JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Quello di Giuseppe mi sembra un "pestaggio morale" a un prodotto che fa bene quello per cui è stato progettato: catturare immagini di qualità in ambienti non dinamici „
tranquillo e il prezzo che si paga quando si dice la verità. se avessi avuto la possibilità di provarla sarei passato decisamente alla 5d mkIII.
Ulyssita è scontato che quel che si ottiene da una configurazione più costosa non è proporzionale alla cifra in più spesa, ma la minestra è questa, rimane la finestra...
“ Seriamente..chiacchiere, anzi polpette, per anni con la mkiii facevano tutti tutto...ora se non hai la 1dx manco le foto al vicino che esce di casa. Ripeto.. Dove sono ste foto che richiedono la 1dx per voi signori? Tolta l'avifauna.. „
+1 lavoro professionale a parte la dinamica della valutazione delle prestazioni della camera come parametro di "bravura" del fotografo è nota e ridondante e più volte l'ho vista in questo forum.
Che piega ha preso questa discussione, quasi paradossale come il titolo del post ( con rispetto parlando)
Non credevo, francamente, di scatenare una discussione del genere! ....non lo farò mai più, promesso! Anzi, a giorni tornerò dal rivenditore chiedendo di riprenderla in permuta con la Dx..... e un pacco di cambiali in rateazione, ovviamente!
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!