| inviato il 10 Marzo 2016 ore 14:46
“ Ho visto degli anelli con lente, anche e prezzi modici, ma non mi va di interporre un'altra lente. „ Con 3 pezzi così, ti conviene prendee una A7, con 10 euro di anello li sfrutti al 100%. |
| inviato il 10 Marzo 2016 ore 15:03
Lascia perdere Lolli sugli anelli per FD. Rischi che ti mandi un anello che va tenuto con la mano altrimenti non tiene chiuso il diaframma. |
| inviato il 10 Marzo 2016 ore 15:14
Buongiorno Tabris e Cameramaniac, grazie dei suggerimenti. Purtroppo, su suggerimento di un amico che me ne ha tanto vantato le lodi, ho da poco acquistato un Oly omd 10 mark 2. Ho pensato anch'io ad una A7. Inoltre possedendo altre ottiche buone FD sarà sicuramente un passo che farò. Per il momento mi tocca soprassedere, tra sette giorni è l'anniversario di matrimonio ( 32 ) e prima delle mie scimmie viene la mia Signora. Saluti. Graziano. |
| inviato il 10 Marzo 2016 ore 16:06
Ragazzi il cambio Baionetta cosi come io l'ho fatto non e una modifica invasiva, non bisogna modificare niente , semplicemente si monta l'altra e si toglie tutto il gruppo di serraggio del vecchio sistema FD , certo non e da tutti, quando io l'ho fatto avevo la 6D quindi il discorso era diverso adesso ormai una Sony A7 usata la si prende a circa 700€ quindi il discorso cambia! |
| inviato il 10 Marzo 2016 ore 16:32
Esatto, se devo modificare 3 lenti tanto vale prendere una A7 usata. Male che va si rivende. |
| inviato il 10 Marzo 2016 ore 19:09
Buonasera a tutti, ormai mi avete inculcato il tarlo. Se ci fosse qualche anima buona nella mia zona possessore di A7 disposta ad una breve uscita di prova, sono intenzionato ad acquistare subito l'anello, tanto prima o poi acquisto anche il corpo della A7. Se siete disponibili contattatemi, sono in zona Varese Malpensa, così possiamo anche farci un passeggiata al Ticino. Grazie a tutti. Graziano. |
| inviato il 10 Marzo 2016 ore 19:16
“ Buonasera a tutti, ormai mi avete inculcato il tarlo. „ hahaha, i forumisti adorano ingrassare le scimmie degli altri.... Fossi in zona ti farei provare sia la A7 che la A7s, così giusto per far crescere anche un'altra scimmia... |
| inviato il 10 Marzo 2016 ore 19:21
Buonasera Tabris, già contattato il puscher del mio paesello. Domani o sabato ritiro l'anello. Costo € 38, forse un poco caro ma se qualcosa non funziona glielo restituisco. Più che scimmie stanno diventando scimpanzé, anzi gorilla. Saluti. Graziano. |
| inviato il 10 Marzo 2016 ore 19:33
Scusa, eh, ma cosa li tieni a fare tre 1.2? Per fare il test comparativo? Tieniti l'asferico e vendi gli altri due, così la a7 usata ti viene gratis |
| inviato il 10 Marzo 2016 ore 19:40
Buonasera Cameramaniac, purtroppo per motivi di perdita di lavoro nel passato ho già dovuto vendere parecchi pezzi, Leica, Contax 645, un intero sistema Nikonos ed altro. Ora mi sto riprendendo da una cattiva situazione e, siccome sono anche collezionista Canon, se posso non vendo nulla. Vediamo il mio puscher se mi fa un leasing. Comunque grazie per l'interessamento. Saluti. Graziano. |
| inviato il 10 Marzo 2016 ore 20:43
In termini di nitidezza primo FD 50 L, secondo FD 50, terzo FD 55 In termini di sfocato primo FD 55, secondo e terzo direi alla pari FD 50 L e FD 50 Tre obiettivi apparentemente simili, ma in realtà abbastanza diversi. Se il 50 L è un capolavoro assoluto (ma ai suoi tempi costava intorno ai 2 milioni di lire, molto più di 2000 euro attuali) e il 55 ha dalla sua una sottocorrezione che lo avvantaggia nel fuori fuoco, l'FD 50 diciamo "normale" mostra una qualità comunque molto alta in generale. Comunque dei gioielli www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1743645 |
| inviato il 10 Marzo 2016 ore 20:54
Giuliano, il 55 cui ti riferisci è il non asferico? Io non l'ho mai provato ma da quello che ho letto il 55 asferico è sullo stesso piano del 50L (che invece ho) |
| inviato il 10 Marzo 2016 ore 21:02
Si è il non asferico, l'ho preso perchè me l'hanno quasi regalato, condizionato dai commenti che circolano e che innalzano l'asferico. Invece ha uno sfocato pazzesco, magari un po' anche per quei mm in più, ma comunque a sentire quello che dicono l'avevo molto sottovalutato. Invece mi piace moltissimo. Le prove bisogna sempre farle di persona. Molto sottovalutato anche il 50 1.2, che invece non scherza affatto ed è molto equilibrato. Scontato invece il livello dell'L, ma al prezzo cui lo vendevano.. |
| inviato il 10 Marzo 2016 ore 22:45
IL TRIO MEDUSA
 |
| inviato il 10 Marzo 2016 ore 23:33
Anch' io ho voglia, ogni tanto, dell' 1,2...... E pur essendo autofocus si può considerare vintage.....visto che l'acquistai nel 1989.( poi me lo rubarono) L'85 1,2 L. Magari un giorno lo ricomprerò. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |