| inviato il 08 Novembre 2014 ore 10:44
Mi aggiungo anch'io tra i giulianisti: Sigma 50 art (prossimo acquisto, ritratti molto ambientati), 105 (usato raramente), 135L (sempre), 200 f/2.8 (secondo prossimo acquisto). Adoro il 135, che conosco come focale ad occhi chiusi, perché era una delle tre che avevo in gioventù (con 35 e 50). |
| inviato il 08 Novembre 2014 ore 10:57
ho venduto il mio 24-105 preso in kit con una 5d II, deludo dai risultati, troppa vignettatura. ho deciso di prendere 3 fissi, iniziato con il 50 1.4, avendo già provato l'1,8, resa dell'1.4 ottima in nitidezza e fedeltà colori. ora ero indeciso se puntare a 135 e 200 o 100 f2.0 e poi 200 ovviamente acquisti a distanza di almeno un anno :( ed ho optato per il 100 f.2 perché più compatto e leggero del 135 facile da portare anche per rubare scatti, poi meno costoso e risultati simili, difficile da notare differenza tra i file. ho abbandonato la serie 70-200 che ho provato per un week a Firenze avuto in prestito da un amico, serie a mio modo dai vedere troppo egocentrica, ti notano tutti, non riesci a rubare scatti e non avevo nemmeno montato il paraluce |
| inviato il 08 Novembre 2014 ore 11:19
Per quello che sto sperimentando l'85 1,8 lo vedo per ambientati a distanza più che gli stretti ma se dovessi scegliere per il dolo ritratto stretto opterei per qualcosa dal 135 in su. Il 135L lo prenderei per la distanza di messa a fuoco che ti permette di stringere sul viso...cosa che mi sono accorto l'85 1,8 non mi consente come vorrei. Certo sono piccoli e compatti e questa non è una cosa da poco. Per ora uso anche il 70-200 2,8 sigma e anche con questo la distanza minima elevata mi priva di alcune libertà però a 200...si aggira l'ostacolo anche se non di moltissimo. Potessi dire la mia andrei di 35 e 135...il 200 fisso mi blocca un pò...troppo 200 Stefano |
| inviato il 08 Novembre 2014 ore 14:25
Caspita le foto a 800 mm sono notevoli... La difficoltà maggiore è dover stare così lontano da una tipa del genere! |
| inviato il 08 Novembre 2014 ore 14:36
“ La difficoltà maggiore è dover stare così lontano da una tipa del genere! „ Non si riesce proprio... anche volendo! |
| inviato il 08 Novembre 2014 ore 15:26
Ma il 200 è introvabile, altrimenti lo avrei già affiancato al 135..... Giovanni |
| inviato il 08 Novembre 2014 ore 15:39
In che senso introvabile? io l'ho preso da [negozio 19] sponsorizzato qui in alto su juza, usufruendo del piccolo sconto del forum. Mi hanno dato 2 anni garanzia ita + altri due presso cs Milano (per un tot di 4) |
| inviato il 08 Novembre 2014 ore 15:43
Vi dirò... nel mio set ideale, avrei 14, 24, 50, 100 e.... 70-200 f4.. MA... il 200 lo comprerei per un utilizzo specifico, ritratti e sport con extender...a 2x diventa ottimo! |
| inviato il 09 Novembre 2014 ore 20:11
Intendevo usato ovviamente |
| inviato il 09 Novembre 2014 ore 22:14
Ah si, allora ti do ragione. Son pochi che dopo averlo provato lo rivendono E chi lo vende è perché ha bisogno di soldi e chiede troppo... |
| inviato il 10 Novembre 2014 ore 4:12
“ E chi lo vende è perché ha bisogno di soldi e chiede troppo... „ diciamo che questa è più giusta. nuova la si riesce a trovare (sbattendosi un attimo) a 650euro... per cui non si può venderla a 600/650euro usata, eppure... il suo prezzo a mio avviso non dovrebbe superare i 500euro. stessa cosa per il 135. nuovo è sui 830euro... ma almeno nell'usato col 135 hanno la decenza di partire dai 750euro. |
user5958 | inviato il 10 Novembre 2014 ore 7:06
Belle foto!! Zen la prima l'hai scattata nei pressi di casa mia! ;-) |
| inviato il 10 Novembre 2014 ore 9:17
Zen ma davvero ipotizzi di darlo via? Non ci credo.. Io quando l'ho provato son rimasto così |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |