| inviato il 13 Ottobre 2014 ore 17:04
"Penso sia più facile che tu debba dare qualcosa a chi lo acquista" Io lo prendo anche gratis!!!! |
| inviato il 13 Ottobre 2014 ore 17:05
Io di solito non compro mai macchine in kit con la lente. Ho fatto solo due eccezioni in 15 anni di digitale, il 24-105L e il 12-40pro perchè la convenienza era sfacciata! Effettivamente due utenti della vostra esperienza (Paco e fotomistico) avrebbero duvuto capire fin dall'inizio quanto poteva dare lo zoom EZ che condivide lo stesso schema ottico del fratellino da un centinaio di euro. Salut |
| inviato il 13 Ottobre 2014 ore 17:06
mzuiko 40 150 + multi 1,4x, 210mm, 1/50, f5.6 400iso:
 e questo il crop:
 |
| inviato il 13 Ottobre 2014 ore 17:08
“ Effettivamente due utenti della vostra esperienza (Paco e fotomistico) avrebbero duvuto capire fin dall'inizio quanto poteva dare lo zoom EZ che condivide lo stesso schema ottico del fratellino da un centinaio di euro. „ Ok ok.... mi cospargo il capo di cenere, divento Tafazzi e mi tiro un sacco di clavate sui maroni, prendo 315 euro e li "investo" nel 14/2,5 e nel 20/1,7 usati. Vedremo se la musica cambia (ma sono convinto di si) e poi capiremo il destino del 14-42........ |
| inviato il 13 Ottobre 2014 ore 17:10
c.azzzo, ragazzi, 40-150 col moltiplicatore e due fette di prosciutto davanti alla lente, sono 10 volte più nitide delle mie foto..... Torgino smettila di postarle altrimenti vengo lì e ti tiro il 40-150 in testa! |
| inviato il 13 Ottobre 2014 ore 17:14
Sciambola! |
| inviato il 13 Ottobre 2014 ore 17:16
Ecco dove possiamo rivendere i nostri zoom Fausto!!!!! In Francia 250 euro ce li danno di sicuro..... |
| inviato il 13 Ottobre 2014 ore 17:22
Fotomistico lo ha già venduto, da record! |
| inviato il 13 Ottobre 2014 ore 17:25
Io,vorrei vendere il mio |
| inviato il 13 Ottobre 2014 ore 17:30
Riporto per gli interessati: Clamorosa svolta nella politica di vendita di una delle più rinomate case nipponiche di materiale fotografico. Pare infatti che - come ci comunica il nostro corrispondente da Tokyo - il responsabile del marketing commerciale di Olympus abbia dichiarato poche ore fa, nel corso di un'inattesa conferenza stampa: "A fronte di reiterate e incresciose segnalazioni da parte di nostri utenti, abbiamo deciso di unificare i prezzi di vendita di tutte le nostre lenti (zoom e fissi) al prezzo di 47.000 Yen (circa 350 € n.d.r.), allo scopo di non ingenerare ulteriori delusioni e disaffezioni da parte dei nostri amati clienti. Riteniamo infatti che - in linea insieme con la filosofia aziendale e orientale - ad ognuno debbano essere offerte le stesse possibilità di riuscita, senza discriminazioni legate alle diverse disponibilità materiali." La prima ottica Zuiko a godere di questa nuova filosofia commerciale pare sarà proprio il tanto atteso 40-150 f/2.8, seguìto in breve lasso di tempo (si parla dell'inizio del prossimo anno) dal 7-14 f/2.8 e dal 300 f/4. Inoltre, sarà immediatamente avviata una campagna di supporto per coloro che incautamente avessero acquistato lenti dal costo superiore alla cifra prefissata, con l'invio di specifici voucher (e di paraluce omaggio alle lenti che ne erano vendute prive) ai clienti che avessero proveduto a registrare on-line i propri obiettivi o - in alternativa - esibendo fattura commerciale comprovante l'acquisto. Nel caso di vendite in kit il calcolo verrà effettuato sul prezzo di mercato della sola lente. Secondo voci di corridoio, per ovvi motivi di concorrenza sembra che anche Canon e Nikon abbiamo intenzione di intraprendere questa strada, cosa che potrebbe rappresentare la più grande evoluzione in senso egualitaristico dopo il 6 politico delle aule post-sessantottine. [Fonte Mast iKaz-i] Niente ragazzi, mi sa che ce l'avete lo stesso in quel posto... |
| inviato il 13 Ottobre 2014 ore 17:35
Paco scusa, ma l'ultima foto che hai postato, quella della modella con la fontana in controluce, l'hai lavorata aprendo a dismisura le ombre? Perché, guardando il crop, la pelle della ragazza presenta più rumore della tangenziale est di milano all'ora di punta...e lì non è certo il pancacchio il responsabile...la mia em5, che di sicuro non ha prestazioni migliori della tua em10, a 200 ISO su foto correttamente esposta non fa un macello del genere... |
| inviato il 13 Ottobre 2014 ore 17:40
No sub, ho selezionato la modella ed ho aumentato un po' la luce e poi ho applicato un filtro che simula la tonalità della pellicola (Portra VC). Il raw secco mostra un pelino meno di rumore ma come nitidezza è uguale. |
| inviato il 13 Ottobre 2014 ore 17:44
Ragazzi ma invece per cambiare argomento, o meglio per cambiare zoom oggetto di discussione, cosa mi consigliate come tuttofare? Al momento mi voglio godere ben bene il 17 ed il 45 ma in futuro vorrei affiancare uno zoometto con una buona copertura focale ma che rimanga comunque leggero e poco ingombrante: avevo pensato al 12-50 ma è troppo buio e mi pare un po scarsetto, che ne dite invece del 14-150 zuiko o tamron? Forse sono un po troppo tuttofare a scapito della qualità? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |