JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@Loris.s , ho riscontrato come te troppa saturazione nelle foto digitali di McCurry ma penso sia dovuto a chi le ha post prodotte in maniera eccessiva nei colori e nella loro saturazione, poi tra l'altro quelle analogiche sono scansioni digitali,quindi anche loro sono elaborate in digitale e stampate in digitale.
@Antonio Aleo Dove hai letto che è stata Canon a dirlo perchè ho perso questa informazione, io l'avevo letto su dpreview e un sito di recensioni,comunque confido che sia un po' meglio con i vari acr e cop. Comunque mi chiedo quali vantaggi potrà avere la 5d IV a parte 4k e raffica , perchè temo che la gamma dinamica rimarrà la stessa.
Ragazzi, la gamma dinamica può svolgere un ruolo molto utile nelle situazioni di grande contrasto sulla scena.
Un esempio veloce, che ho tirato su dal HDD.
Qui la 6D è bastata ma è servito un gnd davanti.
Ovvio che anch'io odio gli hdr o le pacchianate ma se ho un mezzo che tecnicamente mi risolve alcune situazioni, ben venga.
La gamma dinamica me li può risolvere, i tanti MP non ho idea di quale problema possano risolvermi.
Quindi, io onestamente spero che questa nuova 5ds spunti dei dati interessanti anche sulla gamma dinamica, anche perchè al momento non c'è nulla di concreto.
Lo spero per poter avere nel 2016 una 6D2 con più DR di quella di oggi.
“ ahahahah mi sto' ammazzando dalle risate................ guardate, é qualche annetto che vendo questi articoli, vi garantisco (esperienza di vendita) che il cliente arriva facendoti un'unica domanda : "quanti pixel ha ? " e dopo pochi secondi abbassa le orecchie e incomincia ad entrare in crisi, xké si rende conto che non li sfrutterà mai tutti :) Personalmente ritengo che per onestà, sia giusto orientare le persone all'acquisto, cercando di capire quali "aspettative e capacità" possiedono, poi il resto lo dovranno fare loro ................... e finora tornano contenti piu' dell'aiuto all'acquisto che al numero dei pixel ;) Detto questo vi posso mettere per scritto che il 95% delle reflex che mando in riparazione sono Nikon ............ e "niente di personale " :) Buona giornata a tutti. „
Io direi anche il 100%, infatti i service delle altre marche stanno mettendo tutti in mobilità o in cassa integrazione per crisi da mancate riparazioni......MA MI FACCIA IL PIACERE !
Rapt8 lo han detto i tizi di acanon in un'intervista. Inoltre qualche giorno fa ho condiviso una domanda che ho fatto personalmente a David Noton, confermandomi la stessa gamam dinamica della mark3
“ @Antonio Aleo Dove hai letto che è stata Canon a dirlo perchè ho perso questa informazione „
“ DPReview sat down with Canon USA's Chuck Westfall to talk about the Canon EOS 5Ds and EOS 5Ds R. The interview touches on dynamic range, and how it's about the same as the EOS 5D Mark III. Chuck also says the noise performance of these cameras will be on par with the EOS 7D Mark II. The mirror mechanism in the 5Ds & 5Ds R is upgraded from the spring mechanism inside the Canon EOS 5D Mark III, this will help in reducing camera vibration while on a tripod.
Chuck also answers the question about who manufactures the sensor over at Shutterbug, and it is indeed made by Canon. Contrary to some nagging rumors over the past few months.
"Despite some rumors to the contrary, Westfall said the 50.6MP CMOS sensors in the 5DS and 5DS R are developed and produced by Canon. When asked whether they were created in collaboration with Sony as some rumors indicated, Westfall responded by saying: "Absolutely not. The sensors were developed completely in-house, by Canon." „
Bhè, antony, direi che ci avevi visto giusto. Sarà la killer camera per portrait studio e tutto ciò che è closeup details ! A 1:40 il risultato è agghiacciante !!
Effettivamente penso che queste 5ds con i paesaggisti non c'entrino una fava. Con buona pace per paco, che dice che in studio si fotografa da f16 in sù e quindi una 50mpx che oltre f8 diffraziona (nel caso ci sono mraw e sraw), queste 5ds saranno esclusiva di modeling portrait, fashion e commercial photography.
Ve bè appurato che la gamma dinamica fa schifo direi di passare ad altre valutazioni. I colori mi sembrano veramente buoni, reali, con delle belle sfumature. Mi han colpito. Non si nota nessun sbavamento e dlip neanche nel rosso tallone nefasto per Canon. Che ne dite ? crop al 100%
Concordo Zen, per me è una macchina da still life e close up, ma ciò non toglie che non ci si può scattar paesaggi, anzi con le giuste lenti, filtri e tecnica, escono immagini maestose per dettagli e chiarezza. Qualititvamente, al di la della gGD, mi piace tantissimo
Per essere interessante per i paesaggisti la macchina deve dimostrare di avere una DR migliore dei modelli precedenti... i mega servono fino a un certo punto , mica una foto di paesaggio è bella se si distinguono i ciuffi di erba ... atmosfera , luci e ombre e sfumature sono invece ffondamentali
Bob70 è quello che dico, ma qui purtroppo quando parli di gamma dinamica, vieni classificato come paesaggista cartonesco, international, e da flutti marini ;) il livello è alto
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!