RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS 5Ds (50.6 megapixel), parte 4


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 5Ds / 5Ds R
  6. » Canon EOS 5Ds (50.6 megapixel), parte 4





avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2015 ore 15:54

oooops sorry Paco....me l'ero persa....
MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2015 ore 15:56

e com'è possibile, dal momento che su dpreview (e qualsiasi altro sito serio di confronto) i colori sono praticamente sempre gli stessi non solo tra macchine della stessa casa, ma anche tra quelle di case diverse?


Alessio, non lo so, probabilmente il target di dpreview non è un essere umano ma è un set approntato.

Le sfumature degli incarnati sono la cosa più difficile da riprodurre in fotografia.

In nikon se vuoi, la situazione è ancora peggiore, oltre al giallino ittero, si introduce anche una dominanza verdognola.

Cmq, ripeto, non sono cose lampanti, però, sono cose a cui un occhio allenato di un ritrattista risultano evidenti.

Va da sè che se fai paesaggi, non noterai alcuna differenza.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2015 ore 15:56

Perbo quelli di dpreview cosa sono? non sono forse jpeg, magari elaborati al fine di arrivare allo stesso risultato?


Vulture, quelli di dpreview sono dei jpg realizzati dai raw, e convertiti con ACR.
Prescindono, quindi, da personalizzazioni di profilo applicate dalle case.

su Dpreview usano la stessa luce, in foto ambientate anche se metti il wb uguale in realtà uguale non sarà mai tra i due scatti.


questo non significa che ci siano i "colori canon" o i "colori nikon" nei raw.


In nikon se vuoi, la situazione è ancora peggiore, oltre al giallino ittero, si introduce anche una dominanza verdognola.

Cmq, ripeto, non sono cose lampanti, sono cose a cui un occhio allenato di un ritrattista risultano evidenti.



nei jpg: nel raw di sicuro no, considerati quanti ritrattisti usano nikon e non tirano fuori immagine di modelle itteriche o in preda al mal di mare ;)

user16729
avatar
inviato il 30 Gennaio 2015 ore 16:01

su dpreview profilano le fotocamere con colorchecker. perbo ha ragione. una volta profilata la fotocamera, si hanno gli stessi e IDENTICI colori, il colorchecker server a quello, ad avere colori uguali e prevedibili indipendentemente dalla fotocamera.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2015 ore 16:03

su dpreview profilano le fotocamere con colorchecker. perbo ha ragione. una volta profilata la fotocamera, si hanno gli stessi e IDENTICI colori, il colorchecker server a quello, ad avere colori uguali e prevedibili indipendentemente dalla fotocamera.


Speriamo che questo metta fine alla noiosa discussione e si ritorni presto in topic.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2015 ore 16:04

E beh nella seconda il bimbo si è girato verso la luce e dunque la gradazione dell'incarnato è cambiata diventando più chiara e perdendo un po' il rosato dell'immagine della 1Ds. sono visibili anche dei punti di luce sulla fronte, che rendono ancora più chiaro e contrastato il volto. A me piacciono entrambe, ma attenzione che basta una variazione di luminosità di 1/3 di stop per modificare la gradazione della pelle.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2015 ore 16:07

ragazzi, ne ho a bizzeffe di paragoni, sempre con mio figlio.

Girato a dx, a sx, a gambe in giù, a favore di luce, a sfavore di luce, con caramella in bocca, senza ciabatte, con ciabatte, etc etc....

Fatte rifatte riririfatte... le fotocamere le ho entrambe.... e non c'è storia, la differenza è quella.

Oramai quando le apro in LR non guardo nemmeno più i dati di scatto per capire quale è fatta con una e quale è fatta con l'altra.....

Cmq, ha ragione Carlo, torniamo in topic e parliamo di questa straputeeeeenza di supermegapicselllllll.

;-)

PS forse il colorchecker potrebbe risolvere.

Peccato che per poterlo rendere efficace deve essere usato in ogni set, se cambia la luce, devi riprofilare.

Cioè, ogni volta che fai degli scatti devi profilare..... che dumaroni......

