| inviato il 09 Febbraio 2015 ore 14:03
“ non mi voglio mettere nel ring tra DR si , Dr no, a me bastava anche la mia vecchia aps-c, per il mio concetto di fotografia. Presi la FF solo per poter "godere" dei fissi luminosi ;-) . Provate pero' a pensare ai vostri migliori scatti , a quelli che vi hanno o che hanno fatto saltare dalla sedia . Quelli che vi hanno fatto vincere un premio o che vi hanno portato i migliori complimenti in un lavoro . O quelli che voi conserverete sempre come i vostri Scatti Migliori. Sarebbe cambiato qualcosa con 1 o 2 stop di recupero ombre ? Oppure la Bella foto e l'effetto sarebbe stato uguale ? „ Evviva i suggerimenti intelligenti!! |
| inviato il 09 Febbraio 2015 ore 14:04
Non voglio entrare in conflitto con nessuno, per carità. Mi rendo conto che la mia filosofia è poco in linea con la media del forum e sicuramente sbaglio io a parteciparvi. Tolgo il disturbo da questo post. " non mi voglio mettere nel ring tra DR si , Dr no, a me bastava anche la mia vecchia aps-c, per il mio concetto di fotografia " Parole sante che condivido. |
| inviato il 09 Febbraio 2015 ore 14:05
Lorenz indubbiamente, ma la tecnologia va avanti e gli altri fanno passi da gigante sotto quel punto di vista, mentre chi ha canon deve continuare a ricorrere ai GND (anche gli altri, ma in modo minore) alle doppie exp. Per il resto capisco, fossi un ritrattista o un reporter, non avrei niente da lamentarmi di Canon. Comunque una cosa è certa, Canon fa cagare nei modi in cui fidelizza i clienti. Nikon sotto questo punto è anni luce avanti rispetto Canon, riuscendo a far felici i propri clienti, nonostante i problemi non da poco delle macchine e la pessima assistenza Nital. E basterebbe davvero poco.. |
| inviato il 09 Febbraio 2015 ore 14:10
Vogliate perdonare questo OT ma non riesco a lasciar perdere... Esopo Pollastrini che, riferendosi a un utente lo catechizza: “ Ma ci sono tanti fotografi veri, e non schiacciabottoni, che di competenza ne hanno più di quella dimostrata da te „ ma, qualche giorno prima, Luigi Contu (direttore Agenzia Ansa), riferendosi allo stesso utente, ha twittato:
 Esopo... hai sempre esagerato con la fantasia, stavolta di più. |
| inviato il 09 Febbraio 2015 ore 14:12
Non so cosa dire per il discorso fedelta' e tifo per un marchio. Se un paesaggista non e' contento di Canon , che compri una D600 usata e un discreto grandangolo. Spenderebbe come acquistare il nuovo Canon 16-35 F4 e vivrebbe piu' felice ? non so... |
| inviato il 09 Febbraio 2015 ore 14:15
“ Non so cosa dire per il discorso fedelta' e tifo per un marchio. Se un paesaggista non e' contento di Canon , che compri una D600 usata e un discreto grandangolo. Spenderebbe come acquistare il nuovo Canon 16-35 F4 e vivrebbe piu' felice ? non so... „ ....super quotone!!! |
| inviato il 09 Febbraio 2015 ore 14:19
Lorenz, perchè mai (penso sia prettamente riferito a me visto che da poco ho inserito la recensione del 16-35)? non è che tutto gira solo intorno alla gamma dinamica. Il feeling, il live view, le lenti Canon, non le cambierei con niente. Qui non si può dir nulla, che sembra vi rode il culo per ogni cosa |
user3834 | inviato il 09 Febbraio 2015 ore 14:20
Josh lascia perdere |
user16729 | inviato il 09 Febbraio 2015 ore 14:24
“ Occhio a non lasciarsi "infinocchiare" dai numerelli per giudicare dell'attrezzatura, numerelli che seppur veri, assai spesso NON riflettono la realtà dell'uso pratico di quella attrezzatura. „ questa volta pollastrini hai ragione. diciamo che oltre i 12ev è tutto grasso che cola, se c'è bene, se no amen. ho scattato per 4 anni con una d90 che se non sbaglio ha 12ev ed è sempre stata più che sufficiente riguardo alla DR, recuperi e apertura delle ombre in una foto CORRETTA. conoscendone i suoi limiti eventualmente ho fatto bracketing all'occorrenza. li faccio ancora adesso nonostante abbia 14ev e oltre di gamma dinamica, perchè secondo me è bene aprire le ombre fino ad un certo punto, pena rumore e colori slavati nelle stesse. riconosco un valore aggiunto in fotografie di matrimonio, dove il bianco della sposa e il nero dello sposo, fanno a ×tti con la gamma dinamica della fotocamera e una gamma estesa può aiutare a preservarne i dettagli, diversamente è tutto risolvibile adottando certi accorgimenti. |
| inviato il 09 Febbraio 2015 ore 14:26
Tranki Lorenz, non è successo nulla ;) |
| inviato il 09 Febbraio 2015 ore 14:27
“ Josh lascia perdere „ In vita mia (e qualche anno sulle spalle ce l'ho) non ho mai sopportato l'arroganza, la tracotanza e il pregiudizio. E come se, toro, mi sventolassero avanti al muso il drappo rosso. Vorrei evitare di caricare il torero ma non ci riesco... è più forte di me. |
| inviato il 09 Febbraio 2015 ore 14:28
@paco“ " perché?" Perchè mi mette i brividi? „ sì, perché ti mette i brividi? non ho mica capito. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |