RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Acquisto nel mercatino. Problema di non conformità. Chiedo opinione e aiuto in merito.


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Acquisto nel mercatino. Problema di non conformità. Chiedo opinione e aiuto in merito.





avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2014 ore 11:39

Ho venduto un mese fà 32gb di memorie montate sul mio imac da due anni, nessun tipo di problema, l'acquirente le ha testate con un programma per PC, una risultava guasta.. Le ho detto subito di riportarmele indietro e che l'ho avrei rimborsato immediatamente. Dietro suo suggerimento, ho chiesto la sostituzione tramite Amazon, visto che le avevo comprate li, e che non erano ancora passati due anni, mi hanno spedito quelle nuove, che ho prontamente girato all'acquirente.. Per me questa é la normalità, e piuttosto che fare una figura di merda, sono disposto a rimetterci di tasca mia..

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2014 ore 11:42

Misteri della mente umana. Adesso sono le undici antimeridiane. Fuori dovrebbe essere giorno, ma a qualcuno pare notte, cioè le 11 postmeridiane. Cupanino ha le sue ragioni, certamente ed è una persona onesta, ma non sente ragione e in forza della sua onestà immagina (pervicacemente) che siano gli altri ad essere disonesti. Gli altri, molti di più, pensano il contrario. Siamo in Internet, per cui possono al massimo volare parole, non coltelli o sassi. Nessuno dubita, non io almeno, dell'onestà di Cupanino, ma neppure che l'obiettivo era rovinato quando stava nelle sue mani, secondo la sua stessa ammissione. Come conciliamo questa contraddizione? Anzi come la può conciliare Cupanino e magari il suo amico Mauro? Tanto qui al massimo si parla, senza offendere. Certo se la contraddizione perdura, ci potrebbe essere il giudice di pace. Si passa cioè alla giustizia, perché l'onestà è troppo poco.

La storia di Maniscalcosandro è la prova che l'onestà e la rettitudine esiste e merita il nostro rispetto e approvazione.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2014 ore 11:44

A me è capitata simile, ho venduto una reflex col sensore pulito da me. Il tizio mi ha chiamato dicendo che per lui non era pulitissimo, gli ho rimborsato una pulizia in negozio.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2014 ore 11:45

Cupanino, ma chi vuoi convincere con queste patetiche puntatine, di tanto in tanto? Noi? Bah, basta che sei convinto tu della tua "buona fede" ammantata di santità e coscienza civica! lasciaci almeno lo sfizio (e la LIBERTÀ!) di pensare a te come ad una persona completamente priva di buon senso e che sta marciando su 2-3 frasette fatte, buttate là solo per lavarsi la coscienza... o dobbiamo pagarti pure per questo??? Dalle mie parti si dice "ciuccio e presuntuoso...."

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2014 ore 11:46

l'obiettivo era rovinato quando stava nelle sue mani, secondo la sua stessa ammissione.

Scusami Domenico puoi riportarmi a dove faccio riferimento a quanto da te scritto? Grazie!

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2014 ore 11:52

Maniscalcosandro e Natalino hanno portato una boccata d'aria fresca e frizzante in questa nebbia stagnante sopra un letamaio nascosto. Cupanino non cambierà idea neppure se gli parlasse il papa in persona, perché lui ritiene a torto di avere ragione.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2014 ore 11:52

La realtà qual è? Che l acquirente l ha semplicemente presa in quel posto e basta. Un venditore simile per me equivale a una persona disonestà. Non ho altro D'aggiungere ma speravo che almeno in questo forum,visto che siam persone che condividono la medesima passione, ci fosse un livello di onestà superiore e soprattutto di disponibilità reciproca.

Ps:tu dici di averci messo la faccia, l acquirente non aveva ancora fatto nessun nome, ma bastava semplicemente guardare il mercatino per capire di chi si trattava.. Quindi non lo considero un atto di sacrificio il tuo intervenire in modo così sterile in questa discussione. Anzi è solo un tentativo di passare la patata bollente a chi ci ha già rimesso abbastanza.
Parliamo di 150 euro... Se si fa a metà... E hai tutti Sti problemi ad avanzare una possibile soluzione?????

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2014 ore 11:53

Sperando in un'Italia migliore...
così Cupanino81 chiudeva un mese fa un thread da lui stesso aperto Eeeek!!!

Ho il timore che questo thread invece lo chiuderà Onafets con il classico: " Chi vive sperando muore cacando... " ConfusoSorry

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2014 ore 11:55

Domenico sei intervenuto nuovamente senza rispondermi, se gentilmente mi riporti a quanto da te scritto... altrimenti in molti credono alle tue parole! Grazie

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2014 ore 12:00

"Anch'io sono un felice possessore... la resa e ottima ma volevo chiedervi se è normale o no che quando si attiva lo stabilizzatore ovvero premendo a metà corsa il pulsante di scatto per effettuare la maf, l'immagine si sposta leggermente nel mirino. Grazie"

Questo è quello che hai scritto tu nel post del 2011. Il difetto lo avevi notato anche tu,no?

L unica risposta che hai avuto è che POTREBBE essere normale, ripeto POTREBBE e ti è stato fatto un paragone con il 24-105.


E non è la MEDESIMA cosa che ha riscontrato il nostro poveretto che l'ha acquistato?

Quindi o sono rincoglionita io o.., stiamo parlando delle stesse cose, ma vogliamo far finta che non siano così.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2014 ore 12:04

Cara alessandra le risposte, visto che hai riportato la discussione dove io certamente non accenno ad un problema ma a delucidazioni su come funziona lo stabilizzatore, sono state queste:
- visto che il fenomeno si presenta, a volte, anche con il 24-105 Canon.. direi che potrebbe essere normale.
- Assolutamente normale. Io non ho lenti stabilizzate ma quando uso il 70-300 IS della mia ragazza succede tutte le volte!
- Si e' normale, piu' o meno tutti gli stabilizzatori si comportano cosi'.
- x cupanino81: quello che indichi è l'evidenza che lo stabilizzatore funziona e fa il suo dovere... quando smetterà di farlo allora sarà ora di preoccuparsi..

allora??

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2014 ore 12:04

Venditore poco serio.
Cose del genere, ahimè, potrei capirle su subito.it e siti simili, dove la merce va ASSOLUTAMENTE provata di persona, ma qui sul mercatino di juza da un utente senior proprio no! Eeeek!!!
A parte l'imballo che, se era davvero come descritto, è una pazzia...inoltre, non essersi accorto del non funzionamento dell' IS, è quantomeno strano (basta aprire un video su youtube di un a prova di stabilizzazione e la stabilizzazione SI VEDE, con o senza saltino iniziale).
Aver scritto un topic a riguardo non toglie responsabilità...è vero che ti hanno detto che il saltino è normale, bla bla bla, ma se lo stabilizzatore funziona si vede ad occhio. Muovi la mano e l'immagine sta ferma...
Se comunque consideriamo l'utente in buona fede, io al suo posto mi sarei fatto rispedire l'oggetto rimborsando l'acquirente.
L'acquirente dal canto suo ha sbagliato a far riparare l'oggetto non pretendendo invece il rimborso...capisco che gli serviva l'obiettivo, ma sarebbe stato molto meglio restare ai primi danni.
Arrivati a questo punto, il venditore, se davvero in buona fede, dovrebbe rimborsare le spese del camera service, visto che alla fine l'acquirente, per avere un obiettivo nelle condizioni di vendita dell'annuncio ha dovuto sborsare 300 euro in più.

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2014 ore 12:06

Madonna Cupanino io mi metterei una maschera al posto tuo...Ma ci si rende conto? Niente svia il discorso...chissà come mai! Buona nomea con tutte le vendite fatte? Forse perché non vi è stato problema alcuno...Vedi al primo problema come ti sei comportato. ALLA MENEFREGO! Quindi chi acquista da te deve sperare che tu abbia sempre prodotti senza il"verme" perché altrimenti ci si rimane fregati! Bravissimo, continua così! Sicuramente su questo forum hai finito di vendere....Hai finito con l'ultima transazione: la tua reputazione vale soli 300 euro...o 150 fifty fifty. Complimenti!MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarmoderator
inviato il 21 Dicembre 2014 ore 12:07

Spero che troviate un accordo ragionevole Onfetes e Cupannino81 ;-) .

Esiste un documento del Centro assistenza autorizzato (Ad-service con elencate tutte le voci legate agli interventi effettuati) che è al di sopra delle parti e questo è un dato oggettivo Cool .

Il centro assistenza ha riscontrato che lo stabilizzatore non aveva un corretto funzionamento , non ci sono se e non ci sono ma Cool .

La domanda posta in altro topic da Cupannino81 dove chiedeva delucidazioni è del lontano 2011 .. siamo nel 2014 Confuso . Per capire se esiteva già nel 2011 qualche problematica i riscontri si fanno in diretta con chi sa riconoscere tali difetti per esperienze personali.

Per la sostituzione degli anelli usurati del motore di messa a fuoco è un'usura fisiologica non un difetto vero e proprio quindi il buon senso suggerisce, a differenza delle spese per la riparazione dello stabilizzatore , di non chiedere nessuna partecipazione al 50% sulla spesa affrontata da Onfetes.

Chiudo qui il topic , verrà riaperto quando troverete una soluzione che soddisferà entrambe le parti Cool

saluti Elleemme



avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2014 ore 12:12

@Cupanino Alessandra mi ha preceduto, perché è domenica e non sono sempre al computer.
Riporto la discussione dove chiedo lumi sul funzionamento dello stabilizzatore e non sul mal funzionamento.
Leggetela tutta!
">www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=24962&show=1
Anch'io sono un felice possessore... la resa e ottima ma volevo chiedervi se è normale o no che quando si attiva lo stabilizzatore ovvero premendo a metà corsa il pulsante di scatto per effettuare la maf, l'immagine si sposta leggermente nel mirino. Grazie


La tua frase è quella: hai riscontrato un difetto, un funzionamento che non capivi e tre o quattro ti hanno detto che era normale con tutti gli stabilizzatori o con il 24-105 o il 70-200 f/4. Ho letto tutto il topic. Io uso da anni parecchi obiettivi stabilizzati, compresi questi due e non ho mai visto nulla di simile. Sei stato sfortunato perché ti hanno risposto persone che hanno stabilizzatori difettosi. Come non ti è venuto in mente di accertarti in altro modo? Non penso che i tuoi altri stabilizzatori siano malfunzionanti, se no non ti saresti posto il problema per quello del tuo sigma 70-200. Per cui per tua ammissione, anche non eri del tutto chiarito, lo stabilizzatore dell'obiettivo in questione non funzionava bene.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me