| inviato il 24 Dicembre 2014 ore 10:52
Sicuramente si può e si deve risolvere la faccenda. Il richiamo immediato fatto alle d810 mi lascia sperare che la cosa, in questo caso, non rimanga inascoltata da parte di Nikon/Nital per le macchine (poche o tante che siano) tanto più che non dovrebbe essere molto complicato sistemarla. A quanto pare è un difetto di montaggio. Sperando che gli inutili flame siano terminati e si possa ancora dare un senso di utilità a questo topic. |
| inviato il 24 Dicembre 2014 ore 10:54
un topic pulito non lo si avrà mai se chi ha il problema non mostra le foto e nemmeno l'interno del mirabox all'altezza del modulo AF. Nei limiti del forum potremmo provare a confrontarle.. sia mai che scopriamo le differenze... Ps: quando parlo dei Chuck Norris non mi riferisco a nessuno in particolare perché sono davvero troppi. |
| inviato il 24 Dicembre 2014 ore 10:56
Io ho fatto la mia parte. |
| inviato il 24 Dicembre 2014 ore 10:58
@Max_ramuschi: grazie, è stata preziosa come quelle dei possessori che indicano se la loro camera ha il flare o no. aggiornamento: d750 CON light leak: 1) Martor 2) Lorenzo mc 3) Andrea prime S/N 6018.... 4) Marco56 5) Orco S/N 6000750 6) Furioc S/N 6006707 7) Ulysseita 8) Jairo83 9) Matteo Gasperetti S/N 6014089 d750 SENZA light leak: 1) Kame 2) Marco Ronconi S/N 6004527 3) Viper S/N 8500537 4) Bilek 5) Alecs tv 6) Manzek 7) Benz32 8) Torystark 9) A.L. 10) Domeabsinthe 11) Cione 12) Sonnyrey 13) Fotomistico 14) Ironman69 15) Mauroc S/N 6014450 16) Antonio Benetti 17) Maurizio1951 S/N 6005.... 18) Max_ramuschi S/N 6009146 19) Riaz84 S/N 6009867 20) Robycass |
| inviato il 24 Dicembre 2014 ore 10:59
P.S.: riguardando meglio il video, sembra che quello giusto non sia più avanti, ma più in basso. Confermate? @Josh, puoi mettere anche i serial che ho messo. |
| inviato il 24 Dicembre 2014 ore 11:03
Si, grazie. Ho corretto sull'aggiornamento. Ti confermo anche che la mia impressione, guardando il video, è la stessa che hai avuto tu. |
| inviato il 24 Dicembre 2014 ore 11:03
si sembra più in basso |
| inviato il 24 Dicembre 2014 ore 11:08
O, forse, non tutto il modulo più in basso ma solo la parte posteriore. La parte anteriore, quella più vicina al pdr, mi sembra allineata nelle due immagini. E' diverso solo l'angolo di inclinazione/incidenza. |
| inviato il 24 Dicembre 2014 ore 11:09
è diversa anche la luce, i riflessi sul bocchettone cambiano. |
| inviato il 24 Dicembre 2014 ore 11:15
Anche io ho fatto la mia parte sin dal principio.... poi se per voi le mie foto sono solo una dimostrazione di flare ok , che vi devo dire.....cmq si sicuramente il problema è stato individuato , per fortuna dovrebbe essere di facile risoluzione,.... sono sicuro che nikon entro febbraio si muoverà , la.Cosa che mi risulta difficile sono i seriali , troppo diversi..... come fanno a fare un richiamo generale ? |
| inviato il 24 Dicembre 2014 ore 11:23
anche io ho provato a cercare il difetto ma non sono riuscito a trovarlo, non perché non c'è ma perché probabilmente non sono stato capace di trovarlo. |
| inviato il 24 Dicembre 2014 ore 11:25
Andrea_prime , nessuno dice che il tuo sia flare . Il problema esiste davvero ed ha delle caratteristiche ben precise , si manifesta anche senza andare a cercarlo . Si minimizza nel numero perché , tanti di questi facendo esperimenti vari e con una certa difficoltà ottengono dei flare . |
| inviato il 24 Dicembre 2014 ore 11:27
Ecco tutte queste persone che non riescono a trovare il difetto sono la risposta ( non fraintendete ) il fatto di far di tutto per incappare in un problema , senza vederlo , ce la dice lunga Il difetti reale , esistente , si manifesta senza fare tanti esperimenti contorti . Ed è wuello che è in numero esiguo |
| inviato il 24 Dicembre 2014 ore 11:30
Robycass: grazie. Aggiungo la tua d750 all'aggiornamento precedente. Puoi aggiungere il seriale, per cortesia, anche se pare che non ci sia uno stretto collegamento tra numeri e macchine con flare? |
| inviato il 24 Dicembre 2014 ore 11:40
Ragazzi, sono state postate valanghe di informazioni, ma se non le prendiamo in considerazione, non possiamo neanche dire che non posta niente nessuno, quindi il problema è marginale!! Inoltre, il problema è il riflesso e NON l'ombra. L'ombra si replica con quasi tutte le reflex (e ci sono gli esempi postati sia sul NikonClub, sia qui in altri threads), il riflesso invece no, si replica meno con le altre reflex e comunque non in modo evidente come su alcune D750. Confermo a Max Ramuschi che il problema è del modulo AF montato, in alcuni esemplari, troppo in alto, tanto che la calotta che serve a schermare (e che genera la famosa zona d'ombra), non riesce a farlo a pieno, per cui, alcune spurie con l'incidenza giusta vanno a finire comunque sul sensore. Possibili soluzioni secondo me: 1) schermare maggiormente il sensore aumentando la dimensione della calotta (non percorribile in tempi brevi) 2) rimontare il modulo AF nella posizione di progetto (più in basso) e ritarare il sistema AF a causa della nuova distanza dallo specchio secondario (che credo sarà quello che dovranno fare) sugli esemplari che presentano il difetto. Confermo a Pollastrini che asserire che il progetto della D750, essendoci una moltitudine di esemplari che non presentano il problema, è perfetto, ed affermare il contrario è incommensurabilmente stupido. Semmai (e alla fine lo hai capito anche tu) è la produzione il problema, ma non sicuramente il progetto!! Quotone per Wazer sul fatto che questo problema con quello della D600 non c'entra una mazza, visto che con la D600 buttavi via tutti gli scatti con diaframma più chiuso di f/5.6 e in qualsiasi situazione di luce, mentre con la D750 ti porti a casa TUTTI gli scatti che vuoi, compresi quelli in controluce con fonte luminosa fuori campo (circa lo 0.5% degli scatti che si fanno in media), avendo solo l'accortezza di scattare in LV. Adriano P.S. Josh, il mio seriale è 6000750 (co sti numeri non potrei mai scordarlo!!) |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |