user16729 | inviato il 16 Gennaio 2015 ore 20:16
“ Sinceramente, tra le notizie imprecise su dati mtf degli obiettivi e assistenza di siti extra UE e continui riferimenti negativi a ciò che mi pare di aver capito non hai, non capisco dove vuoi arrivare, „ - notizie imprecise sui dati mtf? quando? quando ho detto che il 70-200 vr2 è inferiore al canon? e dove sarebbe la notizia falsa? quando ho detto che il 300vr2 è inferiore all'omonimo canon? anche qui mi pare che le comparative parlano chiaro anche se nel caso specifico si parla di piccolezze per quanto riguarda l'IQ ma c'è enorme differenza riguardo al peso. non è una novità che molte ottiche canon sono superiori alle nikon, ma solo perchè sono più nuove. la tendenza si invertirà quando usciranno gli altri obiettivi FL. - riguardo all'assistenza di global, è tutto da verificare perchè di gente rimasta scottata su quel sito ce n'è parecchia, sia sul forum che cercando su google, quindi i miei dubbi riguardo la loro politica post vendita mi paiono legittimi. - non voglio arrivare da nessuna parte, semplicemente non trovo rispettoso sminuire la questione relegandola a fatalità estremamente remota, anche in percentuale al venduto, specialmente verso chi ha speso 2000 euro e si ritrova una reflex difettosa con tutto lo sbatti che ne consegue. visto che si parla di una reflex da 2000 euro e non 500 come può essere una entry level, mi sembra corretto mettere da parte i fanatismi da marchio e chiamare le cose con il loro nome. difendo volentieri nikon quando c'è bisogno di difenderla e se lo merita, ad esempio riguardo alla tecnologia PF o a come ha gestito la situazione flare, ma non la difendo a prescindere pur amando il marchio. |
| inviato il 16 Gennaio 2015 ore 20:56
“ notizie imprecise sui dati mtf? quando? quando ho detto che il 70-200 vr2 è inferiore al canon? „ beh si, hai detto che il biancone surclassa il vr2 quando, andandosi a guardare i dati di photozone e non solo, siamo di fronte ad un sostanziale pareggio. “ e dove sarebbe la notizia falsa? „ Nel fatto che il canon non surclassa il nikon? l'unica cosa per cui il biancone è nettamente superiore è il focus breathing, il nikon a 200mm ed alla minima distanza di maf diventa un 135 (che è una follia) mentre il canon un 190mm, per il resto parliamo di due lenti sovrapponibili per qualità ottica e costruttiva. Un domanda così, tanto per capire: ma tu almeno una di queste lenti ce l'hai? “ riguardo all'assistenza di global, è tutto da verificare perchè di gente rimasta scottata su quel sito ce n'è parecchia, sia sul forum che cercando su google, quindi i miei dubbi riguardo la loro politica post vendita mi paiono legittimi „ Ci ho comprato un sacco di roba e non ho mai avuto un problema, nell'unica volta in cui c'è stato un intoppo mi hanno rimborsato in due giorni senza fiatare (e la colpa del casino era mia). Tutte le loro spedizioni sono arrivate prima della data prefissata e il loro customer care è molto più efficiente di molti negozianti nostrani che ancora non hanno capito che la musica, da un punto di vista commerciale, è cambiata e parecchio. Ti posso citare almeno tre persone che hanno avuto bisogno dell'assistenza e che hanno ricevuto un servizio che i noti monopolisti de noantri si sognano la notte, dunque anche in questo caso, oltre a google, quali esperienze DIRETTE hai in merito per poter parlare con la sicurezza con cui parli? “ non trovo rispettoso sminuire la questione relegandola a fatalità estremamente remota „ Quando quelli come te o Pollastrini (non lo s.f.o.t.t.e.r.e, il tuo approccio è molto simile, solo un pò più soft) parlate di difetti GRAVI e problemi SERI una cosa come questa, se permetti io che la macchina, anche se per due mesi, ce l'ho avuta sento la necessità di riportare la cosa nel contesto corretto. Non ho mai detto che il problema non esiste, semplicemente non mi trovo minimamente d'accordo quando si parla di difetto grave e di progetto sbagliato. Ma anche qui, come nel resto, la grossa differenza di posizioni la fa una sola cosa: io e tutti quelli che la macchina ce l'hanno (anche quelli come Orco che ne ha una "difettosa") parliamo di questa in un modo, tu, pollastrini e qualche pasdaran deluso dalla 7DII ne dite peste e corna. Di nuovo: ti smepbra tanto strano il dubbio di fausto? “ mi sembra corretto mettere da parte i fanatismi da marchio e chiamare le cose con il loro nome „ Guarda, il fanatismo verso un marchio è quanto di più lontano da me, visto che ti piace fare ricerche qui sul forum oltre che su google, puoi chiedere, dico i primi a caso che mi vengono in mente, ad ottaviano (otto72) e ad antonio guarrera cosa dicevo della nikon, della d800 come all around e del comportamento di nikon sia per la storia dei laterali sia per la d610, ti garantisco che con i suddetti (con cui poi ho chiarito e che, forumisticamente parlando, sono ora miei amici) sono scorsi fiumi di sangue in proposito... “ difendo volentieri nikon quando c'è bisogno di difenderla e se lo merita, ad esempio riguardo alla tecnologia PF o a come ha gestito la situazione flare, ma non la difendo a prescindere pur amando il marchio „ Io invece difendo quando c'è un comportamento corretto verso noi consumatori e attacco quando, a fronte delle cifre importanti che spendiamo, si comportano meno che correttamente, INDIPENDENTEMENTE dal fatto che chi sbaglia si chiamiNikon o Canon o Pentax o Sony. Io non amo nessun marchio, odio chi chiama "mamma" la casa produttrice X e accetta bovinamente tutto quello che gli viene propinato solo perchè più che un cliente è un tifoso. Ma allo stesso modo non amo chi parla solo ed esclusivamente per sentito dire, perchè penso che un forum come questo (e per me lo è stato e continua tutt'oggi ad esserlo) è una fonte inesauribile di informazioni nuove, di consigli per acquistare al meglio e consigli per acquistare a meno. E capisci bene che questo è il motivo per cui tocca continuamente rettificare le inesattezze che dici (salvo poi correggere il tiro in corsa)... Saluti Cordiali |
| inviato il 16 Gennaio 2015 ore 21:11
Fermi fermi , piccolo appunto sul 300 2.8 vr II un ottica che uso e che sto amando . Korra , l'equivalente canon é superiore in quanto a peso , me per af e resa ottica è impresa ardua trovare differenze quando invece é conclamato che il 70-200 nikon è dal punto di vista funzionale meno corretto per il noto problema di focus breathing. Detto questo molti non considerano una cosa ... Se un 300 2.8 vr 2 lo montiamo su una d810, si capisce cosa significhi la parola nitidezza . Ad ogni modo , nikon l'anno scorso ha annunciato che nel giro di 2 anni rinnoverà tutti i tele ... E visto cos'hanno tirato fuori con 800 , 400 2.8 e il piccolo 300 f4 nuovo direi che c'è da aspettarsene delle belle |
| inviato il 16 Gennaio 2015 ore 21:16
Ps: oggi ho parlato come il mio negoziante . Stanno ritirando le poche disponibili per il richiamo . Scusatemi , stic---i , quanti giorni sono passati dall'annuncio ? Quanto successo con la d600 è l'eccezione , non la regola |
| inviato il 16 Gennaio 2015 ore 21:22
Ti hanno anche detto quando gli arrivano le nuove?? |
| inviato il 16 Gennaio 2015 ore 21:29
Roberto mi ha detto che c'è da aspettare pochi giorni swagger, se vuoi domani gli chiedo qualcosa di più preciso . Ma hai poco da dover aspettare , vedrai |
user16729 | inviato il 16 Gennaio 2015 ore 21:31
“ Ti posso citare almeno tre persone che hanno avuto bisogno dell'assistenza e che hanno ricevuto un servizio che i noti monopolisti de noantri si sognano la notte, dunque anche in questo caso, oltre a google, quali esperienze DIRETTE hai in merito per poter parlare con la sicurezza con cui parli? „ al momento non ho nessuna esperienza diretta con global. ci volevo prendere la 750 e l'85 1.8G ma come ho detto ho desistito. “ Ma anche qui, come nel resto, la grossa differenza di posizioni la fa una sola cosa: io e tutti quelli che la macchina ce l'hanno (anche quelli come Orco che ne ha una "difettosa") parliamo di questa in un modo, tu, pollastrini e qualche pasdaran deluso dalla 7DII ne dite peste e corna. Di nuovo: ti smepbra tanto strano il dubbio di fausto? „ un momento, non ho mai detto che la d750 fa schifo o che è amatoriale etc etc. se me la voglio prendere significa che non mi fa tanto schifo, o no? semplicemente ho detto che ha un problema serio di assemblaggio e che non bisogna sminuirlo, FINE, non ci sono altre interpretazioni. non trovo corretto saltar fuori con "è un problema dell'ottica" come succedeva all'inizio, "tutte le reflex presentano questo problema", che è vero, ma in percentuale infinitesimale in confronto alla d750 e altre esternazioni che sanno di "arrampicata sugli specchi", pur di non ammettere che la d750 ha un problema di assemblaggio serio e su una percentuale rilevante della produzione. nikon non si è mossa così tempestivamente per sport. comunque direi di finirla qua, non ha senso continuare la tiritera, abbiamo concezioni diverse di "problema serio". che poi in passato sia in casa nostra che in altri brand ci sia stato di peggio, beh direi assolutamente si! ma non per questo va sminuito. per chiudere, quello che conta è che entro la fine di febbraio tutta questa storia sarà solo un lontano e spiacevole ricordo (per gli utenti interessati). |
user16729 | inviato il 16 Gennaio 2015 ore 21:34
“ Ad ogni modo , nikon l'anno scorso ha annunciato che nel giro di 2 anni rinnoverà tutti i tele ... E visto cos'hanno tirato fuori con 800 , 400 2.8 e il piccolo 300 f4 nuovo direi che c'è da aspettarsene delle belle „ esatto, è proprio questo che intendo con superiorità temporanea di canon su alcune ottiche. il tempo di tirar fuori gli altri FL e la tendenza si invertirà. |
| inviato il 16 Gennaio 2015 ore 21:52
“ oberto mi ha detto che c'è da aspettare pochi giorni swagger, se vuoi domani gli chiedo qualcosa di più preciso . Ma hai poco da dover aspettare , vedrai „ Ok grazie Marco...se te l'ha detto Roberto mi fido Ciao Luca |
| inviato il 16 Gennaio 2015 ore 21:52
“ abbiamo concezioni diverse di "problema serio" „ molto diverse... e io sono assolutamente d'accordo con Viper. Un "problema serio" impedisce alla macchina di funzionare per un certo tempo più o meno lungo rendendo indispensabile il ricorso ad un centro assistenza. Il "problema serio" della d750 tutt'al più ti fa cestinare uno scatto/una serie di scatti solo ed esclusivamente in alcune condizioni che è inutile ripetere. “ comunque direi di finirla qua, non ha senso continuare la tiritera „ Scripta manent, verba volant... Nikon è passata ai fatti, le chiacchiere adesso sono superflue. |
| inviato il 16 Gennaio 2015 ore 22:10
Figurati @swagger. Ne aveva solo un paio in casa e le hanno già ritirate . Mi ha detto che è questione di pochi giorni . |
| inviato il 17 Gennaio 2015 ore 3:55
Marco puoi tenerci aggiornati sull'arrivo delle macchine?Ne devo prendere una a breve.. grazie |
| inviato il 17 Gennaio 2015 ore 8:24
“ diciamola meglio, con quelle global senza mac, non è che ti attacchi, l'intervento te lo fanno ma a pagamento e quindi quello che hai risparmiato sull'acquisto ti tocca spenderlo in assistenza. „ “ riguardo all'assistenza di global, è tutto da verificare perchè di gente rimasta scottata su quel sito ce n'è parecchia, sia sul forum che cercando su google, quindi i miei dubbi riguardo la loro politica post vendita mi paiono legittimi „ Hai iniziato dando un' informazione sbagliata, hai corretto il tiro in corsa ma hai concluso dicendo “ al momento non ho nessuna esperienza diretta con global. ci volevo prendere la 750 e l'85 1.8G ma come ho detto ho desistito „ E questo giochino l'hai fatto anche con il biancone Vs vr2, all'inizio io biancone surclassava quel fondo di bottiglia del vr2, dopo le risposte degli utilizzatori reali é diventato solo superiore e dopo i feedback di quelli che li hanno avuto entrambi é uscito fuori che la differenza, e te lo ha confermato anche il buon marco, sta solo nel marcato focus breathing del Nikon (che é una cosa grave per una lente di quel costo ma che non la rende, a livello di iq inferiore al canon). Anche con i due 300 stessa solfa, e per fortuna che sempre marco é intervenuto a correggerti (sostanzialmente il vantaggio del Canon sta nel peso). Hai notato invece che io non ne ho mai parlato? Sai perché? Perché non avendo mai nemmeno visto dal vivo il Nikon e avendo provato il Canon ad un Canon day qualche tempo fa, anche se leggo anch'io recensioni e feedback degli utenti qui e altrove, non mi sento esattamente la persona più attendibile e preparata per dare suggerimenti e consigli, forse dovresti cominciare a fare lo stesso... Sul concetto di serio e grave non c'è da avere diverse interpretazioni del termine, ma semplicemente basta ascoltare i famosi feedback di chi ha le d750 difettose e trarre le conclusioni: la maggior parte dice che il problema si verifica in situazioni talmente remote che per evitare di avere la macchina bloccata a lungo in assistenza (che ovviamente nella prima fase del richiamo sarà oberata) preferisce tenerselo così è continuare a scattare. Ti pare grave questo? Nikon , e ti ripeto che a me della difesa da fanboy non frega nulla, ha fatto il richiamo un paio di settimane dopo che questa storia é venuta fuori, e questo mi pare un ulteriore segno che, dopo il caso d600, sono radicalmente cambiate, eppure tu dici che non é stata così tempestiva. Scusami ma se non vedessi l'avatar e il nickname giurerei di stare a parlare con l'ing. Pollastrini, imprigionato in un corredo Nikon ma che vorrebbe tanto passare a Canon... Saluti cordialissimi |
| inviato il 17 Gennaio 2015 ore 8:27
Che poi sia una gran rottura di balle spendere tantinsoldi per uno strumento che ha un difetto (anche se minore) e doverlo mandare in assistenza siamo tutti d'accordo, ma da qui a dire che la macchina presenta un difetto serio ne passa e pure tanto... |
| inviato il 17 Gennaio 2015 ore 9:23
@wazer tranquillo , lo sento lunedi' o martedi' per altre cose ma ha già anticipato che adesso in magazziono non ne ha perché le poche rimaste (quella che mi ha dato settimana scorsa era una delle ultime 3 ) sono andate via e stanno aspettando a giorni quelle "nuove " richiamate. per cui ,posto che vi dirò di piu' , se prendete nital vi basta aspettare davvero pochi giorni . scusate ,ma dall'annuncio fatto più che altro per sedare isterismi di massa, all'effettivo richiamo mi pare che siano stati delle saette. difetto di progettazione stic---i. camera of the year e qualche piccolo focolaio che si cercava di far diventare un incendio è già stato spento. fino all'uscita della d5 , quando probabilmente qualche grassoccio unticcio d'oltreoceano scoprirà che in determinate condizioni la macchina puo' scattare una foto |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |