RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

50 L vs 135 L (ritratto ambientato o primo ritratto)? parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 50 L vs 135 L (ritratto ambientato o primo ritratto)? parte 2





avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2015 ore 21:39





Intimo ma corretto.
85 1,8 Canon.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2015 ore 21:39

Ad esempio, questo fatto a 105mm deforma meno...ma non ha quel...come dire... effetto!





Ale.. non c'è bisogno di dire che..comandi!

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2015 ore 21:43





A me i close up piacciono così.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2015 ore 21:45





o così.....
Questi ritratti,belli e proporzionati, con il 50 non li fai.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2015 ore 21:47

Giuliano, mi quoto perchè forse non mi hai letto.

Giuliano, il 50/2 R Summicron mi incuriosisce molto, ne ho sempre sentito parlare benissimo, mi piacerebbe vedere qualche scatto su FF, riesci a postarne qualcuno quando inizierai ad usarlo?

Quanto è la valutazione corretta di quella lente?

Ho sentito che la versione I è migliore della II, è vero?

Oramai, abituato al 50L, gli unici 50 che considero, sono i Leica. ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2015 ore 21:56

Scusa Paco ma non ti avevo letto.Non ho visto il tuo intervento.
Appena avremo un po di bel tempo ( piove a dirotto) lo proverò. La versione I era molto buona ma usava lenti radioattive al Lantanio ed era made in Germany.
La seconda era made in Canada. Trovo le due versioni abbastanza simili,però è tanto che non ho un 50 per le mani.
Il ricordo era così.
Il prezzo batte tra i 3-400 euro ma anche di più se le condizioni sono ottime.
A livello di colore,con le diapositive era imbattibile. Nessun Canon o Nikon poteva batterlo.
Con la D6.....vedremo.

user46920
avatar
inviato il 16 Gennaio 2015 ore 22:00

Quando vedrò un ritratto da 25 cm nelle gallerie di Giuliano, mi scaravolterò dalla sedia MrGreen





ottica 43 mm equivalente

PS: Stupendo il ritrattto di Alebergamini Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2015 ore 22:02

Grazie delle risposte... mi sembra di capire che 85 f1.8 e 100 f2 sono ottime lenti (non costano una fortuna tra l'altro) e dalle foto postate sembra proprio così.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2015 ore 22:08

Grazie Giuliano, quell'obbiettivo è un piccolo sfizio che prima o poi mi voglio togliere.... la cifra non è alta.... vediamo.....

Canon a livello di ottiche di ritratto è messa molto bene.

Se non si vogliono spendere cifre impegnative per i vari serie L, propone l'85/1,8 ed il 100/2 che sono lenti straordinarie ad un prezzo molto contenuto.

Se ci fate caso, vi risulterà difficile trovare un 100/2 nell'usato, chi ce l'ha se lo tiene stretto, oppure lo vende quasi al prezzo del nuovo, questo la dice lunga sulla qualità della lente e sul suo rapporto qualità/prezzo.

;-)

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2015 ore 23:51

Marcone: attenzione ,volevo precisare che la mia penultima foto è un volgare 18-105 Nikon a 105mm. su aps-c, mentre l'ultima è un 200mm. su ff.

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2015 ore 0:34

Giuliano significa allora che devo sfruttare meglio il mio 70-200 anche per i ritratti.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2015 ore 0:40

Infatti.Hai un bellissimo obiettivo, sfruttalo a dovere.Poi, con calma deciderai se e quale fisso più ti aggrada per un eventuale upgrading.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2015 ore 7:33

Per i ritratti molto stretti ( dove lo sfocato passa in secondo piano ) secondo me vanno bene anche gli zoom a patto che siano nitidi . Ne ho visti di molto belli fatti con il 100-400 ( Alebergamini quando aveva la 60D ) e addirittura con l' economicissimo Tamron 70-300 ( Ulysseita )
135 a F2



50L a F2




quella con il 50 l' avrei potuta fare meglio e postprodurre meglio , (anzi a livello di colore su entrambe c'è qualcosa che non va )........... qui non c'è storia , il 135 vince a mani basse

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2015 ore 7:34

non sottovalutiamo il 100 macro ( quello non L )
qui a F5



avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2015 ore 7:36

chiudo con il vecchio 100-400 a TA @400mm






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me