RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Escursioni in Emilia Romagna


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Escursioni in Emilia Romagna





avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2014 ore 20:06

Dal lago scendendo verso il Cavone (lato bolognese) anche in notturna si va via bene, la strada è larga senza pericoli. Fatta più volte, basta una torcia frontale. ;-)

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2014 ore 20:34

il sole fa 7:35 /16:35,quindi se vogliamo fare un alba bisogna trovarsi tra le 4,30 e le 5,per il tramonto invece bisogna dotarsi di lampada frontale o lampada portatile abbastanza potente in sentieri in ogni caso non complicati,in caso di tempo incerto la soluzione e' il delta del po,che anche con foschia,nebbia o leggera pioggia,ci caviamo fuori paesaggi in b&n sia minimalista e sia ambientazione di porti di pescatori,barche,street ambientate.che in ogni caso faremo,magari quando ci sara' una bella galaverna con nebbia in gennaio.dato il periodo bisogna occontentarsi.

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2014 ore 21:43

preferisco fare le foto al tramonto, ma e' una considerazione personale....a parte il fatto che il tramonto e' tra le 16:30/ 17:00 avremmo anche ampio tempo per scendere a Croce Arcana.
Il sentiero e' un po' esposto ma non pericoloso, con le pile frontali non ci sono problemi, in 45 minuti si e' alla macchina....se parcheggiamo a Croce Arcana...altrimenti c'e' un sentiero fino al parcheggio del Bovale o a Capanna Tassoni, ma si calcola 45/50 minuti in piu' !
In tutta sincerita' non me la sento di fare l'alba in cima allo Scaffaiolo, non dico di no ma neanche di si, mi premeva solo cercare di assecondare le esigenze di tutti, poi magari ci si puo' tornare con tempo diversi in un gruppo ristretto.
poi vediamo.
Grazie Merlez.

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2014 ore 21:46

Se il sentiero che va al Cavone e' meglio, allora che non ci convenga partire tutti da li, assecondando cosi anche quelli che arrivano da Bologna e Imola !!
Dal Cavone....dislivello e tempi ?

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2014 ore 21:55

Bravissimo Massimo, bellissima iniziativa, mi aggrego molto volentieri per i percorsi più facili, non sono più giovanissimo,
per il ponte del'Immacolata sono in gita in val D'orcia, sarei molto interessato al delta del Po, comunque, qualsiasi meta,
a me accessibile, va bene l'importante è fare aggregazione e scattare foto.
Ciao a tutti Claudio.
p.s dimenticavo sono di Vignola (MO)

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2014 ore 22:23

Parcheggio delle Polle 1500 m (2 min di macchina più avanti rispetto al parcheggio del Cavone)
Lago Scaffaiolo 1775 m
Tempi di poco superiori ai 30 min, su "strada" forestale, percorso un po' più lungo rispetto al taglio sulle piste da sci, ma più comodo e meno ripido. ;-)

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2014 ore 22:30

Grazie Sniper, direi che come soluzione e' ottima da questo versante.
Sicuramente la discesa con il buio e' piu' agevole e priva di pericoli, rispetto a Croce Arcana.
Per me e' OK !!!
Visto che il giorno successivo e' un festivo posso fare anche le ore piccole....MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2014 ore 23:25

Bello vedere che la cosa prende forma, peccato per il 7 Dicembre ma cercherò di esserci per il prossimo incontro.

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2014 ore 23:36

Spero di esserci anche per 7 dicembre , perché il 6 dicembre la luna è piena al 100% quindi ci sono ottime possibilità' fotografiche.Come diceva Sniper con partenza dalle Polle è l'ideale ,molto agevole con percorso che passa dal rifugio LE MALGHE ed arriva allo Scaffaiolo in 40 minuti;-) (il mio passoMrGreen)

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2014 ore 0:13

Secondo me se si va allo scaffaiolo è meglio puntate due giorni.. Si rischia seriamente di andare su e non vedere un palmo dal naso tutto il giorno o di fare solo il Tramonto.. Forse è meglio se rimaniamo in zona se vogliamo fare solo un giorno.. Non voglio obbligare nessuno, parlo per parlare! :-)

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2014 ore 7:48

Volendo si potrebbe fare le Cascate del Dardagna appena arrivati in zona (prima di pranzo), poi salire al Lago per fare il tramonto.
Ovviamente spostando le macchina da Madonna dell'Acero (partenza per le cascate) alle Polle (partenza per il lago). ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2014 ore 8:35

Ciao ragazzi; ho letto in qualche intervento precedente info sul lago scaffaiolo. Il lago in se stesso non è propriamente fotogenico in quanto stretto in una conca, prendendo il lago non si prende il crinale ma solo le croste intorno che fanno da sponde. Per fare l'alba bisogna partire ad orari penso non sostenibili per la maggioranza di noi. Viste le consistenti piogge di questi giorni , tutt'ora in essere, dal versante modenese penso che il tratto capanno tassoni/croce arcana in auto non sia percorribile e da sotto (circa 8km in tutto...) ci si impiega non meno di tre ore (andando anche a passo normale senza soste). Non ho mai fatto la salita dal versante bolognese ma se sono circa 40 minuti (anche un'ora) è decisamente più leggero; in ogni caso, sia fare l'alba che tramonto, necessita di essere provvisti di torcia frontale.
Non c'è un filo di neve in appennino; obiettivamente (MrGreen per stare in tema) se non nevica la settimana prossima (hanno previsto forse abbassamento delle temperature ma previsioni a lungo termine non sono mai molto precise) da fotografare c'è ben poco con alberi spogli e senza oramai nessun colore.
Io salirei solo se ci sono situazioni consone a fotografare, altrimenti sarei sempre per il delta visto che comunque situazioni (o nebbia o tramonto ) è più facile trovarle; anzi, se qualcuno della zona è pratico e si offrisse di fare da guida...ben venga.
Riepilogando la mia: lago se c'è neve (versante corno per intenderci) altrimenti delta.

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2014 ore 12:17

Inizio a pensarla come Massimo..

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2014 ore 12:25

quoto....e visto che dobbiamo fare una giornata al mese....cerchiamo di sfruttarla al massimo ottimizzando tutto...e non rischiare di fare una uscita inutile .

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2014 ore 18:10

ho visto il tempo hanno dato questa domenica e lunedi acqua in abbondanza e anche domenica 7 perturbato, mi sa che ci convenga il delta,quindi ci prepariamo anche a questa evenienza e cominciamo,nel caso non si faccia avanti nessuno,a approfondire i luoghi del delta,il tour che ho proposto nelle pagine addietro non e' male perche' si puo' fare in macchina e toccare vari punti del delta,sfruttare l'intero arco della giornata sopratutto se c'e' nebbia o foschia e fermarci in qualche osteria x fare 4 chiacchiere.chi ha un navigatore puo' programmare il tragitto che ho proposto nel link?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me