JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
c'è da dire che per i ritratti giuliano è avvantaggiato da un sensore che restituisce un incarnato spettacolare. l'impatto ad 'occhio' è evidentissimo.
tornando all'uso del 200mm una settimana fa ero al fiume reno e c'era un volare di stormi pazzesco. ho messo l'af in ai servo ed ho iniziato a fare la mitraglietta con la macchina. accipicchia, avrò scattato un migliaio di foto in pochi minuti !
ecco un frame di una raffica (ero a 1/2000 mi pare):
Personalmente ritengo che il 200mm su FF è una delle focali fondamentali, come lo è il 50mm. Io le chiamerei le focali auree. Con solo queste 2 focali si può fare tutto. Purtroppo su Nikon un 200mm perfetto esiste, ma costa tanto.
Questo è vero.Oggi c'è di meglio, per foto sportive non è il massimo.Ma per ritratti e foto "statiche" è fantastico.Certo non peggio del 2.0 che costa moltissimo.
Beh.....un obiettivo di grandissima qualità che nella macro fa....paura. E' però più lento nell'AF del 2,8 ed un pochino chiuso. Lo sfuocato non è bello come il 2,8. Comunque un 'ottica straordinaria nel suo specifico campo di lavoro.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!