“ io non posso tollerare che da una macchina all'altra il sistema AF è stato sempre cambiato come numero di punti, ma dico io, uno si abitua e poi gli cambi continuamente tutto? anche questo fa parte dell'ergonomia e se da una parte uno di 20 anni ci mette 0 a prendere confidenza con certi cambiamenti, un fotografo di 50 ad esempio, non gli puoi cambiare ogni 2 anni il sistema AF, in questo senso la politica nikon la preferisco mille volte, il suo 51 punti è stato migliorato e ampliato ma dal 2007 sono 51 punti e quando cambio macchina non mi devo mettere a ristudiarlo da capo... spero che almeno su questo sarete d'accordo! „
ehm..no!
l'af è elettronica e come tale evolve o può evolvere rapidamente. è giusto e auspicabile che cambi di volta in volta. te pensa che è la cosa che mi sta più sui maroni di nikon, pur di non rinnovare il sistema af, lo spreme come un limone. voglio vedere cosa si inventerà con la d5 se non lo rinnoverà. preferiresti che nella d5 ci fosse lo stesso modulo af, con magari l'af a gruppi maggiori di 5 (per copiare canon), o un af completamente nuovo e con più punti a croce, specie ai bordi visto che ai bordi nikon non li ha ma solo al centro?