RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5D mark 2 e l'assurdo mercatino


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 5D mark 2 e l'assurdo mercatino





avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2014 ore 3:46

Zen anche io, come si dice, solitamente non mi nascondo dietro a un dito e..mi stai proprio sulle palleMrGreen. Ma non un pizzico.. un po (molto) di più.Sorriso. Peró siamo sereni.., é un gioco anzi un grande gioco.MrGreen.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2014 ore 3:58

Quindi tu giudichi pollo chi compra a prezzi alti e cerchi un pollo che venda a prezzi bassi. Beh, tu si che ne sai...
Fammelo sapere quando compri una 6D in garanzia a 800 euro, mi raccomando
?


A parte che ho già scritto che erroneamente mi riferivo alla versione n, e ho già sottolineato che se la 6D sta a 1230€ nuova, usata mi sembra equo pagarla sui 950€. Prezzo che sull'usato su questo mercatino non ne vedo nemmeno l'ombra, e quindi si, io giudico pollo chi compra a prezzi superiori, e giudico disonesto chi vende a certi prezzi, e probabilmente siccome la gente si crede sempre più furba non troverò una 6d usata a 950€. Ma stai sicuro che non comprerò mai a quei prezzi, perchè se nuova costa 1230 e tu usata la vendi a 1100/1200/1300 sei un disonesto.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2014 ore 4:30

Pensa che su un altro sito ho trovato un 50 1.8 usato, "offerto" a 200 euro......

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2014 ore 4:39

e..mi stai proprio sulle palleMrGreen. Ma non un pizzico.. un po (molto) di più.Sorriso


ahahahah... MrGreenMrGreen lo ammetto, seriosa o meno, scherzosa o meno, questa mi ha fatto ridere un tot ! :-P

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2014 ore 4:41

ho trovato un 50 1.8 usato, "offerto" a 200 euro....


...un affare !! Cool

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2014 ore 9:35

Pensa che su un altro sito ho trovato un 50 1.8 usato, "offerto" a 200 euro

Prima versione o seconda versione? (la prima ha una costruzione diversa, e si vende oltre i 100 Euro)

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2014 ore 10:20

Ma stai sicuro che non comprerò mai a quei prezzi, perchè se nuova costa 1230 e tu usata la vendi a 1100/1200/1300 sei un disonesto


Ma chi se ne strafotte se tu non te la compri a quei prezzi?!? Ci sarà chi lo fa per te, perchè il prezzo lo fa il mercato, non il tuo piagnisteo!!!
Compra nuovo anzichè sperare di fare affari sulla pelle degli altri, semmai la disonestà mi pare proprio questa


avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2014 ore 10:47

Comunque una cosa assurda è quanto si sia deprezzata la 6d..il prezzo all'uscita era altissimo..poi calò... Ma nei negozi italiani un ottimo prezzo era sui 1600...è assurdo vederla ora a sti prezzi..non avevo mai visto una reflex svalutarsi tanto..

E sia chiara una cosa..non sarà il top come 5d o serie 1...ma stiamo sempre parlando di una FF..qua c'è gente che vuole gli sconti come se fosse una entry level..

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2014 ore 10:55

Scusate ma cosa di "nuova costa 1230€" vi sfugge? No perché qua sembro quasi un disonesto io, che mi aspetto un usato di pagarlo un 20-25% in meno.....
Fare affari sulla pelle degli altri???? Mah...
Mettiamoci a linkare in ogni vendita i prezzi del nuovo, voglio vedere quanti articoli vendono a sti prezzi.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2014 ore 11:36

Comunque una cosa assurda è quanto si sia deprezzata la 6d..il prezzo all'uscita era altissimo..poi calò... Ma nei negozi italiani un ottimo prezzo era sui 1600...è assurdo vederla ora a sti prezzi..non avevo mai visto una reflex svalutarsi tanto..


Io ho comprato qualche mese fa una 1ds2 a 500€ e al lancio costava 8000: fai tu...

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2014 ore 12:29

@darkphoenyx il paragone non é fattibile. Lui parla del prezzo del nuovo attuale, é ovvio che un prodotto "obsoleto" (per il mercato, che poi faccia ancora splendide foto é un altro conto) e usato lo paghi molto meno del valore.

@alle79 credo che TUTTI coloro che decidano di vendere, per decidere la cifra si vanno a guardare i mercatini per vedere gli altri a quanto l'hanno messa (questo é il mercato) a prescindere da quanto ognuno l'ha pagata nuova. La parola DISONESTO trovo che sia fuori luogo comunque! Tu sembri pretendere un prezzo dal venditore, il quale il suo oggetto può valutarlo quanto vuole, semplicemente riterrai sconveniente l'acquisto. E comunque non esiste un solo prezzo online, non è nemmeno corretto prendere a modello un solo prezzo, altrimenti non si spiegherebbe l'esistenza di piu venditori, oppure sono stupidi quelli che ne spendono 30€ in più per prenderlo altrove a parità di garanzia? Ognuno fa le sue valutazioni di pro e contro.

user36220
avatar
inviato il 29 Novembre 2014 ore 12:51

Guardate il mercatino ora. Questa mattina sono stati pubblicati 4 annunci di vendita del 50 1.4 Canon.

www.juzaphoto.com/vendo.php?t=1111349 Costo 230

www.juzaphoto.com/vendo.php?t=1111292 Costo 250

www.juzaphoto.com/vendo.php?t=1111338 Costo 290

www.juzaphoto.com/vendo.php?t=1111310 Costo 340

Questo è il mercato attuale. La stessa ottica, con un valore modesto, ha sbalzi di 110 euro!!! Eeeek!!! Ovvio che chi compra, dovendo scegliere tra questi annunci, lo farà in base alle proprie valutazione, se l'utente è uno iscritto solo per vendere, se è vicino per poter fare lo scambio a mano, etc... Però questo è il mercato dell'usato, prezzi assolutamente schizofrenici, alcuni veramente fuori dal mondo, per cui trovare un venditore che sia consapevole del reale valore di mercato della propria lente, ed un acquirente che lo sia allo stesso modo, ovvero voglia e sappia spendere il giusto, senza voler fare strozzinaggio, diventa merce rara, rarissima!!!

Per mia esperienza personale, sono riuscito a vendere un 100 Macro L a 680, con meno di 1 anno di vita, e c'era gente che mi proponeva 500!!! Oppure l'ultima vendita, la Canon 1D Mark II N, prezzo richiesto 370, l'ho venduta a 320, perchè avevo fretta di incassare, su un altro forum uno mi ha detto che mi dava al massimo 250 perchè aveva segni di usura. Una macchina di 10 anni pretendi di averla come appena uscita dalla fabbrica, ma dai??? C'è poca gente consapevole del valore delle proprie cose, e c'è gente che vuole comprare le cose ad 1/4 del loro valore. Purtroppo di gente seria e corretta ce n'è poca.


avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2014 ore 13:01

L'ultimo link non fa testo, risulta nuovo.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2014 ore 14:35

@Guido Muratore:
... sperare di fare affari sulla pelle degli altri, semmai la disonestà mi pare proprio questa

Quoto e straquoto.
Non sono rari coloro che vendono perché costretti per sopraggiunti problemi personali (ci sono passato pure io), ma se vendi, probabilmente a buon prezzo perché devi realizzare in fretta, devi fare attenzione a non fare capire a nessuno che lo fai per necessità, altrimenti ci saranno quelli che sfruttano l'occasione e ti metteranno la corda al collo.
Personalmente li chiamo "sciacalli del mercatino" e ritengo che moralmente non siano meno deprecabili di quelli che vanno a rubare nelle zone terremotate.

Massimo rispetto per i veri sciacalli del genere Canis che agiscono per loro natura. ;-)

Giorgio B.
P.S. Alle79, non mi riferisco a te, che non credo che rientri nella categoria, ma in senso generale sulla frase che ha scritto Guido

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2014 ore 15:51

scusate se intervengo, ho letto la discussione e vorrei dare un contributo.

Tra l'altro sono io che ho acquistato la macchina venduta da semt, al termine di una breve contrattazione.

Sono uno sportivo da tempo immemore, particolarmente di ciclismo da corsa anche se pratico e ho praticato altri sport.

Ebbene nel ciclismo il mercato del nuovo e dell'usato funziona esattamente come in ambito fotografico.

Modelli nuovi che soppiantano i vecchi, più performanti e sempre meno costosi rispetto ai precedenti, mode del momento che vanno a braccetto con la tradizione, rendono il mercato del nuovo e dell'usato movimentato per usare un eufemismo. Tra l'altro c'è chi va su strada, chi in mountain bike, chi su pista, chi a cronometro eccetera. Anche l'accessoristica è bella corposa e costosetta. Considerate che diversi modelli di biciclette costano più del doppio del miglior corpo reflex del momento e avete un quadro completo.

Ovviamente anche lì esiste internet e il balletto dei prezzi.

Come nella fotografia le speranze di chi vende e chi compra difficilmente si sposano, e solo il buon senso può farle incontrare.

Non credo sia giusto criticare chi mette in vendita un bene a un prezzo più alto di quanto sia in teoria il valore dell'usato che comunque, di per sé, non è in assoluto quantificabile. Se è troppo alto non lo venderà, oppure lo venderà dopo mesi, oppure dovrà alla fine convincersi ad abbassare le pretese. Così come non trovo altrettanto giusto criticare chi spera di trovare un dato bene a un dato prezzo. Il solo fatto che non lo trovi nell'immediato a quel prezzo vuol dire che ha un po' troppe pretese, quindi anche lui dovrà aspettare per averlo al dato prezzo oppure dovrà adeguarsi a spendere di più. Di certo né l'uno né l'altro possono dare la colpa a un complotto.

Già da un bel po' i prezzi del mercato immobiliare stanno scendendo e anche l' c'è di tutto: chi ha necessità vende al miglior offerente, chi può aspetta e spera perché è umanamente comprensibile che non si vende con allegria a 6 un bene pagato 10 un po' di tempo prima.

Personalmente volevo acquistare una 1 serie D da un bel po' di tempo, per via del formato del sensore che non ho mai avuto. Mi sarebbe piaciuto acquistare una 1d III che ha una quotazione media di 8-900 euro; essendo lontana dal mio budget ho indirizzato la scelta su un modello più consono alla mia possibilità di spesa senza gridare al complotto. Il modello comprato dal bravo semt è vecchiotto, usatino e senza batteria originale ma, soprattutto, era in condizioni come da annuncio. Quello infatti è secondo me il lato in cui bisogna indirizzare eventualmente le critiche, ossia chi non descrive onestamente lo stato in cui si trova il bene, gli anni e il "chilometraggio" già percorso.

Di certo non posso giudicare fuori mercato chi vende un corpo macchina di quel modello, era tra quelle valutate, tenuto in modo impeccabile, corredato di due batterie originali e con poco meno di 30.000 scatti all'attivo, a 650 euro. E' esattamente il doppio, d'accordo, ma lo stato e la dotazione era anche doppiamente migliore.

L'importante è che ci siano proposte di vendita, starà poi al possibile acquirente giudicare il tutto.

Certo da osservatore posso dire che la tendenza è criticare i compratori quando si è venditori e viceversa. Io invece credo che il mercatino dell'usato sia un'aggiunta risorsa, soprattutto perché non è un obbligo cui sottostare.

marco




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me