| inviato il 08 Dicembre 2014 ore 11:34
ma tranquillo che ci sara' sempre il solito × che ti verra' a dire che i numeretti di dxo ti danno torto | 
| inviato il 08 Dicembre 2014 ore 11:35
“ ma tranquillo che ci sara' sempre il solito × che ti verra' a dire che i numeretti di dxo ti danno torto „ Non li ho mai guardati...e continuerò a non farlo. A me basta che quel tipo di macchina o lente faccia al caso mio. | 
| inviato il 08 Dicembre 2014 ore 11:40
per qualcuno e' troppo difficile capirlo, quindi hai torto a prescindere, fattene una ragione | 
| inviato il 08 Dicembre 2014 ore 11:43
@Preben grazie per l'invito, se riesco vengo molto volentieri. Non credo in Toscana ma se fate qualcosa in zona Treviso-Venezia mi aggrego con entusiasmo. Certo spero di non mettervi in imbarazzo con le dimensioni del sensore Fuji... Cioè è un APSC, mica pizza e fichi eh! In realtà alcuni insulti sono stati anche divertenti, tipo l'accostamento di scemo e più scemo. :D Comunque io sto valutando il m4:3 da affiancare alla Fuji, la Panasonic LX100 potrebbe diventare il prodotto ideale. | 
| inviato il 08 Dicembre 2014 ore 11:48
E chissenefrega , a 'sto punto, Torgino. Non mi pare che tutte queste incursioni abbiano prodotto danni, anzi. A parte la seccatura di dover in certi casi intervenire, mi pare che siamo cresciuti molto, no? Il problema è loro, non nostro. Rientriamo in topic, dai. @Foxpeaking: Volentieri. La prima uscita "locale" con Marco, ti faccio un fischio. Se vuoi ci scambiamo il cellulare per MP, così siamo più sicuri di comunicare in tempo. | 
| inviato il 08 Dicembre 2014 ore 11:56
purtroppo su questo forum non esiste moderazione, non puoi mettere in ignore list i rompicoglioni e i troll e ti devi sorbire le solite cazzate di quei 2 o 3 personaggi frustrati che non hanno niente di meglio da fare che andare a scassare il × al prossimo, hai voglia a dirgli che non te ne frega una mazza che i sigma da 100€ sono meglio delle tue lenti che hai pagato 500, loro sono li a ripetertelo in continuazione, cosa questa che se uno non ha la tua pazienza alla lunga procura l' orticaria | 
| inviato il 08 Dicembre 2014 ore 11:56
Riprendendo quello che ho scritto nel mio precedente post e da Torgino, ho smesso di guardare quanto riportato su siti tipo dxo dopo che fidandomi di quei numeretti ho preso una bella serie di bastonate ed insoddisfazioni. Per questo motivo adesso prima di acquistare cerco di provarlo un prodotto e capire se può fare al mio caso. ? ps: se si dovesse organizzare qualcosa nel centro Italia mi piacerebbe molto esserci, compatibilmente agli impegni di lavoro. | 
| inviato il 08 Dicembre 2014 ore 11:58
“ Quanti ai detrattori del sistema m4:3, dopo le pesanti offese ricevute solo per aver giustificato la mia scelta in Fuji tutto sommato vi dico che a voi Olympionici è andata pure bene. ;-) „ OT lo chiudo qui. Paolo, se uno mi venisse a dire che il m4/3 lavora come una FìFì, stai pur certo che gli riderei in faccia tranquillamente. Quello che è successo con voi non è stato il fatto dell'acquisto di una Fuji (splendide macchine) ma il paragone con il FF (ricordo benissimo che l'x-trans veniva descritto come uguale se non migliore del formato pieno). Tutto qui. | 
| inviato il 08 Dicembre 2014 ore 13:48
Da agosto posseggo una em10 con il 25 1.8 e devo dire che certe foto fatte, al di la delle capacità artistiche personali non eccelse, mi hanno lasciato a bocca aperta a livello tecnico, per definizione, colori e gamma dinamica. Ora attendo con trepidazione il nuovo anno per capire come su muoverà il consorzio m43.... Vorrei allargare un po il mio corredo di lenti. ma secondo voi come si comporterà il parco ottiche attuale con le evoluzioni future di sensori e processori di immagine? | 
| inviato il 08 Dicembre 2014 ore 14:26
Secondo me i fissi attuali resteranno tali molto a lungo. E idem per gli zoom Pro: il 12-40, il 40-150 di sicuro. E, se tanto mi dà tanto, anche il futuro 7-14 Pro e il 300 f4 Pro non tradiranno le attese. Se vuoi aggiungere "magia" ai tuoi scatti e ami la ritrattistica, ti prendi il 75 1.8 o il 42.5 1.2 Nocticron e apprezzerai ancora di più le qualità del sistema. | 
| inviato il 08 Dicembre 2014 ore 14:53
Per i siciliani una rimpatriata ci starebbe ma quanti siamo? +1 | 
| inviato il 08 Dicembre 2014 ore 17:52
Fresco fresco...EM1 + 45 1.8. A 1/5000 con la m10 non ci sarei arrivato...ecco uno dei motivi del cambio.
 | 
| inviato il 08 Dicembre 2014 ore 18:08
Che tramonto, Alessio. Luce notevole, bella la composizione. | 
| inviato il 08 Dicembre 2014 ore 18:28
alessio per cortesia dicci (congiuntivo fantozziano) luogo e dati di scatto de sta meraviglia | 
| inviato il 08 Dicembre 2014 ore 18:31
“ Quanti ai detrattori del sistema m4:3, dopo le pesanti offese ricevute solo per aver giustificato la mia scelta in Fuji tutto sommato vi dico che a voi Olympionici è andata pure bene „ Se ti riferisci a me Ipol te lo dico per la centesima ed ultima volta: nessuno ti attaccato perché hai scelto fuji o perché sono un detrattore dell'xtrans (come saprai ho acquistato anche una xt1, pensa quanto detraggo!), in realtà a me di quello che fai te o jor el non frega assolutamente una cippa lessa. L'ironia é scattata, e non sono stato il solo a farla, nel momento in cui nei famosi thread si sparavano minchiate grosse come una portaerei su prestazioni ad alti ISO equiparabili se non migliori tra ff e xtrans, stessa tridimensionalità, stessa pulizia ecc. ecc. Ora come ti ho detto un xtrans ce l'ho avuto anch'io, ed era pure il top di gamma, e quello che posso dire é che o mi é capitato un modello fallato oppure, evidentemente, queste prestazioni mirabolanti erano da considerare tali solo in relazione ad altri aps c, perché io nella xt1 di equiparabile al ff ci ho trovato solo lo slot di memoria. Con ciò, e lo dico per tutti, vuol dire che i formati piccoli fanno schifo? Assolutamente no. Vuol dire che siete figli di un dio minore? Straaassolutissimamente no. Parlo per me e ti dico, una volta per tutte, che i miei sfotto' non sono mai stati in relazione al formato scelto, ma alla serie di panzane sesquipedali che abbiamo dovuto sentire (e anche Alessio, e non solo lui, ne é stato buon testimone). La stessa ironia l'avrei usata se avessi fatto gli stessi discorsi e le stesse comparazioni tra una ff e una Mf. A me di cosa usa tizio o Caio per scattare non frega una mazza, se ottiene ottimi risultati, e mi pare che tra gli "olymipisti" ce ne siano di pesi massimi i questo senso, sono felice per lui e per me che mi beo ad osservare belle immagini, ma se qualcuno, nella fattispecie tu e qualcun altro, comincia a dire inesattezze, allora il discorso cambia. Spero sia stato abbastanza chiaro, e con questo chiudo l'ot e mi scuso con gli amici olymipisti (ma chi se li inventa sti termini?? ) per l'intrusione... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |