JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Allora, ho guardato meglio i due Rollei ed in effetti usano due teste differenti (ma circa dello stesso calibro e meglio proporzionate) il C5i usa la FPH-52Q con 7 kg max
queste invece sono le caratteristiche del tripod
mentre il C6i (anche qui con qualche errore) usa la FPH-62Q che regge 10 kg max (e non 12 kg come scrivono in molti)
Il Mantona 17995 infine è un buon cavalletto da viaggio, molto leggero (1.12 kg), in Carbonio e come detto regge 10 kg il tripod e 5 kg la testa (che sono più che sufficienti per mille condizioni) .. in più, è alto 134 cm alla spalla (no head), 170 cm esteso con la testa, pesa in totale 1.4 kg e ha i lock tipo Gitzo.
sei un grande !!!! ... non ci speravo più ... OTTIMO e grazie!
Se fossero tutti come te, ci sarebbe un buon database dei tripod che aiuterebbero ad evitere acquisti inutili (invece pare siano tutti un po' tirchi, a condividere ).
dai video che hai gentilmente fatto, vedo i giochi abbastanza normali e quando è serrata mi sembra si riducano molto, rimane però ancora un po' di flessibilità.
- a te come sembra in generale? - è troppo basso poi o lo usi bene? - la colonna centrale è stabile o flette anche lei? - hai voglia di fare anche una foto o due ad una twist-lock smontata, per vedere come si presenta internamente (sistema, spessore dei filetti, plastiche, ecc)?
Premetto che non ho mai avuto occasione di "toccare" altri treppiedi, a parte quelli da supermercato(scandalosi), quindi non posso fare un confronto. Detto questo, il C5i mi pare ben realizzato, mi dà un buon senso di solidità ed una volta piazzato rimane stabile, questo in condizioni normali. Non ho avuto modo di provarlo invece in condizioni più spinte, in cui non mi aspetto miracoli visto il prezzo, comunque in tali situazioni è sempre di aiuto zavorrare il treppiede e chiudere una sezione o più(ovviamente a discapito dell'altezza). Con colonna tutta estesa e fotocamera montata, l'oculare arriva perfettamente ad altezza occhi(quindi circa 1,70m essendo io alto 1,82). Tenendola invece tutta retratta il treppiede è comunque abbastanza alto e non mi devo chinare molto per guardare nel mirino, poi nel mio caso ho lo schermo orientabile quindi anche in posizioni scomode non avrei problemi. La colonna quando viene stretta non si muove di 1mm questo era un aspetto su cui ero titubante prima dell'acquisto ma il rollei si è dimostrato di qualità ancora una volta. In definitiva sono contento di questo rollei, ottimo per il prezzo a cui è venduto che secondo me è il minimo o quasi per avere un treppiede degno di questo nome.
Cigno le foto te le farei volentieri ma per ora preferisco evitare di smontare perchè non so come si fa e tantomeno so come si rimonta(non vorrei fare casini)
user46920
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 13:57
“ e tantomeno so come si rimonta(non vorrei fare casiniMrGreen) „
va bene, lascia stare se non ti fidi ... cmq non è necessario che smonti anche la gabbietta, per il resto c'è solo da svitare tutta la ghiera ed estrarre la sezione con delicatezza, così vedrai uno o due pezzetti di plastica anti-twist che probabilmente cadranno sul tavolo.
Son contento che sia stato un ottimo acquisto e anche per la colonna centrale che è stabile.
Ne ho visto uno in negozio fisico, non sono riuscito a leggere l'articolo, aveva il particolare che 2 piedi si aprivano in un modo ed uno in un'altro, leggero e mi sembrava abbastanza resistente ...
Vi risparmio il prezzo sparato dal negozio .......
user46920
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 17:56
Silva:
“ Ah ok non sembra difficile. Appena ho un attimo di tempo(e coraggioMrGreen) metto qualche foto „
Ok perfetto, attendiamo grazie
Nando:
“ Ne ho visto uno in negozio fisico, non sono riuscito a leggere l'articolo, aveva il particolare che 2 piedi si aprivano in un modo ed uno in un'altro ... „
Sono quelli piatti, con le gambe una di fianco all'altra? più che un treppiedi, è un libro !!
... sto cercando di immaginare come faccia a stringere la sezione, ma intanto vedo che ha 2 anti-twist (o è solo 1 con una singola fessura?) e una gabbietta che rimane sulla sezione e non dentro la manopola di chiusura (o l'hai tirata fuori tu?)
- hai provato a togliere dalla sede queste plastiche e a vedere dentro alla manopola di serraggio cosa c'è?
PS: te lo faccio tele-smontare tutto, ancor prima che abbia bisogno di un ciclo di pulizia ... perdona la mia curiosità
buona sera a tutti....io ho un rollei c5, abbastanza compatto e molto stabile...della stessa casa ce ne sono anche di piu piccoli, ma smpre satbili... se sei ancora in cerrca dagli un'occhiata.anche la testa e buona, sempre se non devi sostenere pesi eccessivi e obbiettivi immensi... spero di esserti stato utile...buone foto
user46920
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 19:11
Ciao Teo, se dici a me, sono sempre in cerca di qualcosa di valido, ma a poco prezzo non ho ancora visto nulla. Anzi, ho visto vari tripod che costano il doppio o il triplo, che però non riescono a fare il lavoro sperato (mantenere immobile un 300mm duplicato su apsc = max 2.5 kg).
Ho un Triopo MT-3230xyz/qualcosa in alluminio, che si alza fino a 195cm, ma però sembra una "ballerina di Rumba" quando mettono su il pezzo forte della serata ... allora gli devo abbassare un po' la cresta fino ad 1 metro e 30, quindi si stabilizza e torna a fare "il serio"
Stavo chiedendo a Silva se poteva farmi vedere dentro il C5 con delle foto o dei video, in maniera da capire da casa, come è progettato ... se vuoi interagire anche tu con qualche foto, fanno sempre comodo.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.