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2015 ore 16:09

Speriamo che questo metta fine alla noiosa discussione e si ritorni presto in topic.


hai ragione Carlo, smetto subito :)

che si continui a parlare di megapizze, io la mia l'ho detta.
ciao!

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2015 ore 16:16

Ma no paco se fai un profilo con doppio illuminante per ogni combinazione rrflex obiettivo stai abbastanza apposto, facendolo una volta sola. Solo per lavori in cui la fedeltà cromatica è davvero cruciale è bene riprofilare ogni set

avatarsupporter
inviato il 30 Gennaio 2015 ore 16:22

Prima di dare via la D800E qualche test lo avevo fatto...
Qui con 105VR vs 1DX con biancone, 100ISO a f/5.6, i colori ci sono un po' tutti, credo...scatto a pochi minuti di distanza.
WB su uno dei tetti grigi sullo sfondo per entrambe.
D800E:



1DX:




Anche in HD:
img1.juzaphoto.com/shared_files/uploads_hr/1192789_large50065.jpg
img1.juzaphoto.com/shared_files/uploads_hr/1192790_large55884.jpg

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2015 ore 16:31

Forse un po' OT, ma la foto della d800e ha una dominante caldo-giallastra che quella con la 1Dx non ha. Si nota sul verde degli alberi, sul bianco delle case e influisce molto anche sull'azzurro del mare. Niente di fondamentale, bastano 10 secondi in post.

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2015 ore 16:35

Ma scenderà di prezzo la 5DIII??? Io aspetto fiducioso MrGreen

avataradmin
inviato il 30 Gennaio 2015 ore 16:46

proprio non capisco questa tua frase:

Ovviamente 50 MP non sono la scelta migliore per tutti e impongono delle limitazioni in termini di ottiche, diaframmi e tempi di scatto, però penso che in alcuni ambiti daranno ottimi risultati.

Capisco che a così tanta risoluzione, servano lenti più "risolventi" ed è logico, ma i tempi di scatto cosa centrano?!
Il tempo di scatto è in relazione alla lunghezza focale, con un 300mm la regola dice che per evitare il mosso si deve scattare ad 1/300sec (con lo stabilizzatore si può scendere, magari anche ad 1/200sec o meno
?)



La regola dell'1/lunghezza focale era una regola molto spannometrica che valeva per la pellicola, ma non si può più applicare col digitale.

Nelle fotocamere digitali, più i fotositi (pixel) sono piccoli, più il micromosso diventa evidente: quindi una foto può essere nitida su un sensore da 12 megapixel ma micromossa su uno da 50, perchè in pratica è più ingrandita...tanto maggiore è la densità di pixel, tanto maggiore è il rischio di micromosso.

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2015 ore 16:55

Grazie mille per la spiegazione Juza, ora è più chiaro questo concetto! ;-)

D'altra parte se il sensore rimane sempre grande uguale (36x24mm) ed aumentano i pixel, questi devono per forza essere più piccoli!

Juza hai da qualche parte uno scemino di comparazione tra le densità dei vari sensori?
Giusto per avere un'idea... La EOS 6D ad esempio ha densità di 6.5 ?m .

user46920
avatar
inviato il 30 Gennaio 2015 ore 17:01

96Mp = 330 l/mm 200% (ref. = acutezza visiva extraterrestre MrGreen)
50Mp = 240 l/mm 145% (Canon 5Ds)
36Mp = 200 l/mm 120%
24Mp = 165 l/mm 100% (ref. = max acutezza visiva umana)
16Mp = 135 l/mm 80% (35mm film - max 150 l/mm)
10Mp = 107 l/mm 65%
e 6Mp = 83 l/mm 50% (ref. = media acutezza visiva umana)
2Mp = TV Full HD
0.4Mp = TV SD

... le ottiche migliori tipo Zeiss Otus e alcune Leitz, dovrebbero risolvere fino a 450 l/mm al centro !!! Cool

... ma allora, c'è ancora margine, oltre la 5Ds ??? Eeeek!!!

MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me