| inviato il 27 Ottobre 2014 ore 8:09
Urca ma la neve sull'etna quando è arrivata? Questo weekend ho finalmente dedicato un po di tempo al 12-40, principalmente per fare un po di foto in famiglia ma non solo. L'idea che mi son fatto è che è un eccellente obiettivo da paesaggio e l'af abbianato alla em1 è ottimo cpn soggetti in rapido movimento come i pargoli. In questo range focale si mangia per qualità di immagine obiettivi fissi come il 12, il 17 e il 25. Per altri generi invece continuo a preferire i fissi, nel mio caso il mitico pana 20 ma anche oly 17 e oly/pana 25. Mantengo più di qualche riserva nei confronti del 12mm che ha un prezzo davvero eccessivo e offre prestazioni a mio avviso non all'allentezza, se pensate di comprare questo fisso vale davvero la pena di valutare per bene lo zoom pro che con un prezzo (sia nuovo che usato) quasi paragonabile offre molto di più ed alla fine peso e dimensioni sono ancora ragionevoli. Salut |
| inviato il 27 Ottobre 2014 ore 8:13
Qual è l'oly 35? |
| inviato il 27 Ottobre 2014 ore 8:18
deformazione da FF intendevo il 17 |
| inviato il 27 Ottobre 2014 ore 8:20
Quoto Misterg. Del resto, se nessuno parla male di un'ottica -nello specifico il 12-40- qualche motivo ci sarà pure, no? |
| inviato il 27 Ottobre 2014 ore 9:14
@Misterg Non sono pienamente d'accordo sul 12mm f2, certo costa e a risoluzione forse lo zoom fa meglio ma la resa colore e delle sfumature del fisso sono ben altra cosa. E' una delle lenti più belle del micro che ho avuto. |
| inviato il 27 Ottobre 2014 ore 9:40
Un altro voto per il 12mm f/2.0, certo rispetto alla versalità dello zoom va detto che, come ottica fissa, costa forse un po' troppo, ma io ne sono soddisfattissimo. |
| inviato il 27 Ottobre 2014 ore 9:46
"Destino" simile al 12mm rispetto allo zoom luminoso che copre la stessa focale lo avrà forse il 75mm, ora che è uscito il 40-150mm. |
| inviato il 27 Ottobre 2014 ore 9:53
Purtroppo il 12 ha un prezzo troppo vicino a quello dello zoom... in caso di scelta, potendo scegliere tra i due, la vedo dura per il fisso. Poi, oddio, se uno ha bisogno di quello stop di luce in più e se vuole tenere piccole le dimensioni del tutto, non ha altra strada. Purtroppo ha pure il paraluce a parte... altra mazzata. |
| inviato il 27 Ottobre 2014 ore 10:06
Il 75mm resta una alternativa contemplabile per il prezzo (alto si ma non quanto il 40-150) e, soprattutto, per il rapporto peso/dimensioni/resa rispetto allo zoom imho. Almeno è questo il ragionamento di fondo che ho fatto nel comprare un 40-200 panasonic usato ad un prezzaccio per poi puntare al fisso "piccolino" (è pur sempre grande quasi il 12-40 pro) come da filosofia m43. Tutto questo ovviamente al netto di tropicalizzazione, moltiplicabilità e altri fattori da caccia fotografica, sia chiaro. |
| inviato il 27 Ottobre 2014 ore 10:14
Ecco... dimenticavo la tropicalizzazione... se uno cerca quella, non ci sono santi: deve scegliere gli zoom. |
| inviato il 27 Ottobre 2014 ore 10:17
Quello che si vede dai vari interventi è molto interessante, mi sembra che davvero ci sia ormai disponibile tutta la varietà adeguata a soddisfare abitudini, esigenze e gusti di ognuno. Non mi sembra di aver letto di qualcuno a cui mancherebbe qualcosa fra le scelte disponibili. |
| inviato il 27 Ottobre 2014 ore 10:24
“ Quello che si vede dai vari interventi è molto interessante, mi sembra che davvero ci sia ormai disponibile tutta la varietà adeguata a soddisfare abitudini, esigenze e gusti di ognuno. Non mi sembra di aver letto di qualcuno a cui mancherebbe qualcosa fra le scelte disponibili. „ Potremmo affermare che di scelta ce n'è anche troppa... e noi si vorrebbe aver tutto: lo zoom f/2.8, i fissi alla bisogna, accessori vari e compagnia bella. Troppo ben di Dio! |
| inviato il 27 Ottobre 2014 ore 10:45
“ Ecco... dimenticavo la tropicalizzazione... se uno cerca quella, non ci sono santi: deve scegliere gli zoom. „ O il 60 macro |
| inviato il 27 Ottobre 2014 ore 10:45
“ Non mi sembra di aver letto di qualcuno a cui mancherebbe qualcosa fra le scelte disponibili. „ Come dicevo qualche giorno fa a me mancherebbe lo zoom UW e purtroppo anche il prossimo 7-14 di oly non potrà montare i filtri. Salut |
| inviato il 27 Ottobre 2014 ore 11:58
Un 8-qualcosa f4 con filettatura per filtri farebbe felice molte persone |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |