RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

d750 post-produzione NEF / RAW / DNG / JPG


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Nikon D750
  6. » d750 post-produzione NEF / RAW / DNG / JPG





avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2014 ore 13:47

Che la Nikon D750 sia un "giocattolo di pastica costosissimo" il signor Pollastrini lo ha ripetutamente dichiarato.
In questo topic di un po' di tempo fa scrisse i motivi per i quali Nikon non produce ottiche f1,2

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1011351&show=4#4263036

Ci sarebbe parecchio da dire in merito ma lascio ad ognuno di voi trarre le conclusioni... plastica... Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2014 ore 13:47

Adobe ha già rilasciato la versione 8.7 di acr in data 20 novembre.

avatarsupporter
inviato il 21 Novembre 2014 ore 15:47

Si Angelo, in questo modo hanno anche potuto rilasciare la versione 5.7 di Lightroom. Ma, mi pare che i ltutto sia avvenuto qualche giorno prima, tipo il 18. Vabbè, l'importante è che l'abbiano rilasciato!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2014 ore 16:47

Oddio ma che oceano di cavolate ha scritto?! O_O

Le sue argomentazioni sono ridicole dal punto di vista tecnico...

Best Regards.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2014 ore 16:56

ehehehe... ormai lo si conosce abbastanza ed io non mi meraviglio più di niente :-P

avatarsupporter
inviato il 21 Novembre 2014 ore 17:10

Io invece mi diverto proprio a leggerlo, soprattutto quando ti tira addosso palate di insulti e termina l'intervento con "saluti cordiali"..... un mito!! HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2014 ore 17:26

Secondo me @orco, ha pure sogni erotici, con fruste e manette che finiscono con Cordiali Saluti ahahahahahah

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2014 ore 21:21

Provata oggi (il giocattolo plasticoso ma mostruoso, intendo) con 300 2.8 duplicato e la resa è in tutto e per tutto migliore della D800 per AF, tenuta ad alti iso e qualità d'immagine del 300 duplicato, anche in modalità crop DX.
Ciao

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2014 ore 9:51

Qualcuno ha provato la nuova release di COP 8 in cui vengono gestiti i nef della D750?
Io si, ma trovo una fastidiosa dominante gialla che soprattutto negli incarnati è molto fastidiosa. Consigl sul come gestirla? Sono un novizio di COP e non so bene come muovermi. Solitamente se non necessario, mi faccio andare bene il Jpg in camera e sotto questo punto di vista La Xt 1 è molto buona, mi scoccerebbe e non poco dover trattare tutti i nef per ottenere un risultato decente.
Per il resto il file è ottimo per dettaglio e nitidezza senza grandi interventi, sicuramente molto meglio del file Fuji.
Se necessario metto qualche esempio di Nef.


Ciao
Francesco

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2014 ore 10:52

Abbiamo postato nelle ultime pagine vari esempi di lr e cop.
In cop non vedo dominanti gialle, posta qualche esempio.
Sicuro che il tuo monitor sia tarato?

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2014 ore 11:22

Ho provato la nuova release di Capture One, ma c'è qualcosa che non mi piace, e di cui ho notato la presenza anche nella versione precedente del software (tempo fa ho acquistato la licenza di Capture One 7 Express, che poi non ho più usato a favore di Photoninja): viene fuori come un velo, non riesco a trovare altre parole per definirlo... però attenzione, non mi sto riferendo alla nitidezza, ma più al contrasto generale dell'immagine. E poi si, confermo, questa sorta di velo introduce una dominante vagamente giallastra...
Beninteso: quasi sicuramente sono io che non riesco a sfruttare le potenzialità del software, ma tant'è...
Tra l'altro ho notato che con Capture One mi vengono sempre fuori JPEG un po' "grossolani", come se per disegnare usassi una matita a punta grossa, non so se riesco a rendere bene l'idea.
Per cui, alla fine della fiera, in questo momento mi ritrovo ad utilizzare Photoninja (che ho acquistato per gestire i RAW della Fuji X-E1) e Capture NX-D (che ho scaricato non appena acquistata la D750): il primo mi sembra migliore per la gestione della maschera di contrasto ed il microdettaglio, però spesso genera rumore, non gestisce benissimo le alte luci e ti costringe a lavorare un po' sui colori che a volte sembrano "finti" (e con il rosso pompato); il secondo è forse più equilibrato, anche se un po' limitato nelle funzionalità (ad esempio non ha il controllo "detail" di Photoninjia, che a me piace tantissimo).
Scusate il papello.

Ciao
Massimiliano

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2014 ore 11:32

Ciao Massimiliano,

Prova ad untilizzare la curva pellicola extraombre. Io, partendo da questa, non noto dominanti di sorta.
Quello che è cambiato da 7 a 8 è il recupero delle alte luci che è stato decisamente ridotto.
Da contro hanno aggiunto la possibilità di inserire più livelli di correzione per aumentarne l'effetto.

La dominante gialla sui miei files non la vedo proprio, così come il "velo".

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2014 ore 11:46

Ciao Kame, grazie per il consiglio, adesso vado a fare un po' di prove.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2014 ore 13:20

@-massimiliano-
Sui colori concordo con Kame, prova con il profilo extra ombre e vedrai che la situazione migliorerà. Riguardo alla sensazione "matita punta grossa" cop inserisce di default una quantità spropositata (lo fa anche a ISO base) di noise reduction e una dose spesso eccessiva di sharpening, io ho risolto mettendo di default il controllo rumore a zero (sia croma che luma) e abbassando un po' lo sharpening.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2014 ore 14:45

Photoninja non è che non gestisce bene le alte luci, cerca di ricostruire il colore gli bastano pochissime info, questo alle volte crea artefatti, basta che abbassi il cursore che ricostruisce il colore ;-) quando lo fa bene é esagerato.... Sui colori concordo ma basta che ti fai un profilo tuo... Io parto da portrait e riduco ulteriormente la saturazione, poi bisogna giocare con attenzione con la luce di schiarita... Per il dettaglio concordo, anche il rumore é più alto e quando lo uso sempre a bassi iso, però giocherellando con ninja nr si ottengono ottimi risultati, cop lo conosco pochissimo ma concordo con Massimiliano su tutto....



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me