| inviato il 20 Novembre 2015 ore 7:23
Se non hai furia aspetta che escano le crucial che, storicamente, sono compatibili e di ottima qualità. |
| inviato il 20 Novembre 2015 ore 8:14
Grazie per la risposta. Assolutamente nessuna fretta. Proverò anche a contattare il loro servizio assistenza per sapere se hanno previsioni. |
| inviato il 22 Novembre 2015 ore 10:22
Sono già disponibili le Ram per il nuovo imac 5k quelle della OWC in tutte le combinazioni fino 64 GB |
| inviato il 23 Novembre 2015 ore 11:00
Lo sto per acquistare pure io... unica considerazione se riesci prendi la seconda configurazione, nella prima non è possibile aumentare la RAM da soli... ;) |
| inviato il 23 Novembre 2015 ore 16:32
tutti i 27 hanno l'accesso alla ram.. |
| inviato il 23 Novembre 2015 ore 16:48
Ho un iMac 24" MID 2007 con 4GB di RAM, di più non si può. Ci lavoro con LR, PS, Aperture e ci faccio anche Video-Editing (soft) con Final Cut Pro X... Ci gira pure OSX 10.11 "El Capitan", ultima versione del sistema operativo. Fate le stessa cosa con un PC Windows del 2007... se riuscite a fare ancora il boot... Ram e SSD da 240GB montati da solo (speso un inezia), prossimo upgrade previsto: levo il Superdrive (DVD interno) e a l suo posto gli metto un HD da 2,5TB come memoria di massa Poi, se tutto va bene, l'anno prossimo questo lo passo a mia figlia.... ed io passo al 5K I Think Different Forever |
| inviato il 23 Novembre 2015 ore 16:53
Senti ho anche io un iMac del 2008, 4 gb di ram e ssd, non venirmi a dire che è veloce, ti prego, diciamo che se deve elaborare 10 foto in giornata va bene altrimenti è davvero mortale l'attesa... ovviamente parlo di elaborazione su LR + suite NIK di raw da 24 mb, che diventano TIFF a 16 bit da duecento e passa mb. Un pc windows della medesima età e configurazione si comporterà allo stesso modo. |
| inviato il 23 Novembre 2015 ore 17:04
“ Fate le stessa cosa con un PC Windows del 2007... se riuscite a fare ancora il boot... „ su un pc windows del 2007 ci installi windows 10 e probabilmente quelle cose le fai anche meglio. Di certo non peggio. |
| inviato il 23 Novembre 2015 ore 17:57
Nel mondo delle workstation ad alte prestazioni di "calcolo", windows e linux sono ampiamente diffusi e difficilmente si possono riscontrare malfunzionamenti o premature perdite di capacità prestazionali. Lo stesso si può affermare per postazioni con OS Apple. Affermare che un PC del 2007 è inutilizzabile è sbagliato quanto affermare che un Mac è poco più che un giocattolo. La grande differenza è che la relativa "chiusura" di un sistema Mac è un deterrente oggettivo al pasticciare l'Hardware mentre la semplicità d'intervento su di un sistema Windows induce anche l'incompetente a metterci le mani. L'incompetenza, la presunzione ed un mercato troppo frammentato sono un cattivo "biglietto da visita" per i sistemi Windows. Un maggiore investimento nel settore mobile ed in quello consumer, lo sono per i sistemi Apple. Non esiste un vero vincitore, anzi, il tutto è strettamente collegato al momento"storico" in cui si fa un acquisto... l'ultimo iMac 27" sembra essere un ottimo acquisto quello di due generazioni prima lo era di meno. Se un computer è ben costruito o assemblato coscientemente ed è utilizzato a dovere, continuerà ad operare efficientemente nel tempo. Ovviamente l'obsolescenza è legata alla rapidità con cui si evolvono gli altri attori. La dimensione dei file trattati, i compiti che deve svolgere e l'evoluzione dei software usati. Ci sono workstation in aziende ad alta tecnologia (aerospaziale) che continuano a far girare Catia V5 che è stato creato nel 1998 mentre il V6 è del 2008, per cui si può capire come una workstation Windows NT può essere ancora oggi altamente prestazionale nel calcolo CAD ad altissima precisione! |
| inviato il 23 Novembre 2015 ore 18:28
Perbo, ho un PC del 2007 con XP. Posso davvero istallarci su windows 10? Magari gratis? |
| inviato il 23 Novembre 2015 ore 21:42
“ Ho un iMac 24" MID 2007 con 4GB di RAM, di più non si può. Ci lavoro con LR, PS, Aperture e ci faccio anche Video-Editing (soft) con Final Cut Pro X... Ci gira pure OSX 10.11 "El Capitan", ultima versione del sistema operativo. Fate le stessa cosa con un PC Windows del 2007... se riuscite a fare ancora il boot... Ram e SSD da 240GB montati da solo (speso un inezia), prossimo upgrade previsto: levo il Superdrive (DVD interno) e a l suo posto gli metto un HD da 2,5TB come memoria di massa Poi, se tutto va bene, l'anno prossimo questo lo passo a mia figlia.... ed io passo al 5K I Think Different Forever „ Faccio Outing; ho un pc del 2007 (ottobre), 4GB di ram un SSd da 120 piu due HD da 320.. con Win7.. oltre il boot ci faccio hardisk recording, piccoli lavori di editing video e editing foto. |
| inviato il 23 Novembre 2015 ore 21:48
“ Un pc windows della medesima età e configurazione si comporterà allo stesso modo. Sorriso „ finchè non si pianta |
| inviato il 23 Novembre 2015 ore 22:39
“ " Un pc windows della medesima età e configurazione si comporterà allo stesso modo. Sorriso " finchè non si pianta;-) „ non si pianta, tranquillo. Anzi, è probabile che funzioni meglio “ Perbo, ho un PC del 2007 con XP. Posso davvero istallarci su windows 10? „ al 99% sì, non dovresti avere alcun problema (Salvo configurazioni rarissime e non compatibili) “ Magari gratis? „ gratis no, l'update gratuito c'è solo per chi ha almeno Windows 7. Potresti cercare un'update a Windows 7 a poco prezzo su ebay, installare quella e poi passare a Win 10. |
| inviato il 23 Novembre 2015 ore 22:40
certo perbo,senz'altro |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |