RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 50L vs Sigma 50Art


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 50L vs Sigma 50Art





avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 9:36

Daccordissimo con Giuliano. La foto di Enzo la trovo composta molto approssimativamente, usato in quel modo il 50L non fa gridare al miracolo.

user39791
avatar
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 9:43

Una figura intera con un 200 richiede spazi enormi che non sempre ci sono. Inoltre un 200/300 lo vedo bene per un primo piano, perchè se lo sfondo è una parte importante della foto l'effetto schiacciamento che si genera non è congeniale a questo genere.

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 9:46

Quoto Filiberto...senza nulla togliere alla bravura di Giuliano ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 10:13

Ovviamente il 200 non è la mia focale standard per quel genere di ritratti.
Un qualunque 85-100 è quello che serve.
La mia focale standard.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 10:30

Una figura intera con un 200 richiede spazi enormi che non sempre ci sono. Inoltre un 200/300 lo vedo bene per un primo piano, perchè se lo sfondo è una parte importante della foto l'effetto schiacciamento che si genera non è congeniale a questo genere.


A 200mm si possono avere soggetto e ambiente equamente descrittivi nonostante aperture a 2.8.
Concordo sulle lunghe distanze necessarie per questo tipo di scatti, ma ribadisco che 200mm non sono solo primi piani decontestualizzati.



user39791
avatar
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 10:39

Zen la tua foto ha senso compiuto e la focale è adatta allo scopo. Una figura che prende tutto il fotogramma fatta con un 200 è un'altra cosa. Può piacere anche molto, dipende dai gusti, a me lo schiacciamento che si crea non convince per nulla.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 11:08

Effettivamente definire un soggetto a figura intera che prende tutto il fotogramma e l'ambiente circostante con un 200mm non è consueto.
Direi che le focali 50 e 100 sono più adatte allo scopo. :-P

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 11:43

Non ritengo un 200 (o altra focale lunga) inadeguata per un ritratto ambientato. Se voglio un ambientato dove i piani siano nettamente separati con un primo piano ben in rilievo ed uno sfondo non protagonista allora meglio un 200. Ma se voglio un ambientato dove vi siano una profondità, una transizione dei piani più graduale allora focali più corte sono preferibili

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 13:25





Leica 180mm.
Questione di gusti.....

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 13:29





180 leica

user4758
avatar
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 13:32

bellissima ma a quanti metri ti trovavi dal soggetto? non è sempre possibile avere tutto quello spazio!

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 13:37

Certamente Zeppo.
Però con il 50 sei al limite.....guarda la tua seconda foto ....
Se la facevi con un 85 o un 100 veniva meglio, credimi.
Il viso della bimba è già distorto ( lasciamo perdere la mano in primo piano) e poi sei costretto a metterla lì .al centro....
Comunque sono argomenti OT.
Oggi comincia il Carnevale e per me sono 6000 ritratti in media......
Il 50 sta a casa, anzi, non ci sta proprio perché è una focale che non uso più.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 13:38

Zeppo: certo devi stare ad una certa distanza......ma se puoi, il risultato paga.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 13:40

Belle Giuliano, ma non fanno che confermare quanto ho detto. Nessuna gradualità nella transizione (e nella prima c'era pure la linea del corrimano che avrebbe dovuto aiutare.....). Bel primo piano che stacca bene, poi direttamente uno sfondo che però non degrada conferendo profondità.
Ripeto, son belle ma se si desidera uno scatto "profondo" (scusate l'eventuale inadeguatezza del termine) il 50 mi pare dia di più...

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 13:41

ok Giuliano il 50 non ti piace ma a molti si e anche le proporzioni che da visto che è una resa da "tutto fare"
ed è bello pure ingegnarsi a farle le foto..

bella quella del leica 180 (la prima) bravo bravo posta foto diverse tutte le volte che vai bene MrGreen

per me il 50mm è insostituibile a ognuno il suo





Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me