| inviato il 21 Dicembre 2014 ore 11:39
Ho venduto un mese fà 32gb di memorie montate sul mio imac da due anni, nessun tipo di problema, l'acquirente le ha testate con un programma per PC, una risultava guasta.. Le ho detto subito di riportarmele indietro e che l'ho avrei rimborsato immediatamente. Dietro suo suggerimento, ho chiesto la sostituzione tramite Amazon, visto che le avevo comprate li, e che non erano ancora passati due anni, mi hanno spedito quelle nuove, che ho prontamente girato all'acquirente.. Per me questa é la normalità, e piuttosto che fare una figura di merda, sono disposto a rimetterci di tasca mia.. | 
| inviato il 21 Dicembre 2014 ore 11:42
Misteri della mente umana. Adesso sono le undici antimeridiane. Fuori dovrebbe essere giorno, ma a qualcuno pare notte, cioè le 11 postmeridiane. Cupanino ha le sue ragioni, certamente ed è una persona onesta, ma non sente ragione e in forza della sua onestà immagina (pervicacemente) che siano gli altri ad essere disonesti. Gli altri, molti di più, pensano il contrario. Siamo in Internet, per cui possono al massimo volare parole, non coltelli o sassi. Nessuno dubita, non io almeno, dell'onestà di Cupanino, ma neppure che l'obiettivo era rovinato quando stava nelle sue mani, secondo la sua stessa ammissione. Come conciliamo questa contraddizione? Anzi come la può conciliare Cupanino e magari il suo amico Mauro? Tanto qui al massimo si parla, senza offendere. Certo se la contraddizione perdura, ci potrebbe essere il giudice di pace. Si passa cioè alla giustizia, perché l'onestà è troppo poco. La storia di Maniscalcosandro è la prova che l'onestà e la rettitudine esiste e merita il nostro rispetto e approvazione. | 
| inviato il 21 Dicembre 2014 ore 11:44
A me è capitata simile, ho venduto una reflex col sensore pulito da me. Il tizio mi ha chiamato dicendo che per lui non era pulitissimo, gli ho rimborsato una pulizia in negozio. | 
| inviato il 21 Dicembre 2014 ore 11:45
Cupanino, ma chi vuoi convincere con queste patetiche puntatine, di tanto in tanto? Noi? Bah, basta che sei convinto tu della tua "buona fede" ammantata di santità e coscienza civica! lasciaci almeno lo sfizio (e la LIBERTÀ!) di pensare a te come ad una persona completamente priva di buon senso e che sta marciando su 2-3 frasette fatte, buttate là solo per lavarsi la coscienza... o dobbiamo pagarti pure per questo??? Dalle mie parti si dice "ciuccio e presuntuoso...." | 
| inviato il 21 Dicembre 2014 ore 11:46
“ l'obiettivo era rovinato quando stava nelle sue mani, secondo la sua stessa ammissione. „ Scusami Domenico puoi riportarmi a dove faccio riferimento a quanto da te scritto? Grazie! | 
| inviato il 21 Dicembre 2014 ore 11:52
Maniscalcosandro e Natalino hanno portato una boccata d'aria fresca e frizzante in questa nebbia stagnante sopra un letamaio nascosto. Cupanino non cambierà idea neppure se gli parlasse il papa in persona, perché lui ritiene a torto di avere ragione. | 
| inviato il 21 Dicembre 2014 ore 11:52
La realtà qual è? Che l acquirente l ha semplicemente presa in quel posto e basta. Un venditore simile per me equivale a una persona disonestà. Non ho altro D'aggiungere ma speravo che almeno in questo forum,visto che siam persone che condividono la medesima passione, ci fosse un livello di onestà superiore e soprattutto di disponibilità reciproca. Ps:tu dici di averci messo la faccia, l acquirente non aveva ancora fatto nessun nome, ma bastava semplicemente guardare il mercatino per capire di chi si trattava.. Quindi non lo considero un atto di sacrificio il tuo intervenire in modo così sterile in questa discussione. Anzi è solo un tentativo di passare la patata bollente a chi ci ha già rimesso abbastanza. Parliamo di 150 euro... Se si fa a metà... E hai tutti Sti problemi ad avanzare una possibile soluzione????? | 
| inviato il 21 Dicembre 2014 ore 11:53
“ Sperando in un'Italia migliore... „ così Cupanino81 chiudeva un mese fa un thread da lui stesso aperto Ho il timore che questo thread invece lo chiuderà Onafets con il classico: " Chi vive sperando muore cacando... "  | 
| inviato il 21 Dicembre 2014 ore 11:55
Domenico sei intervenuto nuovamente senza rispondermi, se gentilmente mi riporti a quanto da te scritto... altrimenti in molti credono alle tue parole! Grazie | 
| inviato il 21 Dicembre 2014 ore 12:00
"Anch'io sono un felice possessore... la resa e ottima ma volevo chiedervi se è normale o no che quando si attiva lo stabilizzatore ovvero premendo a metà corsa il pulsante di scatto per effettuare la maf, l'immagine si sposta leggermente nel mirino. Grazie" Questo è quello che hai scritto tu nel post del 2011. Il difetto lo avevi notato anche tu,no? L unica risposta che hai avuto è che POTREBBE essere normale, ripeto POTREBBE e ti è stato fatto un paragone con il 24-105. E non è la MEDESIMA cosa che ha riscontrato il nostro poveretto che l'ha acquistato? Quindi o sono rincoglionita io o.., stiamo parlando delle stesse cose, ma vogliamo far finta che non siano così. | 
| inviato il 21 Dicembre 2014 ore 12:04
Cara alessandra le risposte, visto che hai riportato la discussione dove io certamente non accenno ad un problema ma a delucidazioni su come funziona lo stabilizzatore, sono state queste: - visto che il fenomeno si presenta, a volte, anche con il 24-105 Canon.. direi che potrebbe essere normale. - Assolutamente normale. Io non ho lenti stabilizzate ma quando uso il 70-300 IS della mia ragazza succede tutte le volte! - Si e' normale, piu' o meno tutti gli stabilizzatori si comportano cosi'. - x cupanino81: quello che indichi è l'evidenza che lo stabilizzatore funziona e fa il suo dovere... quando smetterà di farlo allora sarà ora di preoccuparsi.. allora?? | 
| inviato il 21 Dicembre 2014 ore 12:04
Venditore poco serio. Cose del genere, ahimè, potrei capirle su subito.it e siti simili, dove la merce va ASSOLUTAMENTE provata di persona, ma qui sul mercatino di juza da un utente senior proprio no! A parte l'imballo che, se era davvero come descritto, è una pazzia...inoltre, non essersi accorto del non funzionamento dell' IS, è quantomeno strano (basta aprire un video su youtube di un a prova di stabilizzazione e la stabilizzazione SI VEDE, con o senza saltino iniziale). Aver scritto un topic a riguardo non toglie responsabilità...è vero che ti hanno detto che il saltino è normale, bla bla bla, ma se lo stabilizzatore funziona si vede ad occhio. Muovi la mano e l'immagine sta ferma... Se comunque consideriamo l'utente in buona fede, io al suo posto mi sarei fatto rispedire l'oggetto rimborsando l'acquirente. L'acquirente dal canto suo ha sbagliato a far riparare l'oggetto non pretendendo invece il rimborso...capisco che gli serviva l'obiettivo, ma sarebbe stato molto meglio restare ai primi danni. Arrivati a questo punto, il venditore, se davvero in buona fede, dovrebbe rimborsare le spese del camera service, visto che alla fine l'acquirente, per avere un obiettivo nelle condizioni di vendita dell'annuncio ha dovuto sborsare 300 euro in più. |   
| inviato il 21 Dicembre 2014 ore 12:12
@Cupanino Alessandra mi ha preceduto, perché è domenica e non sono sempre al computer. “ Riporto la discussione dove chiedo lumi sul funzionamento dello stabilizzatore e non sul mal funzionamento. Leggetela tutta! „ ">www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=24962&show=1 „ “ Anch'io sono un felice possessore... la resa e ottima ma volevo chiedervi se è normale o no che quando si attiva lo stabilizzatore ovvero premendo a metà corsa il pulsante di scatto per effettuare la maf, l'immagine si sposta leggermente nel mirino. Grazie „ La tua frase è quella: hai riscontrato un difetto, un funzionamento che non capivi e tre o quattro ti hanno detto che era normale con tutti gli stabilizzatori o con il 24-105 o il 70-200 f/4. Ho letto tutto il topic. Io uso da anni parecchi obiettivi stabilizzati, compresi questi due e non ho mai visto nulla di simile. Sei stato sfortunato perché ti hanno risposto persone che hanno stabilizzatori difettosi. Come non ti è venuto in mente di accertarti in altro modo? Non penso che i tuoi altri stabilizzatori siano malfunzionanti, se no non ti saresti posto il problema per quello del tuo sigma 70-200. Per cui per tua ammissione, anche non eri del tutto chiarito, lo stabilizzatore dell'obiettivo in questione non funzionava bene. |  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |