| inviato il 21 Ottobre 2014 ore 10:03
Io più che allo zoom sono interessato al 90! Lo zoom mi fa gola ma sarà troppo grande e costoso...un altro che mi fa gola è il 140-400! |
| inviato il 21 Ottobre 2014 ore 10:32
Il 90 peró dovrai apertarlo almeno 1 anno ...comodo... Il prezzo credo sarà in linea col 56mm apd... Eri tu che dicevi di essere in cerca di un'alternativa anche vintage, e se devi prendere una buona lente con adattatore lmeno 200/250€ devi spenderli... Peró ,sicuramente ,aspettare il 90 mettendo via un pó di soldi per affrontare l'acquisto potrebbe essere l'ideale.... Io comunque preferisco lo zoom, soprattutto per il discorso ritratto (credo che il 90 lo prenderai principalmente per quello), secondo me distanziandosi maggiormente dal soggetto a circa 200mm equivalenti a f2.8 si avranno dei risultati molto vicini al FF... E in più sarà molto versatile... |
| inviato il 21 Ottobre 2014 ore 13:39
Ritenendo non fondamentale l'autofocus, ho preso un 85 1,8 Nikon. Con 300 euro mi sono tolto ogni problema.( compreso l'adattatore) |
| inviato il 21 Ottobre 2014 ore 14:00
Giuliano puoi cortesemente postarci una foto del nikon montato con l'adattatore sulla X-T1 tanto per renderci conto dell'ingombro?? Thanks! |
| inviato il 21 Ottobre 2014 ore 14:20
 fuji xt-1 + 85 1,8d nikon |
| inviato il 21 Ottobre 2014 ore 14:22
 |
| inviato il 21 Ottobre 2014 ore 14:46
beh direi che l'accoppiata è super!!! |
| inviato il 21 Ottobre 2014 ore 16:01
Ingombrante, l'adattatore è un macigno. Sulla qualità non discuto. |
| inviato il 21 Ottobre 2014 ore 16:14
Purtroppo anche io ho un adattatore m42 ed è "enorme" rispetto alle dimensioni della macchina e degli obiettivi... |
| inviato il 21 Ottobre 2014 ore 16:55
Io non lo vedo così enorme! |
| inviato il 21 Ottobre 2014 ore 17:09
Mah...così ad occhio sembra in linea con gli ingombri del 10-24mm. Non è enorme, nemmeno piccolo, e sicuramente la scelta giusta per chi ha un corpo nikon oltre al Fuji. Nel caso di Malve, o il mio, che non ha altri sistemi non so, il walimex non necessita dell'adattatore, e non rischia di innescare piccoli giochi tra corpo/adattatore/lente con perdite di qualità dovute a disallineamenti. Sicuramente con adattatori di qualità non avviene, ma se non si ha prospettiva di cambio sistema credo sia preferibile il walimex, che anche se non sarà allo stesso livello ottico del nikon, guadagna qualcosina in apertura. Personalmente sceglierei il walimex, nel caso di Giuliano invece credo sia stato meglio scegliere il nikon, visto il parco macchine HUGE che ha! |
| inviato il 21 Ottobre 2014 ore 18:14
Il 90 f2 fuji non era in uscita entro la prima metà del 2015? Vado a memoria eh...se è così credo che aspetterò l'uscita per vedere come sarà (e se sarà come il 56 saranno dolori per il portafogli!) |
| inviato il 21 Ottobre 2014 ore 21:26
mi sa per fine 2015 se ricordo bene, per la prima metà è previsto il 16-55 f2.8 |
| inviato il 21 Ottobre 2014 ore 21:49
@Giuliano1955; che simulazione pellicola utilizzi? io per ritratti con lenti fuji la NegS ma con il Leitz 135 sono un po' troppo slavate, complimenti per l'ottimo occhio, non sono ancora riuscito ad avere una Maf perfetta. Ciao Francesco |
| inviato il 21 Ottobre 2014 ore 21:55
Il 90, stando alla roadmap ufficiale è dato prima della metà del 2015, appena dopo (o in contemporanea) col 16mm. il 16-55 è ad inizio 2015...sempre se ovviamente non slittano per qualche motivo.
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |