ufficio per uso utile al lavoro e poi fare l'abbonamento per 2 software che direi uso sempre. La trovo una politica che può essere antipatica per alcuni, ma interessante e indolore per molti. |
| inviato il 22 Aprile 2015 ore 14:07
“ (...) Non capisco. „ @Marco14 è quello che ho detto anch'io, a guardae solo i soldi che escono dal portafogli per la passione della fotografia, senza guardare dove sono spesi, il costo del'abbonamento è una piccola frazione. E' la percezione della ingiustizia che stupisce anche me. Vedere un programma professionale come una tassa non è un approccio corretto per quanto la maggior parte delle persone non lo usi per lavoro. GIMP è gratuito e costantemente aggiornato e chi lo sa usare fa molto senza spendere un soldo ed esiste da molti anni. Era già disponibile prima che il 99% degli utenti del forum iniziassero a fare foto digitali. Inoltre la leggerezza con cui molti in questo forum parlano di "diritto di pirateria per giusta causa" è una ipocrisia dovuta alla pigrizia nell'aggiornarsi informaticamente piuttosto che farlo con coscienza e non seguendo le mode. |
| inviato il 22 Aprile 2015 ore 14:27
“ Io ho ancora la versione 4, qualcuno sa se l' upgrade a 76 € vale anche per questa versione? „ Si, vale. Fatto ieri sera l'aggiornamento dalla 4 alla 6. Personalmente per ora preferisco stare con i software tradizionali, tanto più che li utilizzo anche nella mia seconda casa di campagna dove non ho internet e quindi la versione CC diventerebbe impossibile da utilizzare. Mi sembra per altro che sia LR e PS siano ormai abbastanza maturi e le nuove release non offrano poi funzioni così sostanziali da giustificare upgrade indispensabili. Quando il mio attuale CS6 e LR6 saranno davvero obsoleti valuterò il da farsi. |
| inviato il 22 Aprile 2015 ore 14:45
Le mie foto, e le potete vedere su www.perbo.it , sono TUTTE fatte con Lr4. In alcuni casi ps express su iPhone, o altre app tipo snapseed. Il paragone con l'acquisto di attrezzatura NON sta in piedi: posso comprare una macchina o un obiettivo da 3 mila euro, rimane cmq mio. Se un domani dovessi venderlo riuscirei a ricavarne qualcosa. È il motivo per cui non noleggio attrezzatura fotografica, ma la compro. Se la mossa del CC è stata intelligente con Photoshop (dove di solito lavori e produci dei file finiti, e che cmq costava parecchi soldi), non vede un parallelo con Lr, che ha sempre avuto un prezzo abbordabile e che, soprattutto, viene utilizzato come libreria e catalogo.. A me capita spesso di tornare su foto vecchie e aggiustarle un po'. |
| inviato il 22 Aprile 2015 ore 15:05
“ Il paragone con l'acquisto di attrezzatura NON sta in piedi: posso comprare una macchina o un obiettivo da 3 mila euro, rimane cmq mio. Se un domani dovessi venderlo riuscirei a ricavarne qualcosa. „ Non era questo il mio discorso. Chi vuole qualcosa di gratuito può usare software open source o comunque freeware. Chi vuole software professionale non può pretendere di averlo gratis, o sostenere che sia giusto piratarlo perché il prezzo è ritenuto (da chi deve comprarlo - grazie tante) troppo caro. In un forum pubblico per giunta! Se abbiamo la disponibilità (e mi ci prendo dentro) per acquistare attrezzatura da far invidia ai grossi studi professionali, trovo ridicolo lamentarsi per 12 euro/mese che ti danno LR+PS sempre aggiornati. E mi trovo perfettamente d'accordo con @Michelangelo. Detto questo, trovo la polemica totalmente inutile. Chi vuole piratarlo, aspetterà un paio di mesi che ci siano i mezzi e lo farà. Non lo acquisterà certo perché lo dico io. Chi vuole acquistare la versione stand-alone con la convinzione di essere "più libero", la farà, anche se non si capisce se riceverà aggiornamenti o meno (io credo di si). Quindi, fate come volete. Ma non lamentatevi quando qualcuno vorrà trattare sul prezzo del vostro lavoro o vi chiederà "dammi una tua foto gratis, in cambio ti faccio pubblicità". O quando trovate le vostre foto in siti/volantini senza il vostro permesso. Perché è la stessa cosa che state facendo voi. E chiudo. Buona luce a tutti |
| inviato il 22 Aprile 2015 ore 15:08
mi farebbe piacere sapere dove ho parlato di "diritto di pirateria per giusta causa" o giustificato lo scaricare LR6 piratato. Io ho parlato di boomerang perchè, per come la vedo io, chi aveva intenzione di acquistarlo potrebbe sentirsi (IMHO giustamente) preso in giro da Adobe ed optare per la soluzione pirata. Che lo faccia o meno non è un problema mio; come non è problema mio che qualcuno si senta "offeso" per averne parlato su un forum pubblico. Personalmente, come già scritto, resterò sul 5.7.1 e proverò C1. |
| inviato il 22 Aprile 2015 ore 15:16
PRESO , aggiornamento a 60 euro (+iva) l'app sarà aggiornata e godrà di 2 anni di supporto . per il resto tengo la cs6 design standard Ps+Br+Ai+id Marco14 , se può essere vero per il solo ps+lr l'abbonamento che prima pagavo 400 euro ogni 3 anni ora a me costerebbe circa 600 euro annui per me è totalmente insostenibile il cloud |
| inviato il 22 Aprile 2015 ore 15:21
Concordo sul fatto che spendere 13€/mese non sia poi questa spesa assurda, soprattutto quando è compreso un software come PS. E' anche vero che LR, di fatto, non introduce chissà quali mirabolanti ed avanzate funzioni... c'è molta attenzione sulla condivisione delle foto, sulla creazione di HDR (bleah!) o photomerge per panorami. Insomma: sembrano funzioni orientate più verso una tipologia di clientela amatoriale e/o di semplici appassionati (e il prezzo potrebbe giustificare la cosa). Insomma... di fatto potrei sopravvivere ancora con la 4.4, se non fosse per la noia di convertire in dng i nef. Ps: se dovessero scegliere di privare la versione stand alone di upgrade, di fatto farebbero davvero una magra figura. |
| inviato il 22 Aprile 2015 ore 15:32
“ Marco14 , se può essere vero per il solo ps+lr l'abbonamento che prima pagavo 400 euro ogni 3 anni ora a me costerebbe circa 600 euro annui „ Qui si parlava di PS+LR, non di mezza suite CC. E sono 12 euro/mese. In ogni caso, anche fossero 600 euro/anno, sono 50 euro/mese per avere LR+PS+ID+AI. Se questo software è vitale per la tua attività e ti dà da mangiare è un prezzo assolutamente accettabile. E dovrebbe essere sostenibile. Ma ripeto, ognuno farà le sue valutazioni e le sue scelte. Non è problema mio. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |